Equalizzazione batterie

Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico

Rispondi
Avatar utente
antoniog
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 feb 2014, 23:08

Equalizzazione batterie

Messaggio da antoniog » 8 mar 2014, 10:10

Salve a tutti , spero che qualcuno possa aiutarmi
Il mio impianto composto da 3kw di pannelli , inverter advance ks5000 con 4000w continui che fa anche da regolatore e carica batterie , e 8 batterie trojan da 12v 150ah collegate in 2 serie da 4 in modo da ottenere 300ah a 48v.
Le batterie come dice il costruttore devono essere caricate a 58,4v e la tensione di mantenimento deve essere 53,8-54,8 ,l'unico problem e' la tensione di equalizzazione che deve essere di circa 62v(adesso non ricordo e non ho i dati),ma il caricabatterie dell'inverte non arriva a 62v , il massimo impostabile le e' 58,4.quindi come posso equalizzatore le batterie ? Posso aggiungere un'altro regolatore? Oppure ho pensato di comprare un caricabatterie che mi arriva a 62v e quando devo equalizzarle li scollego dall'impianto e li equalizzo a parte.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Equalizzazione batterie

Messaggio da maxlinux2000 » 8 mar 2014, 12:16

Il problema è che probabilmente l' inverter entrerà in protezione una volta superati i 60V in quanto praticamente tutti gli apparati in commercio si fermano a quel limite.

...controlla se non sia possibile muovere quel limite via software collegando l'inverter ad un computer.... sempre che abbia una porta usb/ethernet/seriale

Nel caso non fosse possibile ,bisognerà trovare un altro sistema, come per esempio scollegare 1/2 banco alla volta ed equalizzarlo separatamente o con un caricabatteria ideoneo, o collegandoli direttamente ai pannelli solari. In tal caso ti servirà in circuito limitatore di soglia temporizzato

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
walter
Messaggi: 46
Iscritto il: 27 nov 2013, 22:52

Re: Equalizzazione batterie

Messaggio da walter » 9 mar 2014, 21:57

Io comprerei un tristar tipo questo http://shop.mlsolar.com/Charge-Controll ... -TS-45.htm è inferiore alla tua potenza pannelli,basta attivarlo quando cala la potenza dei pannelli in ampere,chessò in float escludi i pannelli dal regolatore annesso all'inverter e manda in funzione il tristar quando sei sicuro che non splafoni la potenza del tristar,oppure per sicurezza metti un fusibile.
Oppure collega al tristar qualche stringa in meno della tua potenza fino ad arrivare alla portata sopportatata

Avatar utente
antoniog
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 feb 2014, 23:08

Re: Equalizzazione batterie

Messaggio da antoniog » 13 mar 2014, 21:47

Grazie Walter , ho letto le caratteristiche del tristar TS-45 e credo che per risolvere il problema della potenza dei pannelli che sono superiore (50A) potrei mettere il tristar TS-60 , ma quello che non ho capito è come devo collegarlo con il mio impianto (visto che l'nverter attuale mi gestisce le batterie e tutto il resto)

Avatar utente
walter
Messaggi: 46
Iscritto il: 27 nov 2013, 22:52

Re: Equalizzazione batterie

Messaggio da walter » 14 mar 2014, 8:30

Collegalo al polo posiivo e negativo del banco batterie,penso però che lasciarlo in parallelo con un regolatore diverso possa andare in conflitto.

Avatar utente
antoniog
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 feb 2014, 23:08

Re: Equalizzazione batterie

Messaggio da antoniog » 14 mar 2014, 18:25

ho trovato questo prodotto su ebay
http://www.ebay.it/itm/Equalizzatore-Ba ... 1039628447

secondo voi può essere una buona soluzione ?
naturalmente in base allo schema di collegamento dovrei acquistarne 6

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Equalizzazione batterie

Messaggio da maxlinux2000 » 15 mar 2014, 14:57

credo di avere capito come funziona, ma è valido solo per batterie da 12V o gruppi di 6 celle da 2V... il che in realtà fa lo stesso.
Detecta se c' è differenza tra un gruppo e l' altro e nel caso forza una equalizzazione.

Non credo che molti di noi lo abbiano provato e per questo ci sono poche risposte.... il che non significa che sia un cattivo prodotto, semplicemente non lo conosciamo.
CMQ tienei conto che le AGM e le GEL non sopportano le equalizzazioni, quindi anche se lo vendono come adatto per quel tipo di batterie, in realtpa va bene solo su quelle ad acido libero, possibilimente con tappi per il rabbocco dell' acqua, visto che frequenti equalizzazioni la consumano.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
walter
Messaggi: 46
Iscritto il: 27 nov 2013, 22:52

Re: Equalizzazione batterie

Messaggio da walter » 15 mar 2014, 16:52

A questo punto stacca i pannelli dall'inverter e collega un tristar 60 che sicuramente risparmi ed è più semplice l'equaizzazione

Avatar utente
antoniog
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 feb 2014, 23:08

Re: Equalizzazione batterie

Messaggio da antoniog » 16 mar 2014, 16:27

Quindi dovrei fare un bypass , scollegare i pannelli dall'inverter e collegarli temporaneamente il tristar 60, ad equalizzazione terminata dovrei rimettere i pannelli con l'inverter.
Quanto dura mediamente l'equalizzazione?
Ogni quanto tempo va fatta?

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Equalizzazione batterie

Messaggio da Marko » 18 mar 2014, 8:57

Dipende, io le equalizzo una volta al mese per un paio d'ore. Poi dipende dalle batterie e da come le indica la casa. Io ho il tristar e le faccio equalizzare in manuale ogni primo del mese. Poi, se le batterie vengono scaricate in modo profondo, ( il 50%) allora un ciclo di un ora di equalizzazione non gli farà male. Una rimescolatina all'acido non fa male.

Rispondi

Torna a “Batterie & elettricità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 258 ospiti