Pagina 1 di 1

Torre eolica di accelerazione del vento

Inviato: 25 feb 2014, 14:00
da maxlinux2000
[BBvideo 640,480]http://www.youtube.com/watch?v=zI1DAFJnESs[/BBvideo]

[img]http://sheerwind.com/wp-content/uploads/sheerwind/2013/03/SheerWind-INVELOX-Demo3.jpg[/img]


How it Works

Capture, accelerate, concentrate. These three words express the essence of SheerWind’s approach to wind power. The name INVELOX comes from this dedication to INcreasing the VELOcity of wind. What the technology produces—energy that is affordable, abundant, safe, and clean—is nothing short of revolutionary.

Conventional wind turbines use massive turbine generator systems mounted on top of a tower. INVELOX, by contrast, funnels wind energy to ground-based generators. Instead of snatching bits of energy from the wind as it passes through the blades of a rotor, wind is captured with a funnel and directed through a tapering passageway that naturally accelerates its flow. This stream of kinetic energy then drives a generator that is installed safely and economically at ground level.
- See more at: http://sheerwind.com/technology#sthash.JSN4MzfS.dpuf


Immagine

  • Producing 600% more electrical energy (kWh)
    Operating at wind speeds as low as 1 mile per hour and in low wind regimes (class 1 and 2)
    Reducing installation capital cost to less that $750 per KW
    Increasing energy production capacity to record high of 72% -

See more at: http://sheerwind.com/technology#sthash.XsdZRZAz.dpuf

Re: Torre eolica di accelerazione del vento

Inviato: 26 feb 2014, 18:53
da mastrovetraio
Sinceramente questo 600% è fantomatico, dovrebbero dire rispetto a cosa. Il 72% di incremento può essere anche reale, se si intende rispetto allo stesso alternatore posto alla stessa altezza delle bocche di presa di vento. Ci sono comunque altri che hanno sfruttato l'effetto venturi. Sempre roba costosissima. Ma immaginiamo una grande "manica a vento" in dacron, diametro della bocca maggiore 3 metri, diametro della bocca minore 0,7 metri. La lunghezza almeno 4 metri. Se sulla bocca minore mettiamo il generatore mantenuto "galleggiante" con un qualche sistema ( elio ?) e se la bocca maggiore è libera di ruotare su un asse verticale............

Re: Torre eolica di accelerazione del vento

Inviato: 26 feb 2014, 19:45
da Ferrobattuto
Ma dài raga', vi voglio vedere a mettere quel "coso" nel giardino di casa..... :lol:

Re: Torre eolica di accelerazione del vento

Inviato: 26 feb 2014, 20:00
da mastrovetraio
Ciao, Ferro. Grazie per il "ragazzo", caffè pagato, anzi caffè e brioche :lol: E questo in giardino ce lo metteresti ? Con un asse flessibile ( corda in kevlar ?) non serve più l'elio.

Re: Torre eolica di accelerazione del vento

Inviato: 26 feb 2014, 22:38
da Ferrobattuto
Mastro, ti ringrazio per caffè e brioche, ma si è ragazzi finché si riesce a sognare...... ;) Per cui qualcuno di noi avrà la fortuna di morire ragazzo, anche a tarda età. :lol:
Comunque: l'unico tipo di rotore eolico che riesco a prendere in considerazione, soprattutto viste le condizioni del vento nella mia zona, è quello ad asse verticale. Un rotore puro e semplice che sarà capace di girare (magari piano) con qualsiasi vento e da qualsiasi direzione.

Re: Torre eolica di accelerazione del vento

Inviato: 27 feb 2014, 11:21
da mastrovetraio
In fin dei conti è un trasformatore, o un adattatore di impedenza. Il vento entra nel diametro grande, passa per la tromba esponenziale acquistando velocità. Una grossa portata a bassa velocità viene trasformata in una piccola portata ad alta velocità. L'elica deve essere leggerissima, l'alternatore non dà problemi di resistenza all'aria, la tromba esponenziale peserà il minimo ( tela per vele in dacron). L'apertura di equalizzazione funziona per gravità, con poca pressione deve essere chiusa, si apre se la pressione è eccessiva. Ne ho disegnata una, ma possono ( devono) essere molte in modo da stabilizzare il numero di giri
Ovviamente l'elica ha una sua incastellatura, non è semplicemente "appesa" all'asse di rotazione.

Re: Torre eolica di accelerazione del vento

Inviato: 13 mar 2014, 10:33
da MitsukuniMito
non funziona proprio così.
una certa vena di aria in movimento ha una certa energia, se diminuisci la sezione e aumenti la velocità la portata di aria elaborata dalla turbina piccola è la stessa. l'unico vantaggio è avere una girante piccola e velocità di rotazione elevate....se poi è un vantaggio

Re: Torre eolica di accelerazione del vento

Inviato: 13 mar 2014, 10:59
da mastrovetraio
Sì, avere velocità di rotazione elevate è un vantaggio, è più facile trovare un alternatore. Ma (penso) il vantaggio maggiore sia poter utilizzare venti deboli in zone poco ventose, senza dover ricorrere a pale tipo Savonius e relativi alternatori a bassi rpm o peggio a moltiplicatori di giri. Immagino che il sistema funzioni solo entro velocità comprese tra 1 e 8 m/sec (vento) e debba essere pesantemente frenata (tramite le "branchie" ) esattamente come si fa con la valvola waste/gate dei turbo per auto.