Pagina 2 di 7

Re: Inverter e UPS

Inviato: 8 ago 2011, 13:24
da Ferrobattuto
Questi che ho io sono ad onda modificata. Infatti sul pannello posteriore c'è quel contraves che serve per impostare la tensione media di inizio.
Per vedere la tensione di cresta di una corrente alternata, basta mettere un diodo raddrizzatore e un condensatore elettrolitico di tensione adeguata (trovi tutto dentro una lampada a basso consumo rotta..... ), poi col tester in portata tensioni continue misuri quello che esce. E' facile, ma se non mi sono spiegato bene ti metto uno schema. :D

Re: Inverter e UPS

Inviato: 14 feb 2012, 23:48
da maxlinux2000
ciao a tutti,

qui in spagna c'è un tipo che vendo un ups "smart-ups 3000" a 100Euro.
Gli ho scritto per saprere la marca esatta, ma facendo una ricerca veloce su internet mi sembra un APC da 3000VA (2500Watt?) ad onda pura.

Il tipo dice che non funziona perchè da un allarme di problema nella ricarica batterie (sicuramente le batterie sono cotte).

Dite che ne vale la pena? ....per convertirlo in un inverter di casa?

http://www.segundamano.es/valencia/sai- ... s&st=a&c=3

Re: Inverter e UPS

Inviato: 15 feb 2012, 8:22
da bodo81
2500W onda pura a soli 100€ vale la pena e come......sperando che sono veramente le batterie e non è fritto. buon acquisto :D

Re: Inverter e UPS

Inviato: 15 feb 2012, 16:45
da maxlinux2000
...arrivo tardi... lo ha venduto ieri :(

vabbè, se ne trovano altri con pazienza.

Una cosa.... ma ammettiamo di trovare un APC da 3000VA o superiore, onda sinousidale pura, ecc, ecc.

Questi ups, possono sostituire in tutto e per tutto un inverter di buona qualità?
Lo chiedo perchè vorrei usarlo per la lavatrice, la saldatrice-inverter, ovvero tutti carichi abbastanza pesanti.

o si tratta di una soluzione di ripiego?

Re: Inverter e UPS

Inviato: 15 feb 2012, 17:25
da Ferrobattuto
Per l'esperienza che ho io (non molta.....) sugli UPS, genericamente possono essere usati come inverter, però di solito hanno bisogno di qualche piccolo "Aggiustaggio", come ad esempio trovare il modo di farli partire senza che prima siano attaccati alla rete. Infatti alcuni funzionano solo se accesi in presenza di rete e partono come inverter quando manca tensione. altri invece, come l'APC che stò usando in questi giorni, ha un tasto sul davanti che permette di farlo partire con la sola batteria. Un altro problema che può presentarsi è che appena manca tensione parte anche il cicalino di allarme, che rompe le scatole per tutto il tempo che funziona come inverter. In alcuni casi si può disinserire, con un comando apposito, in altri bisogna intervenire internamente, mettendo un interruttore o sostituendo il cicalino con una spia o un led, come ho fatto io su questo. Un altro problema che hanno alcuni è che non vanno in continuazione, ma dopo un tot di secondi prefissato in fabbrica si spengono automaticamente, anche con la batteria ancora carica, per salvaguardarla. Di solito è un tempo abbastanza lungo per poter salvare ciò che si stà facendo e spegnere il computer, 30, 40, 50 secondi, più o meno. Anche quì forse si potrebbe intervenire dentro, ma molti sono gestiti da un processore che fa tutto lui, e lì bisogna intervenire sul software...... Un'ultima cosa: gli UPS di "potenza" di solito sono a 24V, dentro hanno due batterie a 12 messe in serie, se hai l'impianto a 12 non ti servono a niente. ;)
Conclusione (secondo me.....) è che se devi spendere per averne uno ne devi conoscere molto bene le caratteristiche, oppure devi essere in grado di metterci le mani dentro. :mrgreen:

Re: Inverter e UPS

Inviato: 15 feb 2012, 22:05
da bodo81
si Ferro ha ragione....anche io prima ero intenzionato di prendere un UPS per usarlo al posto del inverter, ma cercando in rete ho capito che bisogna fare delle modifiche non semplice e che non vanno su tutti i modelli. Un problema grosso e proprio quello che diceva Ferro, si spengono dopo un tot di tempo :(

Re: Inverter e UPS

Inviato: 16 mar 2012, 20:11
da Ferrobattuto
Oggi, quasi involontariamente, ho fatto una prova: ho acceso il computer verso le 12 per dare un'occhiata alla posta e rispondere a qualche post quì sul forum, però ho lasciato staccata la spina della 220V di rete, per usare un po' la batteria connessa all'UPS in modo che non si solfati. Poi la signora ha chiamato per il pranzo, e ho lasciato tutto acceso senza pensarci più. Finito di pranzare mi sono rimesso al computer, e verso le 14 ho spento. Di solito quando spengo stacco sempre le spine, sia quella verso la linea telefonica che quella verso la rete elettrica..... e mi sono accorto che era ancora staccata! La mano è corsa subito sull'UPS per sentire se era surriscaldato: macché, fresco come una rosa.... Sono sceso in officina e sono andato a prendere il tester, convinto che la batteria fosse a terra, invece segnava ancora 12,1V.
La batteria è di riciclo, da 55Ah, ma il meccanico quando me l'ha data mi ha detto che non era molto usata, ma era di un cliente che aveva la macchina ferma da parecchio. A suo tempo l'ho "trattata" diversi giorni col desolfatatore di hal9000, ed evidentemente ha ripreso bene.
Il computer è un dual core a 2,4GHz con un radiatore e una ventola grossi come quelli della mia macchina, la scheda video è una GeForce 6200, abbastanza "consumosa" e con ventola anche lei, il monitor è di quelli piatti, Acer AL1716, non so quanto consumi, ma di certo qualche decina di Watt, poi ho due HD, con le ventoline di raffreddamento sotto. Il modem Telecom, anche WI-FI, col suo alimentatore. Insomma, non sò quanto fossero i consumi, ma mi pare che con due ore di autonomia verificata, il test sia riuscito bene. ;) :D

Re: Inverter e UPS

Inviato: 16 mar 2012, 22:14
da maxlinux2000
complementi, sia per la batteria recuperata che per l'ups. Il tuo computer consumerà almeno 180W come minimo quindi hai consumanto 350-400Wh da quella batteria, che ora è scarica al 50%. Ricaricala se non l'hai già fatto.

Ora che arriva la primavera dovresti trovare alla lidl i wattmetri che uso io. Ne ho visto uno a 9.95 euro l'altro giorno. :mrgreen:

Re: Inverter e UPS

Inviato: 16 mar 2012, 22:48
da bodo81
offgrid2 ha scritto:Ora che arriva la primavera dovresti trovare alla lidl i wattmetri che uso io. Ne ho visto uno a 9.95 euro l'altro giorno. :mrgreen:

ma ce l'ha gia :mrgreen: :mrgreen: ;)

Re: Inverter e UPS

Inviato: 16 mar 2012, 23:11
da maxlinux2000
già, è vero!! :mrgreen: gliel'hai regalato tu! :D

Re: Inverter e UPS

Inviato: 17 mar 2012, 11:30
da Ferrobattuto
Purtroppo l'ho attaccato ma non mi riesce di farlo funzionare..... L'ho aperto (c'era una vite sola.... ;) ) ma sembra che stia tutto a posto.... Comunque non dispero, appena ho tempo riprovo.
Però, per fare una prova mi basterebbe mettere un amperometro in serie al positivo della batteria e vedere quanti ampere consuma l'UPS durante il funzionamento, tanto non è il consumo singolo del computer che mi interessa tanto, quanto quello di tutto il marchingegno sulla batteria.
Adesso ho ripreso "l'attività normale" e riattaccato tutto alla rete, per cui il caricabatterie interno dell'UPS la stà ricaricando. :D
Sono soddisfatto, però, posso usare il computer anche senza corrente, il che visti "certi precedenti"...... :mrgreen:

Re: Inverter e UPS

Inviato: 17 mar 2012, 12:43
da bodo81
caspita :S come mai non va? il l?ho provato prima di spedirlo e ho messe pure le batterie nuove e andava bene. ma si accende?

Re: Inverter e UPS

Inviato: 17 mar 2012, 12:47
da maxlinux2000
Non avrà la batteria scarica? quelli che ho io hanno due batterie al mercurio a bottone. Se sono scariche niente da fare, non parte.

Re: Inverter e UPS

Inviato: 17 mar 2012, 13:11
da Ferrobattuto
Si si, si accende ma non vede la 220 di rete. Non mi preoccupo, sicuramente sarà una stupidaggine. E' che non ho più avuto tempo, sono occupato coi danni della neve. :(

Re: Inverter e UPS

Inviato: 18 set 2012, 17:05
da Roby
Ferro SOS....

(woot)

Come avevo accennato in un mio post sono riuscito ad acquistare un UPS dell'APC, un 2200VA su ebay.... mi è stato assicurato che era funzionante...
E' stato trattato un po' maluccio... mi è arrivato con le sue batterie ancora dentro... oO ...

Ho smontato le batterie, 4 batterie da 18A 12V ... due di queste sul negativo presentavano segni ci corrosione da acido sul negativo...
Ho provveduto a smontarle, i capicorda di uno dei morsetti (sono due morsetti messi su due batterie, la stessa cosa sulle altre due... c'è una connessione sulla morsettiera dell'UPS che mette in serie le due coppie per arrivare a 48V) erano o si sono rotti quando ho cercato di estrarre le batterie (mah... va beh)...

Le batterie le ho staccate e ognuna da 12,96V... ora cerco di capire se sono ancora buone...

Mi dirai, che ti serve? Vorrei capire se l'UPS è funzionante. Ho provato a fornirgli la 220, chiaramente senza le batterie attaccate, ho i capicorda rotti...
L'ups non sembra dare segni di vita. Ho già controllato i fusibili che sono ok.
E' normale che non si accenda se non ci sono le batterie collegate? O molto probabilmente mi son beccato una bella fregatura? (:)

Re: Inverter e UPS

Inviato: 18 set 2012, 17:34
da solarino
Ciao Roby, ho comperato un UPS APC SMART ma solo il 700 VA.
Ieri mi e' arrivato ed ho avuto i tuoi stessi problemi.
L'UPS mi e' arrivato senza batterie e una volta collegato alla 220 non dava nessun segno di vita. Ho pensato alla bella fregatura che avevo preso, ma poi ho dato un'occhiata al manuale.
il manuale tra i sintomi della non accensione riporta il mal collegamento della/e batterie.
Prova a collegare delle batterie cariche, quindi accendilo e per miracolo il tutto funziona.

Sono stato tutto ieri a smontarlo per capire se funzionava o meno. alla fine ... fortuna che bastava collegare le batterie.


Saluti

Re: Inverter e UPS

Inviato: 18 set 2012, 18:34
da Roby
solarino ha scritto:Ciao Roby, ho comperato un UPS APC SMART ma solo il 700 VA.
Ieri mi e' arrivato ed ho avuto i tuoi stessi problemi.
L'UPS mi e' arrivato senza batterie e una volta collegato alla 220 non dava nessun segno di vita. Ho pensato alla bella fregatura che avevo preso, ma poi ho dato un'occhiata al manuale.
il manuale tra i sintomi della non accensione riporta il mal collegamento della/e batterie.
Prova a collegare delle batterie cariche, quindi accendilo e per miracolo il tutto funziona.

Sono stato tutto ieri a smontarlo per capire se funzionava o meno. alla fine ... fortuna che bastava collegare le batterie.


Saluti

(woot)

Grazie solarino...
Beh almeno c'è la speranza che non mi sia preso una fregatura...

Certo che almeno se il venditore avesse avuto la cura di dirmi che i capicorda erano tutti rotti... Sto spendendo l'intero pomeriggio per pulire e cercare di ricollegare le batterie... tra l'altro alla base dell'ups dove vanno le batterie c'è tutto bianco... penso sia o acido o comunque qualcosa di simile....

Re: Inverter e UPS

Inviato: 18 set 2012, 18:38
da solarino
in bocca al lupo.
se te ne avanza uno in una mezzora sono da te :D

Re: Inverter e UPS

Inviato: 18 set 2012, 19:29
da Roby
Avevi ragione solarino!!! E meno male...
C'ho messo un po' perchè ho dovuto cambiare anche la presa di alimentazione dell'UPS, era quella americana e il venditore non mi ha messo il cavo :(.
Meno male che era collegata con i faston, ho dovuto solo sfilare la presa e metterne un'altra che avevo...
C'è da dire che il pacco era semi aperto quando mi è arrivato... forse il corriere a fatto un po' di macelli...
Solo che non si è acceso dal bottone dell'accensione. Provando a premere il pulsante di test però s'è acceso.
Ora le batterie sono sotto carica.

Arriva un totale di 54v. E' giusto così?
Chissà le batterie in che condizioni sono, beh quelle non erano previste, e meno male che me le ha messe insieme all'UPS... se non non potevo accenderlo...
vedremo nei prossimi giorni...

Alcune foto
Avanti.jpg
Avanti.jpg (144.22 KiB) Visto 10109 volte

Interno.jpg
Interno.jpg (192.73 KiB) Visto 10109 volte

è venuta un po' mossa...
Dietro.jpg
Dietro.jpg (77.65 KiB) Visto 10109 volte

l'accorcco per connetterlo alla 220...

solarino, beh in effetti ho tre UPS in totale ora che vorrei appunto sostituire con questo... devo però fare diverse modifiche a casa, prima di disfarmene.
Devo adattare il posto dove posizionare batterie e inverter (in questo caso l'UPS) e poi fare il collegamento a casa...

Re: Inverter e UPS

Inviato: 18 set 2012, 19:46
da maxlinux2000
quando volete mettere online le foto fatte con il cellulare, fatele da 640x480...0.3Mpixel :) altrimenti vengono tagliate