Pagina 9 di 11

Re: Le batterie 18650........

Inviato: 24 dic 2018, 0:33
da PierGSi
eneo ha scritto:
24 dic 2018, 0:09


Le NBA o SMA a piastre tubolari costano circa 175 euro da 157ah date per 1200 cicli....per ora vincono a mani basse.
Da intendersi cicli al 50% ?
Ottimo prezzo, ma non "al pubblico" immagino :)

Re: Le batterie 18650........

Inviato: 24 dic 2018, 9:34
da metroman
12v 157 ah 1200 cicli (probabilmente al 30%, ma mettiamo al 50%) = 1130 kwh in tutta la vita (1200 cicli senza contare perdite) -> 175/1130 = 15 cents/kwh
2v 150 ah batterie portatili (4S 80P da 1800 mah - 320 celle da 50 cents una? -> 2.3kwh a pacco, usiamone solo 70%) = 1610 kwh (con solo 1000 cicli con perdite bassissime) -> 160/1610 = 0,10 €/kwh. (tenere presente che esiste un documento tecnico della nasa che testa le celle per 8000 cicli per le li ion tra i 3.92v e i 3v per questioni aerospaziali)
poi se queste celle le recuperi da qualcuno che te le da gratis o quasi costano ancora meno (non sto però contando tempo e attrezzatura per l'assemblaggio)

detto questo le lifepo4 che sono garantite già 2000 cicli DOD 100% sono pure meglio come costo. per quello sto usando quelle per il mio "muro" di energia. anche perchè voglio rimanere sul 60/70% di utilizzo e non dover pensare più alle batterie per un po (tranne che aggiungerne altre eventualmente su un circuito parallelo)

ps: documenti tecnici dicono che il termal runaway delle lifepo4 non supera i 100 gradi, mentre le li-ion vanno tranquille a 700+

Re: Le batterie 18650........

Inviato: 24 dic 2018, 11:44
da eneo
PierGSi ha scritto:
24 dic 2018, 0:33
eneo ha scritto:
24 dic 2018, 0:09


Le NBA o SMA a piastre tubolari costano circa 175 euro da 157ah date per 1200 cicli....per ora vincono a mani basse.
Da intendersi cicli al 50% ?
Ottimo prezzo, ma non "al pubblico" immagino :)
Dod al 80%, il prezzo e' al pubblico , io le ho prese un annetto fa', qui nel forum le hanno prese anche Marko uguali alle mie e Bodo in versione 6v. Mandagli una email per richiesta quotazioni alla Sma.

Re: Le batterie 18650........

Inviato: 24 dic 2018, 12:03
da metroman
se sono 6v il mio calcolo raddoppia in favore delle li ion anche con scarica all' 80%

Re: Le batterie 18650........

Inviato: 24 dic 2018, 12:07
da eneo
metroman ha scritto:
24 dic 2018, 9:34

detto questo le lifepo4 che sono garantite già 2000 cicli DOD 100% sono pure meglio come costo. per quello sto usando quelle per il mio "muro" di energia. anche perchè voglio rimanere sul 60/70% di utilizzo e non dover pensare più alle batterie per un po (tranne che aggiungerne altre eventualmente su un circuito parallelo)
Le lifepo4 sono quelle che mi incuriosiscono parecchio, non ho nessuna esperienza personale su questa tecnologia tranne per quello che leggo dai nostri utenti che li hanno. A breve devo ampliare il mio pacco batterie con altre tubolari e stavo valutando anche le winston. Mi piacciono per il fatto che la la linea della tensione in fase di scarica rimane quasi retta.

Re: Le batterie 18650........

Inviato: 24 dic 2018, 13:23
da metroman
eneo ha scritto:
24 dic 2018, 12:07
metroman ha scritto:
24 dic 2018, 9:34

detto questo le lifepo4 che sono garantite già 2000 cicli DOD 100% sono pure meglio come costo. per quello sto usando quelle per il mio "muro" di energia. anche perchè voglio rimanere sul 60/70% di utilizzo e non dover pensare più alle batterie per un po (tranne che aggiungerne altre eventualmente su un circuito parallelo)
Le lifepo4 sono quelle che mi incuriosiscono parecchio, non ho nessuna esperienza personale su questa tecnologia tranne per quello che leggo dai nostri utenti che li hanno. A breve devo ampliare il mio pacco batterie con altre tubolari e stavo valutando anche le winston. Mi piacciono per il fatto che la la linea della tensione in fase di scarica rimane quasi retta.
confermo la "retta" di scarica anche sulle usate. viaggiano intorno ai 3.2 2.9 v per la maggior parte della scarica

Re: Le batterie 18650........

Inviato: 24 dic 2018, 14:20
da PierGSi
eneo ha scritto:
24 dic 2018, 11:44
Dod al 80%, il prezzo e' al pubblico , io le ho prese un annetto fa', qui nel forum le hanno prese anche Marko uguali alle mie e Bodo in versione 6v. Mandagli una email per richiesta quotazioni alla Sma.
Interessante, impressioni ?
Mi incuriosisce conoscere la tensione di absorb, se vai in float a tempo o quando la corrente richiesta dalla batteria scende, a che tensione interrompi la scarica... ^_^

Re: Le batterie 18650........

Inviato: 25 dic 2018, 12:20
da eneo
PierGSi ha scritto:
24 dic 2018, 14:20
Interessante, impressioni ?
Mi incuriosisce conoscere la tensione di absorb, se vai in float a tempo o quando la corrente richiesta dalla batteria scende, a che tensione interrompi la scarica... ^_^
Ti ho risposto qui per non andare OT viewtopic.php?f=68&t=68&p=62684#p62684

Re: Le batterie 18650........

Inviato: 20 feb 2019, 17:50
da eneo
Sembra che le batterie AAA AMAZON BASIC siano delle Eneloop rimarchiate. Voci di coridoio

Re: Le batterie 18650........

Inviato: 20 feb 2019, 20:19
da metroman
si, ma sono nicad con effetto memoria. quindi giro 200 cicli e le butti. (certo hanno moooolti meno problemi delle li-ion)

quando le lifepo4 saranno dense come dovrebbero il problema sarà risolto

Re: Le batterie 18650........

Inviato: 20 feb 2019, 20:43
da eneo
No sono Nimh e i cicli sono molto di piu'.

Re: Le batterie 18650........

Inviato: 21 feb 2019, 7:32
da metroman
vero, ma :
1) autosflcarica fino al 10% mese

2)corrente di carica 0,1C

3) sotto 1V si danneggia pesantemente la batteria

4) scarica massima consigliata 0.5C

5) accumulo basso (2/3wh)


Pro:

Circuito di protezione e tecnologia sicura

Re: Le batterie 18650........

Inviato: 9 mar 2019, 10:28
da ispanico84
Buongiorno sono nuovo nel gruppo.
Ho bisogno di aiuto da parte vostra che siete molto ingamba leggendo gli altri post.
Ho una batteria vecchia 24v 10Ah della mia bici elettrica.All’interno ha delle batterie al litio ,vecchio modello,rettangolari.ce ne sono 7 con il bms.
Siccome è arrivata volevo cambiarla con batterie al litio ricaricabili 18650 con schema 7s4p.
In basso ho postato una foto del cablaggio del pacco batteria ed un altro con lo schema disegnato dei vari attacchi per capire meglio.
La mia domanda è:
-lo schema delle batterie al litio in basso sul foglio è giusto?
-gli 8 fili che partono dal bms come li collego sulle batterie.
Fatemi capire qualcosa di più.
Grazie a tutti

Re: Le batterie 18650........

Inviato: 9 mar 2019, 12:55
da Ferrobattuto
Dunque, lo schema che hai messo nell'immagine è un po' confuso, con tutti quei collegamenti lunghi e sovrapposti, immagino comunque che le 7 celle siano in serie, col BMS collegato nel solito modo cella per cella. Penso anche che siano celle LiFePo4 e non Litio-Ioni, che credo in quel caso sarebbero 6 e non 7.
Sostituendole con delle 18650 dovresti metterne diverse in parallelo fino a raggiungere la capacità di uno dei singoli elementi vecchi, poi mettere questi "paralleli" in serie tra di loro.
Se ho ben capito le 18650 di buona marca hanno una capacità massima di 3000 o 3500mAh (3 o 3,5Ah) ciascuna, per cui per raggiungere la capacità dei vecchi elementi ne dovresti mettere in parallelo almeno 3, se non 4, poi mettere 7 di queste celle in serie e ricollegare il BMS com'era prima.

Come mai ti sei iscritto come "Ispanico84"? Non sei italiano?
Comunque una piccola presentazone nella sezione apposita sarebbe molto gradita.
Grazie

Re: Le batterie 18650........

Inviato: 9 mar 2019, 13:56
da ispanico84
Grazie,ho scritto sulla presentazione.
Ti posso chiedere se hai un po’ di tempo di farmi uno schema delle 7 celle in serie e 4 parallelo tutte collegate insieme e poi come collegare quegli 8 fili colorati,che vedo nella foto, dove collegarli.I LifePo4 sono 7.
Dal mio calcolo dovrebbe essere proprio così 7s4p poi se c’è più spazio ne aumento qualcosina.

Re: Le batterie 18650........

Inviato: 9 mar 2019, 18:51
da Ferrobattuto
Per lo schema poi vediamo, devo farlo a matita su un foglio e poi scannerizzarlo. Se proprio serve quando ho un po' di tempo lo faccio.
Immaginiamo che tu abbia 7 x 4 = 28 pile 18650.
Ne prendi quattro e le colleghi in parallelo, ossia tutti i (+) collegati insieme e tutti i (-) collegati insieme.
Ripeti l'operazione con le altre, collegandone ogni volta sempre quattro in parallelo.
A questo punto hai i tuoi 7 elementi da circa 10Ah e devi collegarli in serie, ossia il (-) del primo col (+) del secondo e così via anche con gli altri.
Ai capi del (+) del primo e del (-) dell'ultimo hai i tuo 24V.
A quel punto hai di nuovo il tuo pacco a 24V con circa 10Ah di capacità.

Piccola precisazione: se non hai pratica di saldature veloci a stagno, forse per assemblare il pacco ti conviene trovare delle 18650 con le linguette, in modo da non dover saldare direttamente sulle batterie e rischiare di surriscaldarle. Poi conviene usare quelle rastrelliere in plastica già predisposte per accoglierle. In questo modo il pacco diventa bel rigido e le batterie sono ben separate le une dalle altre.
Forse stò dicendo cose che sai già, nel qual caso abbi pazienza per le ripetizioni.

Per il BMS. Dalla foto non si vede come è collegato, per cui non posso dirti i fili dei vari colori dove vadano collegati. Di sicuro ce n'è uno che va collegato al (+) del primo elemento, ossia al positivo dei 24V, un altro che va collegato al (-) dell'ultimo elemento, ossia al negativo dei 24V. Gli altri sicuramente sono connessi ai positivi di ogni singolo elemento (ora fatto con quattro 18650 messe in parallelo). Insomma, ogni singolo gruppetto di 4 x 18650 collegate in parallelo è come se fosse uno dei vecchi elementi quadrati da 10Ah.

Occhio che le 18650 dovranno essere dello stesso tipo degli elementi vecchi che hai li. Ossia se gli elementi sono del tipo LiFePo4 anche le 18650 dovranno essere LiFePo4.
Se sono elementi Litio-Ioni anche le 18650 dovranno essere dello stesso tipo. Altrimenti è probabile che il BMS non sarà adatto. E forse neanche il caricabatterie.

Re: Le batterie 18650........

Inviato: 9 mar 2019, 20:16
da ispanico84
Grazie ancora per la pazienza che hai nei miei confronti.ho capito lo schema.sei stato molto esaustivo.
Però ho l’ultimo dubbio.non so se sono al litio o lifepo04.
Come faccio a saperlo?
Ti ho allegato delle foto per farti vedere le batterie e tu che hai occhio riesci a capire che batterie sono,prima che prendo le 18650.
Non vorrei fare una cavolata.
Altrimenti dimmi cosa devo fare per capire.grazie

Re: Le batterie 18650........

Inviato: 9 mar 2019, 22:16
da Ferrobattuto
Digitando su Google la sigla che c'è sul coperchietto che tieni tra le dita nell'ultima foto, si scopre che quella batteria viene ancora venduta:
https://www.ebay.it/itm/Fahrrad-Akku-PH ... SwqnVcB42C
Qui: https://www.ebay.it/itm/eBike-Pedelec-2 ... Swkp1a0d8I ancora su Ebay ma da un rivenditore differente, scendando giù nella finestra di vendita dove ci sono le specifiche del prodotto, si vede scritto che sono delle Litio-Ioni.
Comunque dovresti avere un qualche documento, allegato alla bicicletta, tipo uso e manutenzione, tipo un libretto o un opuscolo per l'utente, in cui sono le specifiche tecniche anche della parte elettrica.
Forse leggendo le scritte sulle etichette sul fianco degli elementi vecchi può uscire fuori qualche sigla utile da cercare con Google. Prova a cercare......
Metti una foto in cui si possano leggere bene. Forse puoi trovare proprio quelli invece delle 18650.
Però, se quelle batterie si vendono ancora, non ti converrebbe prenderla già fatta? Forse realizzando tutto il marchingegno con le 18650 puoi risparmiare qualcosa, ma a tuo rischio e pericolo per eventuali errori o malfunzionamenti.

Re: Le batterie 18650........

Inviato: 9 mar 2019, 23:24
da ispanico84
Ciao grazie ancora per il tempo perso.
Non ho più manuali ne etichette, niente di niente.
Solo la bici con batteria e motore.ho controllato le etichette sulle celle della batteria ma non ho trovato nulla.
Su 7 celle 6 hanno 4,08v e una 1,79v ed è gonfia parecchio.sicuramente questa è partita.
A mio modesto parere queste batterie sono talmente vecchie che come forma e modello non le trovo da nessuna parte.
Ecco perché voglio buttarmi sulle 18650 molto commerciali.
quindi sono al litio il pacco batterie giusto?
Quali tipo 18650 servono?
Devo comprare anche il carica batterie da 24v.da che Ah serve?
Promesso che queste sono le ultime 3 domanda e non ti disturbo più.

Re: Le batterie 18650........

Inviato: 10 mar 2019, 12:13
da Ferrobattuto
Se mi disturbavi non ti rispondevo.....
Niente da fare, le sigle non portano a niente, ne complete ne spezzettate.

Nel primo e nel secondo link che ti ho messo di ebay è specificato che la bici è "phylion E-Bike Pedelec 24v". La tua è di quel tipo?
Se è così le batterie come specificato li sono Litio-Ioni e non LiFePo4.
Ovviamente ti servono delle 18650 Litio-Ioni..... Tra l'altro credo che siano meno costose.
Se realizzi il pacco come detto sopra, il caricabatterie che hai va bene così.
Comunque sbirciando in rete, le 18650 Litio-Ioni di capacità adeguata (al massimo sono da 3500mAh, se dicono di più sono "cineserie", come anche se costano di meno) a meno di 4€ è difficile che le trovi, a te ne servono 28 che moltiplicato per 4 fa 112€, A quel punto non ti conviene comprare il pacco batterie nuovo e già fatto? Tra le altre cose lo troveresti di capacità maggiore.....

Ti consiglio di non sfottere ulteriormente i vecchi elementi che hai, il fatto che ne hai uno gonfio non promette niente di buono, poi le litio-ioni sono "permalose", possono prendere fuoco e quando lo fanno è meglio starci lontano.....