Pagina 1 di 1

Quale regolatore di carica

Inviato: 25 feb 2015, 18:25
da vipa92
Salve a tutti , sono riuscito ad ottenere ad un prezzo stracciato 16 batterie da trazione da 6v 180A che ho intenzione di collegare in serie e parallelo fino ad ottenere un banco a 24V. per la carica dispongo di un generatore eolico lakota da 900w 48V e di 4 pannelli fotovoltaici per un totale di 1000W, Il problema è che non riesco a trovare in rete un regolatore di carica ibrido che gestisca la carica del banco, quindi come sempre chiedo a voi ne sapete più di me se mi aiutate a trovarne uno. Grazie mille a tutti

Re: Quale regolatore di carica

Inviato: 25 feb 2015, 21:23
da bodo81
e difficile, se non impossibile trovare un ibrido con 1kw lato eolico e 1-1.2Kw lato fotovoltaico :huh: l'unica cosa e usare due regolatori separati, uno per eolico e uno per fotovoltaico

Re: Quale regolatore di carica

Inviato: 25 feb 2015, 22:42
da maxlinux2000
quelle batterie, immagino che siano tipo troyan.
Fagli fare un lungo periodo di ricarica (1 settimana minimo) a 14.8V fissi con un caricabatteria regolabile.
Sicuramente sono solfatate, ma possono darti ottimi risultati se non hanno danni meccanici interni.

Le puoi collegare tutte in serie di 2 e poi in parallelo con un caricabatterie da 20A-12V e...lasciarle li minimo una settimana dopo che ha raggiunto i 14.8V.
controlla anche l' acqua.

Rispetto al regolatore ibrido, concordo con bodo... non ne ho mai visti cosí grossi. Prendine 2 separati.
Se ti fermi a 24V valuta l'acquisto dei nuovi tracer da 40A
http://www.rebacas.com/reguladores-de-c ... ah-bn.html
sicuramente li trovi anche in italia ad un prezzo simile.

Per il regolatore eolico, cedo il passo agli esperti :)

ciao
MaX

Re: Quale regolatore di carica

Inviato: 25 feb 2015, 23:21
da eneo
Metterei due tristar uno per l'eolico e uno per il fotovoltaico, costano ma sono affidabili.

Re: Quale regolatore di carica

Inviato: 26 feb 2015, 9:23
da vipa92
Grazie a tutti per le risposte. Le batterie sono delle Tudor dryfit al gel. Per quanto riguarda 2 regolatori di carica, va bene... l'unica cosa è che avevo letto da qualche parte sul forum che bisogna stare attenti che il generatore eolico non produca più dei pannelli. Ma come faccio a prevedere? E un'altra cosa..vi prego non mi mandate a quel paese... I regolatori della tristar, gestiscono anche un eventuale passaggio su una resistenza di zavorra? grazie ancora a tutti

Re: Quale regolatore di carica

Inviato: 4 mar 2015, 9:13
da eneo
Se non ho capito male hai 1kw di energia prodotta tra fotovoltaico e eolico, in questo caso puoi usare un solo regolatore tristar da 60A tutte e due le fonti entrano nel regolatore che sarà impostato con il carico zavarro, non è il massimo ma ti permette di limitare la spesa iniziale...Ciao
Ps. Ovviamente tra le due fonti dovrai interporre dei diodi in modo che la corrente non si riversi nell' altra quando uno delle due non produce.

Re: Quale regolatore di carica

Inviato: 4 mar 2015, 9:36
da vipa92
No..no.. io ho quattro pannelli fotovoltaici per 1000w complessivi e un generatore eolico da 970w.. quindi piu o meno 2kw in totale..

Re: Quale regolatore di carica

Inviato: 4 mar 2015, 11:18
da eneo
Avevo capito male...ma essendo tutto a 48v il discorso di prima vale lo stesso un solo ts60 che gestisce circa 2.8kw...poi fai tu se hai intenzione di ampliare l'impianto meglio due, se no vanno bene anche due ts45..

Re: Quale regolatore di carica

Inviato: 4 mar 2015, 11:39
da bodo81
ma il problema del tristar è che non può lavorare come un ibrido, deve essere configurato o per solare o per eolico

Re: Quale regolatore di carica

Inviato: 4 mar 2015, 11:59
da eneo
Il tristar non vede da dove arriva la carica configurato con il carico zavorra lui legge la tensione sulla batteria e se supera inizia deviare una parte dell'energia su una resistenza....non è il miglior sistema ma funziona lostesso...ti ripeto la scelta spetta a te se hai soldi utilizza due regolatori ognuno dedicato alla propria fonte e consiglio vivamente di prendere il sensore temperatua..

Re: Quale regolatore di carica

Inviato: 4 mar 2015, 12:19
da bodo81
si Eneo.....infatti per questo non mi sono mai piaciuti quei regolatori, avranno anche i loro pregi, ma pagarlo 500€ per farmi da semplice deviatore ......
per arrivare allo stesso risultato ci sono strade molto più economiche

Re: Quale regolatore di carica

Inviato: 4 mar 2015, 13:40
da Marko

Re: Quale regolatore di carica

Inviato: 4 mar 2015, 14:32
da eneo

Re: Quale regolatore di carica

Inviato: 4 mar 2015, 14:55
da bodo81
Marko ha scritto:Tipo questo?

ce anche di più economico.....e se non ricordo male, quello non e mppt, e una sola
me lo aveva prestato un amico tempo fa, e quando l'ho aperto ho notato che di mppt non ha niente, tra l'altro ce anche una discussione su un altro forum dello stesso regolatore

Re: Quale regolatore di carica

Inviato: 4 mar 2015, 16:58
da vipa92
Ciao bodo sono aperto a tutte le possibilitaà, sai indicarmi qualcosa di più economico?