Pagina 1 di 1

Pale black 600

Inviato: 27 mar 2014, 19:22
da Marko
Un parere vostro per queste pale.
http://prevent-germany.com/de/rotorblae ... zRri1T5NRQ
Dovrebbero essere silenziose, veloci e partono con venti bassi.
Per chi se ne intende, come sono? Forma , qualità e aerodinamicità....Mi piacerebbe provarle. :angry:

Re: Pale black 600

Inviato: 28 mar 2014, 15:57
da mastrovetraio
Così ad occhio, hanno parecchia portanza, dovrebbero girare con poco vento. Sono fatte in carbonio+nylon, hanno parecchio materiale sulle punte, se sono fatte bene (leggere e robuste) allora sì, ma con quella forma non possono andare oltre un certo numero di giri, sennò scoppiano, a meno che i materiali non siano serissimi. Almeno così la vedo io. Chiedigli quanto pesano, se puoi confrontare con pale che hai già..........

Re: Pale black 600

Inviato: 28 mar 2014, 19:25
da eneo
quoto mastro. con le punte larghe non le vedo molto veloci, dipende a quale generatore le devi montare.....

Re: Pale black 600

Inviato: 31 mar 2014, 9:03
da Marko
Ma! visto che arriva la stagione dei venti più deboli, anche se molto costanti, pensavo a delle pale più sensibili ai venti bassi, ma che ruotino almeno sui 300rpm senza che facciano troppi rumori. Certo che spendere oltre 150 euro, in questo periodo di magra non ne vale la pena...mi interessava un parere. Potrei pensare più a delle pale leggere made in italy che si trovano su ebay. Costano decisamente meno. Che ne pensate? Thanks

Re: Pale black 600

Inviato: 31 mar 2014, 9:53
da mastrovetraio
Penso che potresti divertirti a sperimentare, e fartele da solo. Potresti adottare soluzioni estreme, per esempio copiare sistemi aeronautici, ovvero un sandwich alluminio/nido d'ape/alluminio. Certo, bisogna avere tempo e spazio, ma se tiri fuori qualcosa che valga la pena poi sarai tu a vendere pale ai tedeschi :D

Re: Pale black 600

Inviato: 31 mar 2014, 13:30
da Marko
:D :D Fare impresa o piccolo artigiano in italia, non mi passa nemmeno nell'anticamera del cervello... :ph34r:
roba da autolesionismo..I miei ultimi due datori di lavoro che hanno aperto le fabbriche (di cui io ho installato e collaudato gli impianti) ci hanno impiegato, dalla presentazione dei primi documenti alla apertura delle aziende, ben 10 anni. Nella mia zona, la maglia politica e la corruzione può fare scuola universitaria ai migliori mafiosi in circolazione. E credimi, non sto esagerando. E questi, risiedono da tempo nel palazzo regionale.
Scusate se sono uscito dai ranghi.
Max, scusa, puoi anche tagliare il post.

Re: Pale black 600

Inviato: 31 mar 2014, 20:32
da mastrovetraio
Ho paura che hai ragione. :cry:

Re: Pale black 600

Inviato: 6 apr 2014, 15:42
da Righetz
Ciao a tutti,
sono iscritto al forum da poco (ieri sera) e leggendo questo post concordo con mastrovetraio.

Per iniziare potresti giocare con questo simulatore:

home page Qblade

Per gli utenti linux funziona egregiamente con wine

Questa mattina ho preparato il materiale grezzo per fare le pale in composito di lunghezza da 1,1 metri circa,
al grezzo pesano solo 250 gr cad. costo materiale per 3 pale 34€.
Poi manca il resto resina e fibra di vetro (lavori in corso).

Righetz

Re: Pale black 600

Inviato: 6 apr 2014, 16:09
da Ferrobattuto
Benvenuto Righetz.
Conviene che ti apri una tua nuova discussione personale, in cui descrivere cosa fai e come lo fai, e soprattutto con cosa lo fai, magari con qualche foto, in modo da rendere più semplice e coerente per gli altri il tuo operato.

Re: Pale black 600

Inviato: 6 apr 2014, 16:24
da mastrovetraio
Composito ? Hai detto "composito" ??? Arf arf, grunf, ruirk ! (rumori da arrapamento) Per favore, apri una discussione apposita :D