Pagina 1 di 1

posizionamento batterie acido libero

Inviato: 25 feb 2014, 22:12
da antoniog
Salve a tutti , sono nuovo del forum e vorrei un consiglio : sto realizzando un impianto da 3kw con inverter ibrido da 4000w e 8 batterie trojan acido libero da 150ah assemblate in 2 serie da 4 in modo da avere 48v per 300ah , energia sufficiente per avere circa 500w per 10 ore.Ho solo un dubbio , l'unico posto della casa dove posso mettere le batterie è un locale tecnico dove all'interno ho la caldaia a metano a camera aperta , volevo sapere se c'è qualche rischio di incendio con queste batterie.
Devo dire che nel locale l'aria circola , ho pure pensato di mettere un piccolo aspiratore da far accendere a vari intervalli.
Grazie in anticipi per i consigli.

Re: posizionamento batterie acido libero

Inviato: 25 feb 2014, 22:28
da Ferrobattuto
No, mi dispiace, ma non va bene assolutamente..... Metano e corrente non vanno daccordo.
Sicuramente il tuo impianto del metano non avrà perdite, come altrettanto sicuramente le tue batterie non faranno scintille, ma sono due cose che vanno tenute assolutamente lontane.
La tua caldaia potrebbe avere un guasto, un ritardo di accensione o un guasto alla sua centralina elettrica che ne permetta la fuoriuscita del gas, e una scintilla sconsiderata e accidentale potrebbe produrre un disastro.....
Poi anche le batterie di loro emettono gas (idrogeno.....) durante la carica, e vedi mai che questo gas possa arrivare a contatto con la fiamma della caldaia.
A parte che una cosa del genere è proibita anche per legge, ma anche se il tutto è realizzato da te e non hai bisogno di nessun certificato tecnico, resta comunque una cosa pericolosissima.

Re: posizionamento batterie acido libero

Inviato: 25 feb 2014, 22:36
da antoniog
Grazie per il consiglio , adesso vedo come poter spostare le batterie in una stanza accanto dove non c'è la caldaia.Credi che posso mettere circa 3 metri di cavo (diametro 25mmq) dalle batterie all'inverter?

Re: posizionamento batterie acido libero

Inviato: 26 feb 2014, 10:05
da MatteoGironi
Se il carico massimo fosse 4kW saresti ad una densità di corrente più bassa di 4A/mmq lato 48V quindi direi decisamente entro la portata del cavo!
Però se lo facessi io, vista la tratta brevissima, per qualche euro di differenza (parliamo veramente di pochi soldi!) metterei una corda più grossa o farei due mandate di quella da 25mmq.

Re: posizionamento batterie acido libero

Inviato: 26 feb 2014, 10:34
da MatteoGironi
Tanto per fare un esempio, FG7OR 1X25 al dettaglio sarai sui 4 euro, 1X50 sarai sui 7 euro, moltiplicato per 6 metri, meno di 20 euro di differenza per avere un cablaggio molto più robusto!

Re: posizionamento batterie acido libero

Inviato: 27 feb 2014, 21:19
da antoniog
Grazie Matteo , ma credo che metterò il 25 in quanto sto spostando pure l'inverter , quindi distanza batterie inverter 1 mt.
Un'ultima cosa , come mi consigliate di collegare le batterie ?(da premettere che nel manuale dell'inverter c'è scritto che per batterie da 12v usare minimo batterie singole da 200ah) le mie sono in totale 8 da 12v 150ah.

Re: posizionamento batterie acido libero

Inviato: 27 nov 2018, 13:35
da Ferrobattuto
Abbiamo già dei manuali che ne parlano in questa sezione qui:
viewtopic.php?f=133&t=268
Comunque grazie, anche se il link non è funzionante.

Re: posizionamento batterie acido libero

Inviato: 7 feb 2019, 17:27
da Luciad01
Ferrobattuto ha scritto:
25 feb 2014, 22:28
No, mi dispiace, ma non va bene assolutamente..... Metano e corrente non vanno daccordo.
Sicuramente il tuo impianto del metano non avrà perdite, come altrettanto sicuramente le tue batterie non faranno scintille, ma sono due cose che vanno tenute assolutamente lontane.
La tua caldaia potrebbe avere un guasto, un ritardo di accensione o un guasto alla sua centralina elettrica che ne permetta la fuoriuscita del gas, e una scintilla sconsiderata e accidentale potrebbe produrre un disastro.....
Poi anche le batterie di loro emettono gas (idrogeno.....) durante la carica, e vedi mai che questo gas possa arrivare a contatto con la fiamma della caldaia.
A parte che una cosa del genere è proibita anche per legge, ma anche se il tutto è realizzato da te e non hai bisogno di nessun certificato tecnico, resta comunque una cosa pericolosissima.
Ma c'è sempre un pericolo per quanto riguarda l'uso di questi materiali.