Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da maxlinux2000 » 6 mar 2012, 21:03

Scusate l'OT

i pannelli solari a 24V (36V a vuoto) hanno tutti 3 diodi nella scatola di derivazione dietro al pannello?
Devo comprare un pannello da 24V e vorrei collegarlo al mio sistema a 12V, togliendo il ponte che collega i 2 circuiti e trasformarlo cosí in un doppio pannello a 12V.

Se hanno 3 diodi, credo che non sia difficile trovare i due positivi e i due negativi a 12V...credo :mrgreen:
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Ferrobattuto » 7 mar 2012, 13:34

Ma ci sono i diodi? In un sistema a 24 poi dovrebbero essere due..... Più quello in uscita, che però non c'è sempre. 36V mi paiono un po' pochini per caricare un sistema a 24..... Conta le celle, per 12V dovrebbero essere 36, per 24 perciò 72. Se ne hanno di meno potrebbero essere quelli che in genere mettono in serie per stringhe ad alta tensione, per inpianti connessi in griglia.
Comunque senti anche gli altri, che potrei sbagliarmi..... ;)
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Marko » 10 mar 2012, 8:14

offgrid2 ha scritto:ed io non ti posso aiutare, vivo che vivo in spagna :mrgreen:
CMQ per lo meno dovresti comprare batterie tubolari tipo questa.... non è buona come le stazionarie, ma ci si avvicina:
http://annunci.ebay.it/annunci/caravan- ... e/20468459


Ciao, queste potrebbero andar bene?
http://www.tuttotetto.it/new_carrello/f ... e=ZBALD250

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Ferrobattuto » 10 mar 2012, 17:05

Non è specificato come sono fatte "dentro", e se sono le solite a piastre piane, a meno che non siano di quelle con le piastre spesse 4mm, non sono adatte per uso stazionario. Le migliori sono quelle con piastre tubolari, almeno le piastre positive, che siano per trazione o per "uso tampone", ossia stazionario. Poi la dicitura "batteria ad elettrolita liquido" ha ben poco significato, significa solo che non sono al Gel o AGM. Anche "sigillate" a volte è ingannatorio, per esempio su quelle nella foto della pubblicità si vedono benissimo dei tappi.... "Sigillate" potrebbe significare solo che non versano l'acido se le giri, cosa che in uso stazionario non serve a niente.
Oggi si trova in giro una quantità incredibile di pubblicità ingannatrice (fatta apposta....), si rischia di acquistare (specialmente online....) roba inutile o scadente a prezzi esorbitanti, e quando l'hai acquistata, avendo tacitamente accettato le loro condizioni di vendita, non la puoi più cambiare o restituire. La pubblicità deve essere CHIARA, ossia contenere TUTTI gli indizi che ti interessano.
Per l'uso che dovresti farci tu le parole chiave potrebbero essere, oltre che "elettrolita liquido", anche "stazionario", "trazione", "tubolari", "Plantè", "uso tampone", ecc ecc. Ovvio che non puoi inserirle tutte su Google, ma sulla pubblicità DEVI poterle leggere.
Consiglio personale, s'intende, poi ognuno è libero di fare come crede.... :D
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Marko » 26 mar 2012, 16:19

Grazie 1000, volevo domandarti questo, vedo anche che, nelle caratteristiche degli accumulatori, c'è la dicitura (C5) o (C10). Che vuol dire? :?:
Ciao.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Ferrobattuto » 26 mar 2012, 21:05

Marko ha scritto:Grazie 1000, volevo domandarti questo, vedo anche che, nelle caratteristiche degli accumulatori, c'è la dicitura (C5) o (C10). Che vuol dire? :?:
Ciao.

In genere dovrebbe essere scritto C/5 o C/10, che significa la capacità totale in amperora diviso 5 o diviso 10. Una batteria che abbia una capacità "C" di 100Ah (100AmperOra) in teoria dovrebbe poterti dare 100A per un'ora consecutiva, in realtà NON è così, è solo una misura di capacità. Quella capacità te la da alla scarica di 10 ore, ovviamente ad 1/10 (un decimo) della corrente di capacità, ossia in quel caso 10A. Se si scarica più velocemente, tipo C/5, la capacità sarà sicuramente minore, e se si aumenta la corrente di scarica ancora di meno. 100A te li potrebbe dare al massimo per qualche minuto. Questo perché nelle scariche rapide viene interessata solo la parte superficiale del materiale attivo presente nelle piastre interne, più si scarica velocemente e meno si riesce ad estrarre corrente dal materiale in profondità, più si scarica lentamente e più la carica chimica in profondità riesce a "migrare" all'esterno della piastra. Tant'è che per le batterie stazionarie per uso tampone in realtà dovrebbero darti la capacità riferita alle 20 ore, ossia C/20...... E non C/10 ne tantomeno C/5. ;)
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Marko » 24 lug 2012, 22:04

Ciao valutavo una serie di batterie da 6v 240A, (eventualmente andrebbero in serie 4)in C5 dichiarano 190A. Significa che in 5 ore posso prelevare 38ah continui?
Grazie. Ciao

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Ferrobattuto » 24 lug 2012, 22:29

In teoria dovrebbe significare che prelevando 38A per 5 ore la tensione scende a 1,75V per elemento.
Controlla bene che tipo di batterie sono.......
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Marko » 25 lug 2012, 15:22

Sono per piccola trazione. Piastre piane rinforzate da 3,4mm di spessore per le positive e 3,2mm per le negative, 6v 240A 35kg cad con l'elettrolita. in C5 190A.
Se usate come quelle auto dovrebbero durare abbastanza.
Allegati
240.jpg
240.jpg (108.04 KiB) Visto 8868 volte

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da maxlinux2000 » 25 lug 2012, 15:39

ok, sono quella da macchini elettriche da Golf. Dovrebbero andare bene, la struttura non è robusta come le Troyan (credo) ma costano anche meno, e se le tratti bene e gli chiedi al max 1/10 della loro capacità, quindi C10, dovrebbero durarti parecchi anni.

Il fatto che le vendano per reggere il C5, non ti deve confondere. Sono fatte per reggere pesanti richieste da parte del motore elettrico della macchinetta da golf, ma trattate in questo modo durano un paio di anni.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Marko » 25 lug 2012, 16:35

Certo le Trojan sono l'esoterico delle batterie, ma costano1500 euro circa e di questi tempi, ci si deve accontentare.
Ciao.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Ferrobattuto » 25 lug 2012, 22:24

Guarda, già il fatto di avere le piastre spesse 3 o 4mm dice parecchio. Se sono per trazione elettrica sono molto robuste, anche elettricamente oltre che meccanicamente. Se impiegate per uso stazionario, in C/10 o meglio in C/20, possono durare molti anni. Soprattutto se usi le "solite" precauzioni, tipo non scaricarle più del 50% ecc ecc.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da bodo81 » 25 lug 2012, 22:32

confermo, io ne ho 2 e sono ottime...poi per quello che costano difficile trovare di meglio

Marko hai pm ;)

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da maxlinux2000 » 26 lug 2012, 14:28

marco, metti per favore il link o l'indirizzo dove le vai a comprare, cosí aiutiamo anche altri nella ricerca.
Poi se le compri, ci piacerebbe avere alcune foto e tue impressioni sull'impresa e sulle batterie.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Marko » 26 lug 2012, 15:26

Non vorrei fare pubblicità, ma è nota fabbrica campana SMA batteriesma.
Quelle da 12V 120A acquistandone sopra 5 quantità costerebbero ivate 105 euro cad. (woot)
Ma son tentato su quelle da 6V in quanto hanno il piombo + spesso di 1mm circa.
Quando arrivano posterò le foto.
Ciao.

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Marko » 7 ago 2012, 15:32

Arrivate!! Belle pesantine. Dall'aspetto sembrano di buona qualità. Spero anche sul campo. :D
Un consiglio. Prima di collegare la serie le metto tutte in parallelo in modo da equilibrare la loro carica? Poi il ciclo di carica lo imposto min 24,4V, max 27,6V tutti i giorni. L'equalizzazione a 28,8V la faccio una volta al mese? Grazie.
Ciao.
Allegati
batt.jpg
batt.jpg (83.23 KiB) Visto 8829 volte

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da bodo81 » 7 ago 2012, 18:32

belle loro :wub: :mrgreen: sono sicuro che sarai soddisfatto Marko ;)
per la carica 27.6V come tensione di fine carica va bene, poi a 28.8V devi arrivare cmq tutti gg per un paio di ore al gg.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Ferrobattuto » 7 ago 2012, 21:09

Puoi collegarle in parallelo, si, ma più che altro controllare prima la loro tensione a vuoto attuale, se ci sono piccole frazioni di volt di differenza non serve, alla prima carica di equalizzazione vanno a posto..... Altrimenti una volta collegate in parallelo potresti dare una "carica d'inizio" a 6V in C/20 per quanto basta a portarle alla tensione massima di 6,9 - 7V. Poi fai la serie e parti normalmente.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Hal9000 » 8 ago 2012, 8:02

Bodo ha detto giusto e la ricetta della batteria sana è:

tutti i giorni:
arrivare a 28,8V e restarci per circa 2 ore
poi scendere a 27V

una volta al mese fare l'equalizzazione:
arrivare a 30V e restarci per circa 2 ore
poi scendere a 27V

se viene effettuata una scarica profonda rifare il ciclo di equalizzazione anche se appena fatto.

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Come si dovrebbe ricaricare una batteria al piombo

Messaggio da Marko » 9 ago 2012, 0:14

Hal9000 ha scritto:Bodo ha detto giusto e la ricetta della batteria sana è:

tutti i giorni:
arrivare a 28,8V e restarci per circa 2 ore
poi scendere a 27V

una volta al mese fare l'equalizzazione:
arrivare a 30V e restarci per circa 2 ore
poi scendere a 27V

se viene effettuata una scarica profonda rifare il ciclo di equalizzazione anche se appena fatto.


Grazie a tutti per i consigli. Ma quale regolatore può fare questo? Ne avrei bisogno di uno da 40-60A

Bloccato

Torna a “Batterie & elettricità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 115 ospiti