Pagina 1 di 1

Generatore frenato: è normale?

Inviato: 20 dic 2013, 23:31
da adry81
Ciao tutti,
sono nuovo nel fantastico mondo delle energie rinnovabili ed ho bisogno di vostro prezioso consiglio.
Ho acquistato un generatore eolico da 3kw trifase che genera 60A di picco a 400 giri(ancora sprovvisto di pale)
1 raddrizzatore da 110 A per convertire l'uscita del generatore in corrente continua.
1 inverter da 4kw con incluso il regolatore di carica da 60A MPPT.

Prima di montare il generatore eolico alle pale, ho fatto dei test su banco collegando l'intero sistema così:
generatore eolico---> raddrizzatore 110A---> fusibile da 50A---> inverter/regolatore di carica.

La mia domanda è questa:
perchè se tengo il fusibile aperto, il generatore a mano gira liscio
e poi quando chiudo il fusibile da 50A l'albero del generatore diventa molto duro da far ruotare? E' normale?
(P.S. questo irrigidimento avviene sia ad inverter/reg.carica acceso tramite l'alimentazione di rete che spento).

Re: Generatore frenato: è normale?

Inviato: 20 dic 2013, 23:45
da eneo
ciao adry, ma hai un inverter di rete? perche' parli di regolatore di carica? scusa ma non ho capito bene cosa hai...

Re: Generatore frenato: è normale?

Inviato: 21 dic 2013, 9:58
da maxlinux2000
se il regolatore (interno o esterno) è un mppt sicuramente stà tentando di convertire la poca corrente prodotta dalla rotazione manuale in corrente utile per la ricarica delle batterie o da usare in casa attraverso l' inverter tie-grid.
In tal caso, è normalissimo che l' alternatore sia frenato

Re: Generatore frenato: è normale?

Inviato: 21 dic 2013, 14:54
da adry81
X Eneo: ho un inverter da 4kw con integrato il regolatore di carica MPPT ti allego qui sotto il link descrittivo:
http://www.opti-solar.com/italian/pt_SP-Efecto.it.html modello SP4000 Efecto.

X maxlinux2000: si il segolatore è un mppt interno. Quindi per capire meglio, tu dici che il regolatore integrato anche se l'interruttore dell'inverter è su OFF cmq va ad interagire sull'avvolgimento del generatore irrigidendolo?

Grazie ragazzi delle gentili risposte.

Re: Generatore frenato: è normale?

Inviato: 21 dic 2013, 16:16
da iw5el
anche se l'interruttore è su off l'inverter non è mai spento e il regolatore carica ugualmente, a meno che tu non cambi la priorità di carica da solare a utility nelle impostazioni dell'inverter.

Re: Generatore frenato: è normale?

Inviato: 21 dic 2013, 19:32
da eneo
quoto quello che ti e' stato gia' detto...per curiosita' quanto lo hai pagato?

Re: Generatore frenato: è normale?

Inviato: 22 dic 2013, 11:05
da adry81
Ciao ragazzi, grazie a tutti. L'inverter l ho pagato 990,00€ su ebay ed è il miglior prezzo che abbia trovato per le funzioni che ha. Se vi serve, quando rientro a casa vi giro il nome del venditore dal quale l ho preso.
Buona domenica a tutti! :D

Re: Generatore frenato: è normale?

Inviato: 23 dic 2013, 9:33
da maxlinux2000
c'è anche un buon motivo per cui un generatore eolico debba stare constantemente collegato:

Se il vento è molto forte e le batterie sono cariche ( o nel tuo caso ci fosse poco consumo di rete in quel momento), l'aerogeneratore sarebbe libero di girare a vuoto e quindi a causa della forza centrifuga si staccherebbero le pale distruggendo l¡ aerogeneratore stesso.

Addirittura io ci vedo male il fusibile da 50A, tra l' aerogeneratore e il regolatore.... Se durante una tempesta di brucia, devi andate a cercare i pezzi di aerogeneratore in nel raggio di 500mt.... sperando anche che non succedano danni irreparabili.

Piuttosto esistono in commercio dei interruttori per uso eolico eolico, che mettono in corto le tre fasi (va messo prima del ponte a diodi). In questo modo l' aerogeneratore si blocca (freno elettromagnetico) e il vento non può farlo girare e quindi produrre corrente.

Re: Generatore frenato: è normale?

Inviato: 23 dic 2013, 12:25
da eneo
si potrebbe mettere anche un contattore o un grosso rele' eccitato dalla corrente in uscita dal generatore nel caso si brucia il fusibile in automatico si porta in corto.
ma bisogna vedere se e' fattibile.

Re: Generatore frenato: è normale?

Inviato: 25 dic 2013, 19:52
da adry81
Ok ragazzi,
grazie tante delle preziose info.
Buon Natale e buone feste.
Adriano

Re: Generatore frenato: è normale?

Inviato: 26 dic 2013, 23:28
da Marko
Scusa, ma sei sicuro che tu possa collegarci anche un aerogeneratore? Fossi in te collegherei il generatore eolico a parte con un suo regolatore collegato alle batterie. Non si sa mai.

Re: Generatore frenato: è normale?

Inviato: 8 gen 2014, 22:48
da adry81
Ciao Marko, a cosa mi consigli di collegare l'aerogeneratore?
Nei miei test a banco ho notato che più l'aerogeneratore gira e più viene frenato dall'inverter. Più rallenta e meno viene frenato.

Re: Generatore frenato: è normale?

Inviato: 9 gen 2014, 23:24
da Marko
adry81 ha scritto:Ciao Marko, a cosa mi consigli di collegare l'aerogeneratore?
Nei miei test a banco ho notato che più l'aerogeneratore gira e più viene frenato dall'inverter. Più rallenta e meno viene frenato.

Allora, il generatore eolico quando carica le batterie, viene frenato o dal controller, o dal collegamento diretto con un raddrizzatore.
Ma il problema, come dice max, si pone sopratutto quando si hanno le batterie cariche, in condizioni di mezzo-nuvolo, vento forte, e con carichi accesi nella abitazione. Un controller riuscirà a gestire tutte le situazioni salvaguardando il generatore.

Re: Generatore frenato: è normale?

Inviato: 15 gen 2014, 7:18
da adry81
Ho capito, Marko. Grazie mille. Come si calcola la resisteza massima che il regolatore di carica pone al generatore in newton? Mi serve per dimensionare il riduttore da collegare prima del generatore.

Re: Generatore frenato: è normale?

Inviato: 15 gen 2014, 14:29
da maxlinux2000
il regolatore deve reggere la potenza massima dell' alternatore, ovvero se l'alternatore è in grado di generare nelle migliori condizioni 1kW, il regolatore e quindi anche il carico dump (la resistenza) deve reggere quella potenza.

ma Watt e Newton non sono compatibili in quanto uno misura la potenza e l'altro la forza.