Pagina 2 di 2

Re: raffiche oltre i 100kmh

Inviato: 1 dic 2012, 22:54
da bodo81
mac-giver ha scritto:si bodo si chiamano pali poligonali sono fatti di lamiera molto leggeri conici e si innestano a settori..


io dicevo QUESTO proprio quelli che vedi per le strade della rete enel

Re: raffiche oltre i 100kmh

Inviato: 3 dic 2012, 8:16
da eneo
io ho usato tutto in acciaio inox, cavi, morsetti, redance, grilli e tiranti....

Re: raffiche oltre i 100kmh

Inviato: 3 dic 2012, 9:29
da maxdef
...mi dispiace tanto, anch'io ho collezionato diversi "disastri" e l'indomani è brutto :barf: ...però i tiranti come minimo da 6mm ;)

Re: raffiche oltre i 100kmh

Inviato: 15 ago 2013, 10:26
da mastrovetraio
Ogni tanto rileggo le cose che più mi interessano. Così magari capisco qualcosina in più. Mac, non sarà che c'è stato un fenomeno di corrosione galvanica ? Perchè un trefolo da 4 mm non si spacca sotto sforzo, non con i carichi che hai. La corrosione galvanica è comunque un fenomeno da non sottovalutare, meriterebbe una discussione apposita specie per quanto riguarda aerogeneratori. Così come la messa a terra e la protezione dai fulmini. Bisognerebbe scrivere una cosa organica e completa, una volta per tutte.

Re: raffiche oltre i 100kmh

Inviato: 7 nov 2013, 11:24
da Nitrogen
mac-giver ha scritto:raga.. triste annuncio.. ieri il vento mi ha portato via il generatore eolico :(

ha sfilato tutto il gen dal palo strappando tutti i fili ..e si è disintegrato.. era una risorsa ...ora non c'è più.. :barf:


Peccato ,ma perchè non ha funzionato il freno ? o non ce l'aveva