Pagina 1 di 1
PANNELLI FOTOVOLTAICI PER IMPIANTO AD ISOLA - Solare fotovol
Inviato: 23 feb 2013, 22:18
da CB900RED
salve l'anno scorso avendo trovato su internet l'occasione di 4 pannelli fotovoltaici monocristallini da 180w alla modica cifra di 65,00 euro l'uno compresa la spedizione
http://tinypic.com?ref=raafyd
ho fatto un'impiantino per poter illuminare il giardino con 10 lampade da 11w 220 v incominciando dal tetto
http://tinypic.com?ref=352n09s
passando alla soffitta
http://tinypic.com?ref=2zgc60g
i 4 P F sono collegati in parallelo -- generando una corrente circa di 5 A l' uno ho messo un regolatore di carica da 20 A
http://tinypic.com?ref=3fw4h
e caricano 4 batterie da auto di recupero per una somma di circa 240 A
http://tinypic.com?ref=2lbyzjq
per il momento ho collegato il tutto a 12 V e un inverter da 200 W da pochi euro
http://tinypic.com?ref=xpwrx4
il tutto e' collegato con un magnetotermico e un rele' di scambio alimentato dall'inverter --che in mancanza di sole o batterie scariche vengono alimentate da ENEL--
http://tinypic.com?ref=j73viu
per il momento questo e' l'impianto finito--
http://tinypic.com?ref=2l9sk8i
quindi alimenta 10 lampade da 11W per una media di 10 ore per la somma di 1100 W al giornoper 365 circa 400 KW risparmiati !!!diciamo che l'impianto senza la manodopera si e' quasi pagatoun saluto cb900red
PANNELLI FOTOVOLTAICI PER IMPIANTO AD ISOLA - Solare fotovol
Inviato: 23 feb 2013, 22:46
da fede1984
Foto 7 ... Metticelo un coperchietto!!! per il resto... Vai ragazzo!!![img]faccine/punk.gif[/img]
PANNELLI FOTOVOLTAICI PER IMPIANTO AD ISOLA - Solare fotovol
Inviato: 23 feb 2013, 23:05
da CB900RED
ciao fede hai ragione ma siamo ancora con dei lavori contigui ancora da finirequesta e' la parte posteriore del termocamino legna e pellet
http://tinypic.com?ref=34ef81x
come noti c'e' il serbatoio del pellet e il calendario dove segno quanti sacchi metto ogni giorno per controllare il consumo del termocamino e la produzione della mia macchinetta---nelle scatole in basso vanno collegati i comandi dell'irrigazione......
http://tinypic.com?ref=w7hsls
.........ma questa e' un'altra cosa che faremo piu' avantiun saluto cb900red
PANNELLI FOTOVOLTAICI PER IMPIANTO AD ISOLA - Solare fotovol
Inviato: 24 mar 2013, 15:40
da veloce99
E bravo Nata,ho capito che sei un maestro smanettone anche te,domanda,ma quanto hai speso tra pannelli regolatore e inverter + componentistica varia?Ci propi un BOUGAR.
PANNELLI FOTOVOLTAICI PER IMPIANTO AD ISOLA - Solare fotovol
Inviato: 24 mar 2013, 19:40
da CB900RED
ciao veloce tempo fa guardando su internet trovai una ditta che vendeva questi pannelli monocristallini da 180 W 5 A rigenerati alla modica cifra di 65,00 euri -e mi proposero un regolatore da 12--24 V 20 A con 140,00 euri il prezzo mi sembrava piu' che buono---quindi con 400, euro tutto a casa --- l'inverter lo presi anni fa da tenere in macchina per le emergenze a 20,00il lavoro e' stato fatto in occasione delle migliorie apportate al tetto e ho previsto delle barre filettate da 16 mm passanti per ancorare i due supporti per collegare i 4 pannelli ---poi ho portato i fili da 6mm di collegamento all'interno della soffitta dove ho posizionato i morsetti dei pannelli con 4 diodi collegati al polo positivo di ogni pannello per evitare che in caso che qualche pannello crei dei problemi non riceva la corrente dagli altri ----dal regolatore partono 2 fili da 16mm che arrivano alle batterie situate momentaneamente a terra sul marciapiede come si vede in foto il regolatore e' automatico quindi controlla la tensione 12V--24V e la corrente--l'inverter che e' a 12V 200W viene alimentato direttamente dal regolatore che con un cavo bipolare da 2.5MM e' collegato al quadro che con un'interruttore magnetotermico da 16 A che alimenta le lampade del giardino ----se noti l'inverter e' appeso e rivolto verso il regolatore per sfruttare la ventola che lo raffredda e l'aria in uscita e' indirizzata verso l'inverter aiutarlo a mantenere bassa la temperatura---come aggiornamento sto' aspettando 4 batterie di un quadriciclo da 12V 80 A che sono a scarica lenta anche se usate vanno meglio di quelle da auto che sono a scarica rapida e anche un inverter piu' potente e ad onda pura per poter collegare anche il termocamino e la pompa da 1/2 CV per mantenere l'acqua nel laghetto cosi' in caso di interruzione di corrente posso restare in sicurezzaOoooo veloce spero che abbia spiegato bene e poi sai in casa non si finisce mai!!!!!!!!!!!!un saluto cb900red
PANNELLI FOTOVOLTAICI PER IMPIANTO AD ISOLA - Solare fotovol
Inviato: 24 mar 2013, 21:03
da veloce99
PANNELLI FOTOVOLTAICI PER IMPIANTO AD ISOLA - Solare fotovol
Inviato: 24 mar 2013, 23:02
da CB900RED
comunque guardo sempre se trovo delle occasioni per ampliare l'impianto visto che ne vale la penal'importante e' non avere fretta ....anche perche' dicono che i prezzi dovrebbero calare diconopero'o'o'o'o anche l'usato e' caro un saluto cb900red
PANNELLI FOTOVOLTAICI PER IMPIANTO AD ISOLA - Solare fotovol
Inviato: 26 mar 2013, 9:03
da eneo
proprio bello.....complimenti cb900red.....prima o poi ti faro' vedere quello che ho io a casa....ciao
PANNELLI FOTOVOLTAICI PER IMPIANTO AD ISOLA - Solare fotovol
Inviato: 26 mar 2013, 14:46
da CB900RED
ciao Eneo mi fa piacere sapere che non sono il solo comunque come dicevo con veloce ancora la potenza non e' molta solo 720 w pero' dovrei cambiare l'inverter e le batterie cosi' ha piu' autonomia ....il tuo impianto che potenza ha ?pero' se apri una discussione cosi' vediamo il lavoro....E' che come al solito i lavori da fare sono tanti ............e chi lavora a casa sono in pochi ...un saluto cb900red
PANNELLI FOTOVOLTAICI PER IMPIANTO AD ISOLA - Solare fotovol
Inviato: 26 mar 2013, 16:06
da eneo
non sei solo tra gli aspiranti offgrid siamo in migliaia

...si inizia piano piano, avevo iniziato con l'eolico e poi gli ho abbinato qualche pannello dapprima 2 fino ad arrivare a 5...devo ritrovare le foto, comunque a fartela breve adesso ho 4 canadian e un trina tutti mono, un morningstar pwm, un inverter steca PI1100, un plc di gestione impianto, due batterie da 150Ah della SMA e sei batterie auto da recupero con il classico desolforatore....ciao a presto.
PANNELLI FOTOVOLTAICI PER IMPIANTO AD ISOLA - Solare fotovol
Inviato: 24 mag 2013, 19:17
da maxlinux2000
ciao ci900redse hai intenzione di andare ancora a lungo con le batterie da auto, ti consiglio di usare il sistema dei diodi per mettere in parallelo le batterie, altrimenti ti durano pochi mesi.Ne parlo abbondantemente nell' altro forum (ci siamo gemellati) al seguente link offgrid2.altervista.org/viewtopic.php?f=7&t=6se il tuo impianto è a 12V e con solo poche batterie, puoi usare il seguiente schema:offgrid2.altervista.org/download/file.php?id=295purtroppo essendomi appena iscritto a questo forum non ho ancora il permesso di aggiungere link e foto. ma in seguito questo problema dovrebbe sparire.....certo che 65 euro sono un ottimo prezzo!!

una cosa non mi quadra.....i pannelli sono da 24V (36V a vuoto). l'impianto è da 12V.... quel regolatore è un mttp?dalla foto non sembrerebbe.Nel caso fosse un comune PWM succede che invece di u usare tutta la potenza dei pannelli, ne usi solo la metà.Fossi in te passerei a 24V aprofittando del fatto che devi cambiare l' inverter.
PANNELLI FOTOVOLTAICI PER IMPIANTO AD ISOLA - Solare fotovol
Inviato: 24 mag 2013, 20:37
da CB900RED
PANNELLI FOTOVOLTAICI PER IMPIANTO AD ISOLA - Solare fotovol
Inviato: 24 mag 2013, 20:48
da maxlinux2000
se hai una mano ferma e sprezzo per il pericolo, potresti trasformare i tuoi pannelli da 24V in 12V raddoppiando la potenza (10A cad) e con la possibilità di tornare a 24V più avanti.offgrid2.altervista.org/viewtopic.php?f=5&t=131(ma quanti messaggi devo postare prima che il sistema mi permetta di aggiungere dei link?
PANNELLI FOTOVOLTAICI PER IMPIANTO AD ISOLA - Solare fotovol
Inviato: 24 mag 2013, 21:00
da CB900RED
ciao max ho capito....pero' se tutto va bene il prossimo mese dovrebbe essere quello giusto per modificare l'impianto

speriamo di trovare l'inverter ???come dicevo con Eneo...........il problema e' cina o non cina ??

in'inverter cinese 3000W ==300,00 euro Kg 7inverter steca 1000 W == 600,00 euro Kg 12 tu li hai provati i cinesi ?? cosa ne pensi ?un saluto cb900red
PANNELLI FOTOVOLTAICI PER IMPIANTO AD ISOLA - Solare fotovol
Inviato: 24 mag 2013, 21:06
da Arex
CITAZIONE (maxlinux2000 @ 24/5/2013, 20:48)[url]?t=65091925#entry535095908[/url]Â (ma quanti messaggi devo postare prima che il sistema mi permetta di aggiungere dei link?

Ciao Max,dovrebbero essere 5 i post dentro i quali ci sono limitazioni ... porta pazienza ormai ci sei
PANNELLI FOTOVOLTAICI PER IMPIANTO AD ISOLA - Solare fotovol
Inviato: 24 mag 2013, 21:12
da maxlinux2000
direttamente non li ho provati, ma nell' altro forum bodo81 e altri hanno comprato uno cinese ad onda pura, che funziona molto bene.Ha solo un problema, che potrebbe essere poco rilevante in alcuni casi:L' autoconsumo fisso abbastanza elevato.Se accendi l' inverter per azionare una pompa per esempio e poi lo spegni, l' autoconsumo è quasi irrilevante rispetto al consumo del motore.Se invece l' inverter lo usi come alimentatore di casa 24/24, allora l' autoconsumo diventa accessivo e ti servirebbe (mi sembra) 500Wp di pannelli extra.Lo studer sicuramente consuma pochissimo. Io uso un victron energy ed è perfetto per l' uso casalingo normale.
PANNELLI FOTOVOLTAICI PER IMPIANTO AD ISOLA - Solare fotovol
Inviato: 24 mag 2013, 21:41
da maxlinux2000
prova link
http://offgrid2.altervista.org/viewtopic.php?f=5&t=365&p=8898&hilit=autoconsumo#p8716http://offgrid2.altervista.org/viewtopic.p...toconsumo#p8716ok, funzia!!

a questo link trovi un clone del clone cinese che consuma a vuoto 3.3A.ripeto... se devi alimentare la casa, sicuramente uno studer/steca/victron/morningstar...roba europea insomma.se invece devi alimentare un motore o delle forti luci per alcune ore al giorno e poi spegni l' inverter.... allora va benissimo anche il cinese.per la cronaca... il cinese pesa meno per via del trasformatore ridotto.
PANNELLI FOTOVOLTAICI PER IMPIANTO AD ISOLA - Solare fotovol
Inviato: 4 lug 2013, 8:11
da Barabbauz
una cosa invece non quadraa me...com'e' che un pannello da 180 watt a 12 volt nominali da solo 5 ah? parlo riferendomi al primo post del topic...o poi mi sono perso qualcosa...?
PANNELLI FOTOVOLTAICI PER IMPIANTO AD ISOLA - Solare fotovol
Inviato: 4 lug 2013, 8:25
da Ferrobattuto
Forse si....

Se guardi la prima foto, quella dell'etichetta, vedi che sono 36,5V sotto carico di quasi 5A. Non è un pannello a 12 ma a 24V nominali.