Pagina 7 di 7

Re: Il mio generatore

Inviato: 17 set 2014, 19:41
da Righetz
Ho visto il video e ho ascoltato il "rumore" con le cuffie, quel frullio è normale.
Appena mi capita una bella sventolata dalle mie parti faccio altrettanto un video delle mie, che fanno più rumore.

Re: Il mio generatore

Inviato: 18 set 2014, 18:06
da Marko
Qualcosa non mi quadra, secondo te-voi, quanti poli ha questo motore, che è praticamente quello che uso come generatore. Mi interessa saperlo, perchè se imposto il numero esatto al mio regolatore eolico, mi dice in tempo reale il numero di giri rpm del generatore. Attualmente è impostato a 53, ma mi sembrano tantini. Questo: http://home.comcast.net/~decharlynbird/tech.htm

regolatore eolico
a.jpg
a.jpg (22.03 KiB) Visto 9783 volte

lettura in tempo reale rpm, ora fermo.
b.jpg
b.jpg (23.03 KiB) Visto 9783 volte


: Thanks :

Re: Il mio generatore

Inviato: 18 set 2014, 20:18
da Ferrobattuto
Posso sbagliare, ma quasi sicuramente si tratta di un trifase, di solito alimentato con inverter elettronico. Che io sappia in questi motori i poli dovrebbero essere sempre pari, perciò multipli di due (un "Nord" più un "Sud"). In genere per sapere quanti poli sono si contano le bobine, si divide per tre e si moltiplica per due.
Nel tuo caso 63 bobine diviso 3 = 21 che moltiplicato 2 da 42 poli.
Prova ad impostare questo, vedi se va bene.
Altrimenti un'altra soluzione, un po' macchinosa ma MOLTO sicura, sarebbe di misurare la frequenza tra due fasi dell'alternata, facendolo girare a vuoto ad un regime costante e conosciuto.

Re: Il mio generatore

Inviato: 18 set 2014, 20:35
da Righetz
Ciao Marko e Ferrobattuto,
se il motore/generatore di Marko è quello del link i poli sono 56 con 63 bobine in configurazione stella DLRK.
DLRK è un'acronimo D=distribuited L e R e K sono le iniziali dei tre tizi tedeschi che hanno iniziato ad applicare queste tipologie di avvolgimenti non convenzionali nei motori brushless trifase.

La combinazione del mio generatore è ancora più anomala:

15N16P.png
Combinazione bobine-magneti
15N16P.png (151.69 KiB) Visto 9779 volte

Re: Il mio generatore

Inviato: 19 set 2014, 15:05
da Marko
Grazie per la collaborazione. Proverò ad impostare in ambedue i casi, anche se con 53 poli, il massimo di rpm raggiunto è di 190. Quindi aumentando il numero di poli mi da una velocità inferiore, riducendo al contrario.

Re: Il mio generatore

Inviato: 22 set 2014, 23:44
da Righetz
Ciao ragazzi,
questa sera troppa potenza al regolatore mppt di origine orientale.
Blocco totale della turbina e niente ripartenza! Ho dovuto dargli il reset staccandogli i cavi delle batterie.

Non ha fatto fumo ma devo provvedere con qualcosa di più grosso! 600Wp passati come niente!

Per Marko, causa troppa pioggia il video l'ho fatto dal balcone, contronta il rumore delle auto che passano con quello delle pale :B):

[BBvideo 640,480]https://www.youtube.com/watch?v=lT0qDKAYFaA[/BBvideo]

Re: Il mio generatore

Inviato: 23 set 2014, 8:36
da Marko
Ottimo video, direi che non si sentono. Logisticamente le mie le ho a tre metri dal naso, è per questo che sono molto esigente. Ma alla fine, dalla strada si sentono appena. Ieri per 10 minuti di turbolenza imprevista con raffiche di 35kmh è arrivato a 460w, non male.

Hai un gran bel mulino quanto ha prodotto in quel temporale?
Che regolatore utilizzi? Anche il mio è un cinese mppt da 600w, posso anche usarlo come semplice pwm. Però gli ho dovuto sostituire tutti gli elettrolitici dello swiching, perchè sono esplosi. Gli ho messi con le stesse capacità ma di tensione decisamente mooolto più alta, e i cavi degli stessi portati a 5mmq , perchè in frenata, il reoforo si fondeva, faceva da fusibile. Adesso è ok.
Oggi arriverà finalmente un temporale anche qui. Dico finalmente perchè anche ieri c'erano 32 gradi e umidità al 90% :cry:

Re: Il mio generatore

Inviato: 23 set 2014, 20:13
da Righetz
Ha prodotto circa 0,12Kwh (zero virgola....) dal video si vedono le pale fermarsi.
IL regolatore è andato in blocco totale per superamento sia del voltaggio che dell' amperaggio massimo, quindi in tutto il tempo delle belle folate è rimasto fermo.
Il controller sul display segnava W_T_BRAKE e non brake che normalmente riarma quando il voltaggio ritorna a livelli ottimali.

Per riarmare il controller ho dovuto staccare i fili della batteria.
Operazione pericolosa in quanto se la turbina riparte si fuma il controller all'istante.

Credo che dovrò fare anc'io come hai fatto tu, taroccare il controller in modo che possa reggere carichi più grossi.

Re: Il mio generatore

Inviato: 23 set 2014, 21:47
da udos46
a suo tempo, avevo fatto un freno mettendo quasi in corto il generatore fin che c era vento:
ho preso un voltometro a led da auto e in serie al led interessato un fotoaccoppiatore che pilota un thiristor di potenza
in modo da circuitare il generatore
(calcola le perdite causa resistenza dei cavi, dell, anello portaspazzole , diodo di blocco, e viteria diversa che fanno in fretta a fare decine di mOhm
quanto c e tanto vento, fai in fretta a dare Amp. alla batteria.... per cui se arriva a oltre 14 V , interviene , e fino che non cessa il vento , il thiristore resta in conduzione e hai il tempo che si giri pure il tutto

Re: Il mio generatore

Inviato: 24 set 2014, 9:22
da Marko
Strano, il mio quando va in brake, ci rimane per il tempo impostato dal tastierino, attualmente 3 minuti. Poi riprende. Ho anche collegato le tre fasi del generatore all'arrivo a dei deviatori da 30A, che vanno o al regolatore oppure ad un ponte trifase e il positivo in corto con il negativo, in modo da tenerlo fermo anche manualmente se dovessi staccare il regolatore. Mi è stato molto utile proprio quando sono esplosi i condensatori. Veramente il ponte era li non per caso ma un certo periodo usavo anche la ricarica diretta : trifase-->ponte-->batterie, per confrontare quale maggiore era l'efficienza se diretto o con il regolatore. Il regolatore era molto meglio. Per cui ho levato la "diretta" e ho messo in corto il ponte (da 80A) così da usarlo come freno.
questo è lo switch e di fianco il ponte in corto
DSCN4558.JPG
DSCN4558.JPG (37.72 KiB) Visto 9740 volte



questo è il regolatore mppt da 700w 24v che ho upgradato con gli elettrolitici di qualità e tensioni maggiori.

DSCN4560.JPG
DSCN4560.JPG (39.66 KiB) Visto 9740 volte

Re: Il mio generatore

Inviato: 24 set 2014, 19:14
da Righetz
Il brake senza blocco avviene solo se si supera il massimo voltaggio di carica delle batterie impostato nel menu, quindi regolabile.
Ho letto bene il manuale del mio regolatore e c'è scritto che la turbina viene bloccata completamente per circa 1 ora se si supera la soglia dei 25Vac in ingresso, poi riarma automaticamente.
Questo è il voltaggio massimo in AC che può accettare il regolatore senza esplodere.

Difatti le sventolate avvengono sempre di notte e al mattino quando vado a controllare trovo picchi di potenza belli tosti ma come Wh prodotti poco niente, proprio per il motivo descritto sopra.

Comunque il controller di 600W sono pochi oltre a quello devo trovare uno che abbia comne ingresso alti voltaggi, questo statore ci mette poco arrivare a 70V.
A 90 giri siamo già a circa 45Vcc.

Re: Il mio generatore

Inviato: 24 set 2014, 19:57
da maxlinux2000
vista la potenze in gioco ti serve qualche cosa tipo questo:

http://www.rebacas.com/reguladores-de-c ... 6-ah-.html

+ il modulo eolico

Re: Il mio generatore

Inviato: 24 set 2014, 20:19
da Righetz
Allo stato attuale delle mie finanze rimane un sogno. :sick:
Mi devo arrangiare con quello cha passa il convento.

Re: Il mio generatore

Inviato: 24 set 2014, 20:34
da maxlinux2000
allora prendi la sega e accorcia di 30cm le pale :D :D :D

schersooo, ma se hai diversi set di pale a disposizione, ne metterei uno meno performante cosí per lo meno carichi le batterie, poi quando le finanze permetteranno.... cambi il regolatore e rimetti le pale attuali.

ciao
MaX

Re: Il mio generatore

Inviato: 24 set 2014, 20:58
da Righetz
Non taglio niente... adesso che sono diventate silenziose.

Rimetto un vecchio regolatore pwm taroccato dove l'unico limite sono gli ampere, ben 110.
Sempre che non fondano le alette! :D

Re: Il mio generatore

Inviato: 23 ott 2014, 9:03
da Marko
Righetz come sta andando il generatore? il vento è arrivato dopo mesi di caldo, almeno qui e in un giorno e mezzo il mio ha prodotto 3,5kw,
con punte di 40A. Il vento ha raggiunto anche i 100kmh.....