Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Dolomitico » 8 giu 2014, 20:35

Non si smetterà mai di imparare,almeno finchè non avremo un cervello bionico dove potresti caricarci tutti i dati che vuoi......vabbè,non in questa vita.
Probabilmente non avresti potuto saperlo lo stesso,senza internet che ti permette di girare in lungo e in largo e approfondire un'argomento fino all'inverosimile.
Pensa solo al fatto di digitare un'argomento su una tastiera e vedere cosa salta fuori,in tutte le epoche non cè stato nulla di simile,non ci si pensa mai ma sembra magia.... :huh:
Io di Itallico sulle batterie al piombo ho trovato ben poco,le solite 4 cose in croce,una sorta di "copia incolla" di cose scritte senza neanche averle provate,bisogna arrivare dall'altra parte del mondo (e senza muoversi di 1 mt) per scoprire manuali o test fatti da chi ha sperimentato in lungo e in largo,anche in tempi passati.
Chissà un giorno se queste cose che scriviamo resteranno nei meandri della rete,una sorta di lascito intellettuale ai posteri,che diranno........
Ora ho fatto un bel volo mentale e ritorno per terra. :rolleyes:

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Ferrobattuto » 8 giu 2014, 20:58

Dolomitico ha scritto:....Ora ho fatto un bel volo mentale e ritorno per terra. :rolleyes:

Atterraggio morbido?.... :lol:
Scherzi a parte si, in rete si trovano una montagna di dati su qualsiasi cosa, basta cercare. Pensa che un mio amico ci va trovando anche notizie mediche e rimedi per la sua famiglia e per i suoi animali domestici. :woot:
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da eneo » 9 giu 2014, 21:05

le sma bollono troppo per i miei gusti, io le tengo in carica al max 28.8v in inverno ora con le temperature piu' alte vorrei abbassare la soglia di carica......le piastre non hanno un segno di desolfatazione, il problema delle piastre delle sma e che tendono a sgretolarsi e a gonfiarsi maggiormente piu'' delle altre proprio per il loro bollire, questo secondo pacco batterie grazie al regolatore tristar e ad un po' di esperienza passata sembrano durare un po' di piu', le prime con lo steca ricevevano un'equalizzazione giornaliera e le piastre si sono ridotte ad uno schifo, consumano troppa acqua e si sentono rigorgogliare anche la sera . secondo me tutto dipende dal tipo di batteria che uno ha installato, dalla capacita' e del tipo di uso che ne fa', le sma non hanno bisogno di equalizzazione al max si puo' impostare una decina di minuti al giorno a circa 15v.....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da maxlinux2000 » 9 giu 2014, 21:31

eneo... che batterie sma stai usando? lo chiedo perché vorrei fare una comparazione con le trojan
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da eneo » 9 giu 2014, 21:55

sono le compact A da 150Ah...
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da maxlinux2000 » 9 giu 2014, 22:30

si, sono un poco più economiche delle trojan, pero neppure troppo.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da eneo » 9 giu 2014, 22:43

le ho pagate 220 euro circa 18 mesi fa'.....la coppia
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Marko » 9 giu 2014, 23:22

Le SMA non saranno tutte uguali, le mie sono da 240A 6V. Oggi hanno bollito parecchio anche perchè erano già abbastanza cariche. Infatti l'acqua si è intorpidita, mi è sembrato che qualche cosa si sia mosso. Sembra in meglio.(spero) Domani verifico ,oggi mancavo quasi tutto il giorno. Per precauzione, ripongo le soglie come in precedenza. Alcuni elementi sono arrivati oltre 1,30 di densità.
L'impostazione L16 sembra troppo forte per le sma. :rolleyes:

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da eneo » 9 giu 2014, 23:28

foto delle piastre attuali, si notano sedimenti color bruno su piastre grigie e sedimenti grigi su piastre brune...
Immagine

foto delle piastre vecchie, si notano sgretolamenti e rigonfiamenti speialmente verso l'alto..
Immagine
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da eneo » 9 giu 2014, 23:33

non dico bugie queste sono le prove di 18 mesi di uso del secondo pacco batteria caricate al massimo a 28.8v con regolatore tristar, ogni tanto faccio un'equalizzazione ma capita raramente circa 1 ogni mese solo d'inverno..
la seconda foto le batterie sono stata caricate con lo steca con equalizzazione giornaliera.....non si vede bene ma rende l'idea....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Ferrobattuto » 9 giu 2014, 23:53

Immagino che la "normale" equalizzazione consista in un aumento della tensione fino ad un certo valore, e poi di lasciarle bollire per un certo periodo.
Mentre il sistema che ha descritto Dolomitico e che ho testato anche io, è di portarle lentamente e con basse correnti ai 16,2V e poi abbassare la tensione ad un valore minimo di "mantenimento" per qualche ora. Ovviamente non si fa sempre, ma solo quando la densità cala o si riscontra una diminuzione di capacità o di rendimento. In questo modo si recuperano facilmente batterie "vecchie" o solfatate.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da eneo » 10 giu 2014, 9:32

Ferrobattuto ha scritto:Immagino che la "normale" equalizzazione consista in un aumento della tensione fino ad un certo valore, e poi di lasciarle bollire per un certo periodo.
Mentre il sistema che ha descritto Dolomitico e che ho testato anche io, è di portarle lentamente e con basse correnti ai 16,2V e poi abbassare la tensione ad un valore minimo di "mantenimento" per qualche ora. Ovviamente non si fa sempre, ma solo quando la densità cala o si riscontra una diminuzione di capacità o di rendimento. In questo modo si recuperano facilmente batterie "vecchie" o solfatate.


hai riassunto in maniera perfetta .....quoto al 100%

per marco fai una foto se riesci delle piastre delle sma ut 240....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Dolomitico » 10 giu 2014, 13:33

Esatto,non è un'equalizzazione che dura giorni,ma dovrebbe essere un picco dalla durata di non più di qualche ora,in realtà la durata con una batteria perfetta dovrebbe essere di una 40ina di minuti,solo il tempo di espellere l'ultimo solfato.
A 14.4/8v il voltaggio non è sufficentemente alto per espellere tutto il solfato dalla profondità delle piastre,per quello si ricorre a un voltaggio maggiore,per un tempo limitato.
La differenza è sottile,ma cè.

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Marko » 10 giu 2014, 15:42

Ho tribolato per fare una foto un po decente. Spero si capisca. Diciamo che le sma comunque immagazzinano ed erogano parecchia energia ancora. Mi sorprende, come dicevo, questo strato di solfato, nonostante le abbia usate con estrema attenzione, limitandole la scarica, e caricate a 29,6v con il tristar.
batt.jpg
batt.jpg (56.75 KiB) Visto 4720 volte

Questa scattata qualche anno, appena acquistate + o -.
batteria.jpg
batteria.jpg (88.43 KiB) Visto 4719 volte

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da eneo » 10 giu 2014, 16:25

e' un po strano che dalle foto si vedono le piastre positive e negative quasi dello stesso colore e non una grigia e una bruna....guardando la scheda tecnica i separatori sono da 1.5 mm e visti dalla foto rispetto allo spessore delle piastre risulta veritiero, sono anche differenti a quelle mie che sono del tipo felpato...le piasrte risultano essere dello stesso materiale ma non ci dice se hanno la stessa percentuale di antimonio....da quello che si vedono sono belle spesse....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Ferrobattuto » 10 giu 2014, 18:55

Ha ragione Eneo, una dovrebbe essere marrone rossiccio, un "color mattone" molto carico, l'altra grigio piombo, invece sono tutte uguali..... O se c'è differenza ce n'è molto poca.
Sembrano batterie "stanche", semi, o completamente, solfatate. Sicuramente integre e meccanicamente in ottimo stato, ma chimicamente insufficenti.
Scusa se lo hai già postato e non ci ho fatto caso, ma la densità a che punto è?
E nel caso ce l'hai un buon caricabatterie per dar loro "una svegliata"? :lol:
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Marko » 10 giu 2014, 18:57

Grazie Eneo. In effetti le piastre hanno lo stesso colore (anzi avevano).
Ho messo in trattamento desolfatazione con i megapulse H24 da oggi. Vediamo se per 20-30 giorni le ripulisco come avevo già fatto qualche anno fa. Ma la solfatazione era minore e ricordo fossero le altre piastre, quelle che stanno tra i separatori griglia, non la parte liscia intendo.Le avevo ripulite benissimo. Speravo stavolta, di ripulirle, come fatto con quelle auto. Ma la tensione di 29,9 del tristar le fa bollire troppo, e quindi le "scoppia", secondo me, lungo andare. :cry: :cry:

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Marko » 10 giu 2014, 19:16

Ferrobattuto ha scritto:Ha ragione Eneo, una dovrebbe essere marrone rossiccio, un "color mattone" molto carico, l'altra grigio piombo, invece sono tutte uguali..... O se c'è differenza ce n'è molto poca.
Sembrano batterie "stanche", semi, o completamente, solfatate. Sicuramente integre e meccanicamente in ottimo stato, ma chimicamente insufficenti.
Scusa se lo hai già postato e non ci ho fatto caso, ma la densità a che punto è?
E nel caso ce l'hai un buon caricabatterie per dar loro "una svegliata"? :lol:


mmmmm, la foto in basso è stata fatta dopo qualche mese dall'acquisto, per cui ricordo perfettamente che quel colore mattone, non l'ho mai visto. Ne ho 8 di queste, e puoi starne certo che il colore era simile grigiastro scuro.
La densità è 1,28. 1,30. Mai scaricate sotto 1,25. Ieri alcuni elementi erano oltre 1,30 per via della ricarica a 29,9 tutto il giorno. Le batterie vanno benone, anche se non sono di color mattone, ma quel poco di solfato mi fa paura.... :( :(

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da eneo » 10 giu 2014, 23:15

Cosa ci alimenti con le batterie? Prova a scaricarle più del dovuto la sera almeno il 50% per un paio di volte tanto il giorno dopo hai il tempo per ricaricarle.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Dolomitico » 11 giu 2014, 13:27

Che strano fenomeno,cmq se non vuoi alzare il voltaggio prova col desolfatatore,di sicuro qualcosa succederà.

Bloccato

Torna a “Batterie & elettricità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 151 ospiti