Pagina 1 di 2

raffiche oltre i 100kmh

Inviato: 29 nov 2012, 21:00
da mac-giver
raga.. triste annuncio.. ieri il vento mi ha portato via il generatore eolico :(

ha sfilato tutto il gen dal palo strappando tutti i fili ..e si è disintegrato.. era una risorsa ...ora non c'è più.. :barf:

Re: raffiche oltre i 100kmh

Inviato: 29 nov 2012, 21:18
da mastrovetraio
Non c'è emoticon adatta. Magari lo avevi costruito tu. Sicuramente il prossimo sarà migliore
mastrovetraio

Re: raffiche oltre i 100kmh

Inviato: 29 nov 2012, 21:19
da maxlinux2000
mi spiace davvero!! :S cáspita.... ma succede spesso dalle tue parti?

Qui da me tutti gli anni arriva una perturbazione ...forzuta, ed è per questo che ho fatto il traliccio abbattibile:

Immagine

http://offgrid2.altervista.org/viewtopic.php?f=6&t=8

quando so che arriva una burrasca con venti oltre i 100kmh, (basta guardare le previsioni del tempo), inclino l'albero, lo lego e blocco l'interruttore dell'aerogeneratore... finora tutto bene... solo un paio di falsi allarmi, ma meglio prevenire che curare.

Cosa hai intenzione di fare ora?

Re: raffiche oltre i 100kmh

Inviato: 29 nov 2012, 21:24
da mac-giver
non lo so..depressione totale..ancora devo vedere se si è distrutto anche il generatore..appena smette di piovere vado a vedere.. che tristezza vedere quel palo ora vuoto.. :(

cmq da quando vivo qui, delle raffiche del genere non le avevo mai viste..

si mastro, avevo costruito la struttura e modificato il rotore il generatore era un brushless trifase da 2kw..avevo pure modificato il rotore e andava a meraviglia.. andava..

cmq la mia intenzione è sfruttare le tempeste.. dovrà fare una struttura differente..perchè con quel vento così potente avevo una media di 900wat/h tenevo il pdc accesa e le batterie rimanevano cariche.. ho avuto punte da 70Ah..il rotore reggeva alla grande.. mai potevo immaginare delle raffiche ascensionali che mi sfilassero tutto dal palo..c :barf:

Re: raffiche oltre i 100kmh

Inviato: 29 nov 2012, 21:41
da maxlinux2000
qui la discussione in cui Disconnesso aveva presentato il suo aerogeneratore.
http://offgrid2.altervista.org/viewtopic.php?f=6&t=66

Mi spiace tanto. Spero che almeno si possa recuperare l'alternatore... .se è caduto sul morbido le pale dovrebbero aver attutito il colpo. :S Facci sapereappena puoi.

Mi sa cheil punto critico è stato il tubo innocenti che piegandosi poco a poco si è incrinato.
Forse nel tuo caso sarebbe il caso di mettere in piedi un asse verticale per la prossima volta.

Re: raffiche oltre i 100kmh

Inviato: 29 nov 2012, 21:56
da Ferrobattuto
Mamma mia che guaio!!!! :*( Meriterà un funerale con medaglia al valore postuma. :cries:
Se ti serve un aiuto in qualsiasi modo fammelo sapere. Comunque hai ancora il banco di pannelli, no?
Facci sapere se è recuperabile in qualche modo.

Re: raffiche oltre i 100kmh

Inviato: 29 nov 2012, 22:27
da mac-giver
la canna innocenti l avevo vincolata con 4 tiranti in acciaio da 5 mm di diametro messi a piramide , e infatti la canna non si è mossa.. dovevo mettere un sistema che non permettesse a tutto il generatore di sfilarsi dal palo e prendere il volo.. si ho i pannelli.. ma quando la notte infuria la bufera facevo il pienone di energia..eolico e fv si sposano alla grande.. solo con l eolico non ci fai nulla.. e solo con il fv ci sono dei limiti..i due assieme fanno un connubio fantastico..

grazie della solidarietà.. :(

ermete: se ho bisogno sicuro ti chiamo..grazie

Re: raffiche oltre i 100kmh

Inviato: 29 nov 2012, 22:48
da maxlinux2000
sarebbe interesante fare una indagine "forense"per capire dove ha ceduto la struttura dell'aerogeneratore, in modo di evitare ad altri la tua disavventura.
Il palo.. ovviamente no... ma come ha fatto a sfilarsi? c'era un cuscinetto conico?

Sono daccordissimo per la sinergia tra eolico e fotovoltaico.... stanotte c'è stato vento anche da me, e infatti stamattina alle 10 (le 9 da voi) le batterie erano gia a 14.5V :)

Re: raffiche oltre i 100kmh

Inviato: 29 nov 2012, 23:07
da mac-giver
il generatore aveva un supporto fatto a T la parte verticale della T quella lunga aveva il diametro leggermente superiore alla canna innocenti, e ci si infilava dentro, per 40 cm, all'interno dal tubo più grande c'erano due boccole in teflon per fare in modo che potesse ruotare senza attriti ferro ferro.. più una boccola di battuta

il tutto ,rotore compreso pesava piu di 30kg..è come se il tutto fosse stato spinto dal basso o aspirato dall alto..o forse tutte due, la T è stata sfilata dal palo dal vento.. non me lo sarei mai aspettato... :S

Re: raffiche oltre i 100kmh

Inviato: 29 nov 2012, 23:12
da maxlinux2000
ok. allora significa che una piccola tromba d'aria è passata sopra a casa tua... troppo debole per fare danni al tetto, ma sufficiente per sfilare l'aerogeneratore. Mi spiace. :S

Buona l'idea di usare il teflon al posto dei cuscinetti. :) Me l'aveva suggerita anche Eneo
Nel caso un giorno mi facci aun altro aerogeneratore orrizzontale ne terró conto

Ora sai che devi saldare un disco o una rondella di grosse dimensioni sotto al tubo e mettere dei bulloni per fare in modo che il gneeratore al massimo possa alzarsi qualche mm prima di venire bloccato attraverso il disco dai bulloni.

Quando recuperi i pezzi, fai delle foto cosí vediamo come migliorare il disegno.

Re: raffiche oltre i 100kmh

Inviato: 29 nov 2012, 23:24
da mac-giver
si off, bastava un disco saldato sulla parte mobile e una U messa in orizzontale che si infilava nel disco e la U saldata alla canna innocenti e il gioco era fatto.. ce l ho anche con me stesso..a questo punto siamo a rischio tornadi (vedi a taranto) le precauzioni prossime saranno molto più incisive..

i cuscinetti sono troppo "scorrevoli" se fai i rasamenti in teflon fà un pò più di attrito, che è benefico per non fare in modo che il generatore non sia troppo sensibile agli spostamenti del vento..

vedrò che mi verrà in mente..

Re: raffiche oltre i 100kmh

Inviato: 30 nov 2012, 8:50
da eneo
ciao disconesso, posso capirti mi e' successo anche a me tempo fa sul mio generatore montato su un palo da 9 mt, a me cedette una saldatura che fissava il gruppo generatore-pala al mozzo, parti' come un elicottero le pale avevano 4 mt di diametro.....ancora adesso quando tira parecchio vento mi vengono i brividi....
so come ci si sente....ma passera'.

Re: raffiche oltre i 100kmh

Inviato: 30 nov 2012, 10:10
da elettrauto
Una vera disgrazia!!! So bene cosa significa costruire una cosa con le proprie mani e vederla distrutta!!! :S
Se ti può essere utile, utilizzare molte pale aumenta la coppia di rotazione e la forza assiale che è quella che te lo ha sfilato dal palo, visto che il vento turbolento dà dei colpi anche in diagonale partendo dal basso.
Quindi una possibile soluzione darebbe mettere 3 pale al massimo (come quello di maxlinux2000).
Sono certo che tra non molto ricomincerà la sua opera, in fondo lo conosci bene pezzo per pezzo ed è una cosa, per fortuna, cui puoi porre rimedio.
Appena lo andrai a prendere facci sapere cosa gli è successo.

Re: raffiche oltre i 100kmh

Inviato: 1 dic 2012, 16:00
da mac-giver
allora raga, il generatore di è salvato.. integro.. :mrgreen: solo i fili strappati ma quello non è un problema..

ho capito poi cosa è successo.. il tirante di acciao non era da 5mm ma da 4 .. e si è strappato! il palo senza un tirante si è inclinato e ha permesso al tutto di sfilarsi dal palo.. ecco come è andata.. :barf: quindi alla fine se il tirante fosse stato da 5 mm il tutto avrebbe retto.. porcc mannaggia a me.. poi cmq ha contribuito quello stato di ossidazione che in manco 1 anno ha intaccato il tutto.. quindi i cavi andrebbero protetti con uno strato di grasso siliconico oppure prendere quelli gommati, che poi col sole.. non so se la gomma addio..

DSCN1028.JPG
DSCN1028.JPG (454.26 KiB) Visto 10544 volte




per il resto sono contento che il rotore e il suo supporto abbia retto botta..(per modo di dire.. vab'è si è le pale si sono disintegrate volando in terra..) il disco di vetronite è praticamente indistruttibile..osservati i bulloni di acciaio come sono stati tranciati di netto senza che i fori nel disco si siano allargati..

DSCN1029.JPG
DSCN1029.JPG (502.36 KiB) Visto 10544 volte








il palo e il supporto antivibrazione hanno retto botta

DSCN1031.JPG
DSCN1031.JPG (691.68 KiB) Visto 10544 volte






qui con infilato il supporto del generatore che poi si è sfilato quando si è inclinato il palo :(



e qui il generatore che sto smontando per ripristinare i fili tranciati.. non ci sono stati disallineamenti gira centrato non si è acciaccato.. cavolo dopo quel volo..roba tosta i motori brushless della kristalite ;)



quindi alla fine di tutto.. un tirante tranciato..

il prossimo programma sarebbe mettere un bel palo poligonale da 30mt, tipo quello per le illuminazioni delle piazze ma penso che costa più di tutto il gen e il nuovo rotore che vorrò fare.. a proposito.. un nuovo rotore? deve girare al 500g min, 2kw, che diametro? se avete qualche idea ditemi pure..

spero che questo disaster report vi sia stato utile, grazie ancora per il supporto..

ps: non mi fa mettere più di 3 allegati oO

Re: raffiche oltre i 100kmh

Inviato: 1 dic 2012, 17:50
da Ferrobattuto
Infatti ti dovresti fare un album pubblico di foto on line, come su Picasa...... :) E poi scalare le foto a 800x600 o 1024x768, altrimentisono troppo grandi e te le taglia, o deforma la pagina del forum. ;)
Comunque a quanto pare il danno è molto minore di quello che si credeva, meglio così.
Una torre puoi costruirtela da te, anche se il ferro potrebbe essere una spesa non indifferente, a meno che non trovi qualche palo telescopico o qualche traliccio nel surplus. Anche un palo di quelli conici rastremati tipo lampioni stradali può andar bene, magari con una buona base in cemento e soprattutto almeno tre tiranti "tosti" a 120° e con non più di 45° di inclinazione, ancorati molto bene a terra su qualche plinto.

Se il prossimo rotore sarà ad asse verticale potrà essere solo un Darrieus, alto e stretto, altrimenti gira piano. Che sia "cardioide" o ad "H". 500g/min sono tanti, per un asse verticale.....

Re: raffiche oltre i 100kmh

Inviato: 1 dic 2012, 19:45
da bodo81
anche io ho il problema del palo, e avevo pensato a un palo ottagonale da enel e con quello non credo sarà bisogno manco di tiranti

Re: raffiche oltre i 100kmh

Inviato: 1 dic 2012, 19:48
da mac-giver
quà è andata peggio

http://www.viadalvento.org/estero/torre ... l-wyoming/ :barf:

gli assi verticali non mi hanno mai entusiasmato..per il loro ingombro a parità di potenza degli orizzontali.. l'elica ha un altro fascino.. almeno per me..

un palo da 20mt.. magari un traliccio triangolare tipo quelli per montare i palchi che quelli si imbullonano tra loro e lo fai lungo quanto vuoi. e con 3 tiranti a 9mt e altri 3 a 18mt lasciando solo 2 mt di sbalzo dove sarà il generatore.. :: )

Re: raffiche oltre i 100kmh

Inviato: 1 dic 2012, 19:49
da mac-giver
si bodo si chiamano pali poligonali sono fatti di lamiera molto leggeri conici e si innestano a settori..

dove trovarli?

http://www.taddeipali.it/joomla/index.p ... Itemid=102

li ci sono le misure e la grandezza del plinto a secondo la lunghezza del palo.. per quello da 20mt 7mc di plinto :O

Re: raffiche oltre i 100kmh

Inviato: 1 dic 2012, 22:33
da maxlinux2000
per i tiranti in acciaio.... qui in spagna, ma ci saranno anche in italia, ci sono dei cavi in acciaio ricoperti da una guaina trasparente, che si usano per stendere i panni :)
Potrebbero andare bene anche per te giusto?

Ma come mai si sono ossidati cosí in un anno? i miei tiranti (10mm) dopo 3 anni sono ancora nuovi e lucici

Re: raffiche oltre i 100kmh

Inviato: 1 dic 2012, 22:52
da mac-giver
piogge acide? non lo so :( forse erano cinesi ? oO