funerale inverter

Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico

Avatar utente
spaccabyte
Messaggi: 51
Iscritto il: 11 mar 2015, 7:04

funerale inverter

Messaggio da spaccabyte » 28 giu 2015, 23:00

Oggi il mio inverter must Power (cinese) ha iniziato a sussultare, credevo fosse un problema di ventola ed invece una volta aperto ho capito che il rumoraccio arrivava dall'enorme trasformatore e controllando il voltaggio in uscita oscillava tra i 50-150 v. Per poi dopo pochi secondi andare in errore.
qualcuno sa per caso perché?
Comunque se morto non ho voglia di modificare tutto l'impianto è vengo a chiedere..... dove posso trovare un inverter con priorità batterie a 12v e almeno 3000w nominali?

Avatar utente
jpquattro
Moderatore
Messaggi: 1339
Iscritto il: 26 gen 2015, 20:50

Re: funerale inverter

Messaggio da jpquattro » 28 giu 2015, 23:27

Risposta così, a scatola chiusa: un difetto frequente (almeno ai miei tempi...) nell'elettronica cinese economica, erano gli elettrolitici che vanno in corto o in perdita...
Dai uno sguardo se per caso sullo stampato vedi un elettrolitico vistosamente gonfio o che ha perso liquido?

Paolo

Avatar utente
spaccabyte
Messaggi: 51
Iscritto il: 11 mar 2015, 7:04

Re: funerale inverter

Messaggio da spaccabyte » 29 giu 2015, 6:32

jpquattro ha scritto:Risposta così, a scatola chiusa: un difetto frequente (almeno ai miei tempi...) nell'elettronica cinese economica, erano gli elettrolitici che vanno in corto o in perdita...
Dai uno sguardo se per caso sullo stampato vedi un elettrolitico vistosamente gonfio o che ha perso liquido?

Paolo


Ti riferisci a tutti gli elettrolitici o a quei quattro molto grossi?
A un primo sguardo sembrano a posto, eventualmente come potrei controllarli? Ho solo il multimedia (test)

Avatar utente
spaccabyte
Messaggi: 51
Iscritto il: 11 mar 2015, 7:04

Re: funerale inverter

Messaggio da spaccabyte » 29 giu 2015, 8:46

No multimedia ma multimetro. ....

Avatar utente
jpquattro
Moderatore
Messaggi: 1339
Iscritto il: 26 gen 2015, 20:50

Re: funerale inverter

Messaggio da jpquattro » 29 giu 2015, 9:13

La malattia colpisce democraticamente tutti, grossi e piccoli...
Se sono gonfi o hanno perso liquido cambiali, per misurarli i vecchi multimetri analogici avevano il capacimetro balistico... quelli nuovi devi misurare la resistenza dopo il transitorio di carica...

Paolo

Avatar utente
spaccabyte
Messaggi: 51
Iscritto il: 11 mar 2015, 7:04

Re: funerale inverter

Messaggio da spaccabyte » 29 giu 2015, 11:17

Niente ho dissaldato e provato tutti i condensatori ma funzionano tutti. Un mio amico elettrotecnico mi ha detto che molto probabilmente è partito il microprocessore che genera la frequenza di stabilizzazione del voltaggio in uscito, quindi praticamente lo posso buttare...

ho visto questo su ebay ma non masticando bene l'inglese non capisco se può funzionare con la priorità batterie, qualcuno può aiutarmi?

http://pages.ebay.com/link/?nav=item.vi ... 48&alt=web

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: funerale inverter

Messaggio da Dolomitico » 29 giu 2015, 12:31

Se non sbaglio di quell'inverter vendevano anche le schede di ricambio.
Scrivendo su ebay ricambi inverter kema (sono questi vero?):
http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=inv ... i&_sacat=0

Avatar utente
spaccabyte
Messaggi: 51
Iscritto il: 11 mar 2015, 7:04

Re: funerale inverter

Messaggio da spaccabyte » 29 giu 2015, 13:03

Peccato :( non c'è il 3000w 12v.

A parte quello che ho linkato e che non capisca se fa al caso mio (priorità batterie) non ne ho trovati altri almeno in Europa... e visto che ho batterie multiforme e multi ampere non posso passare ai 24v :( :( :(

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: funerale inverter

Messaggio da Ferrobattuto » 29 giu 2015, 13:54

Certo che 3000W a 12V sono circa 300A...... Sai che stress termico dentro a quegli inverter..... E poi ci vogliono cavi da almeno 50mm², non più lunghi di mezzo metro.
Piuttosto: che cosa ci tenevi attaccato quando ha cominciato a dare di matto? Mica sarà stato il "solito" phon?
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
spaccabyte
Messaggi: 51
Iscritto il: 11 mar 2015, 7:04

Re: funerale inverter

Messaggio da spaccabyte » 29 giu 2015, 14:03

Ferrobattuto ha scritto:Certo che 3000W a 12V sono circa 300A...... Sai che stress termico dentro a quegli inverter..... E poi ci vogliono cavi da almeno 50mm², non più lunghi di mezzo metro.
Piuttosto: che cosa ci tenevi attaccato quando ha cominciato a dare di matto? Mica sarà stato il "solito" phon?

Ci tenevo attaccata la casa.... TV, frigo etc.. mai avuto problemi..
ormai l'impianto è fatto, i cavi son ben dimensionato e gli assorbimento sono bassi e poi l'inverter in questione è o almeno dovrebbe essere un 3000 nominale 9000 di picco ed io la cosa che consuma di più è il microonde che l'inverter Dava come assorbimento un 50% circa....

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: funerale inverter

Messaggio da Ferrobattuto » 29 giu 2015, 15:50

Il microonde, hè? Bhè, è una sorta di "bestia nera" come il phon, perché anche lui assorbe corrente solo su una semionda dell'alternata. Fin'ora te la sei cavata perché l'inverter era molto sovradimensionato, e probabilmente in concomitanza con altri consumi lo squilibrio risultava contenuto, poi magari la solita "coincidenza" con qualche altro tipo di assorbimento istantaneo potrebbe aver dato il colpo di grazia.

Descrivici un po' meglio (se ti va.....) l'impianto che hai tu. Batterie, cavi, pannelli, regolatore, ecc ecc.... Magari anche dove hai preso l'idea e come.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
spaccabyte
Messaggi: 51
Iscritto il: 11 mar 2015, 7:04

Re: funerale inverter

Messaggio da spaccabyte » 29 giu 2015, 16:32

Ferrobattuto ha scritto:Il microonde, hè? Bhè, è una sorta di "bestia nera" come il phon, perché anche lui assorbe corrente solo su una semionda dell'alternata. Fin'ora te la sei cavata perché l'inverter era molto sovradimensionato, e probabilmente in concomitanza con altri consumi lo squilibrio risultava contenuto, poi magari la solita "coincidenza" con qualche altro tipo di assorbimento istantaneo potrebbe aver dato il colpo di grazia.

Descrivici un po' meglio (se ti va.....) l'impianto che hai tu. Batterie, cavi, pannelli, regolatore, ecc ecc.... Magari anche dove hai preso l'idea e come.

Da dove comincio? Mah. Ho circa 100w di pannelli misti da 12 e da 24v, alcuni da 12 collegati in parallelo ad un pwm da 30, altri da 12 collegati in serie ad un mppt ed uno da 24 collegato ad un altro mppt.
regolatori sono 2 mppt della epsolar 20 e 40a ed 1 pwm provista da 30.
17 batterie da circa 100a recuperate "bene" con il megapulse tedesco e mantenute da due megapulse australiani da 2000A cd.
Il tutto meravigliosamente in parallelo senza diodi ma ognuna con il suo sezionale, tutte controllate mensilmente col densimetro e il test di carico.
poi la nota dolente..... l'inverter morto un must Power appunto da 3000w 9000w di picco, generalmente poco sfruttato oltre il 50%

ora io monterà anche un inverter da 24v, il problema è trovare il modo di accoppiare in serie batterie diverse tra loro e poi pallone ma fattibile rifare i collegamenti ai pannelli per mettere in serie quelli da dodici...
insomma se riesco a trovare un inverter con caratteristiche simili a quello defunto posso continuare ad usare batterie recuperate altrimenti visto le risorse economiche decisamente scarse dovrò smontare tutto e pagare le bollette...............

Avatar utente
spaccabyte
Messaggi: 51
Iscritto il: 11 mar 2015, 7:04

Re: funerale inverter

Messaggio da spaccabyte » 29 giu 2015, 16:36

Dimenticavo i cavi, sono tutti sovradimensionato e a proposito quali sono di solito le bestie nere degli inverter?

Avatar utente
spaccabyte
Messaggi: 51
Iscritto il: 11 mar 2015, 7:04

Re: funerale inverter

Messaggio da spaccabyte » 29 giu 2015, 16:52

Altra domandina... quali possono essere i problemi di collegare in serie batterie di marca diversa e solito amperaggio o magari si amperaggio simile...?

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: funerale inverter

Messaggio da Dolomitico » 29 giu 2015, 17:58

Ma sicuramente trovi inverter a 12V per quelle potenze,ma a te serve un sistema ups giusto?
Basta avere la grana e lo trovi:
http://www.ebay.it/itm/3000W-12V-low-fr ... 1c41f925c4
Prima di smontare tutto val la pena pensarci.
Secondo me....ma non è stato ancora provato da nessuno una possibilità cè.
Se fai semplicemente 2 impianti da 12v,ovvero un banco formato da pannelli regolatore a 12 e batterie a 12v,e poi ne fai un'altro parallelo ma indipendente uguale,e poi COLLEGHI SOLO le batterie in serie non dovresti avere problemi,ogni set di pannelli carica il suo blocco di batterie esattamente come prima e solo i 2 banchi di batteria si ritrovano in serie.
In realtà con tale sistema si ha un migliore controllo su ogni sezione di batteria ottimizzando la ricarica e rendendo la differenza di capacità praticamente ininfluente.
Che ti pare?
Le bestie nere degli inverter sono....le saldatrici,il resto se è ben dimensionato non ha problemi,i motori a induzione semmai,vanno usati con riguardo,ma con un inverter da 3000W che arriva a 9000W di spunto non ci sono sti gran problemi.

Avatar utente
spaccabyte
Messaggi: 51
Iscritto il: 11 mar 2015, 7:04

Re: funerale inverter

Messaggio da spaccabyte » 29 giu 2015, 18:14

Dolomitico ha scritto:Ma sicuramente trovi inverter a 12V per quelle potenze,ma a te serve un sistema ups giusto?
Basta avere la grana e lo trovi:
http://www.ebay.it/itm/3000W-12V-low-fr ... 1c41f925c4
Prima di smontare tutto val la pena pensarci.
Secondo me....ma non è stato ancora provato da nessuno una possibilità cè.
Se fai semplicemente 2 impianti da 12v,ovvero un banco formato da pannelli regolatore a 12 e batterie a 12v,e poi ne fai un'altro parallelo ma indipendente uguale,e poi COLLEGHI SOLO le batterie in serie non dovresti avere problemi,ogni set di pannelli carica il suo blocco di batterie esattamente come prima e solo i 2 banchi di batteria si ritrovano in serie.
In realtà con tale sistema si ha un migliore controllo su ogni sezione di batteria ottimizzando la ricarica e rendendo la differenza di capacità praticamente ininfluente.i
Che ti pare?
Le bestie nere degli inverter sono....le saldatrici,il resto se è ben dimensionato non ha problemi,i motori a induzione semmai,vanno usati con riguardo,ma con un inverter da 3000W che arriva a 9000W di spunto non ci sono sti gran problemi.


di questo che ne pensi visto che più o meno costa uguale?
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.vi ... 14&alt=web

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: funerale inverter

Messaggio da maxlinux2000 » 29 giu 2015, 19:44

ciao,

io fossi in te comprerei questo:
https://www.autobatterienbilliger.de/Re ... r-Inverter

Immagine

funzionano a meraviglia.

poi se tui serve un ups, credo que questo a 24V, ti vada bene... dolomitico... tu che sai il tedesco, puoi confermare che sia un ups?

https://www.autobatterienbilliger.de/Re ... r-Inverter

Immagine
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: funerale inverter

Messaggio da Dolomitico » 29 giu 2015, 20:10

A quanto pare sembra di si,ma da quello che leggo dà la priorità alla rete per preservare le batterie,probabilmente va impostato.
E' un'ups con caricabatteria la dicitura (USV) è l'italiana "UPS".
Ma non è un pò tanto chiedere tutti quegli ampere?Ok che l'inverter può essere efficente,ma sai che correnti in gioco....

Avatar utente
spaccabyte
Messaggi: 51
Iscritto il: 11 mar 2015, 7:04

Re: funerale inverter

Messaggio da spaccabyte » 29 giu 2015, 20:21

Infatti prenderei questo http://pages.ebay.com/link/?nav=item.vi ... 14&alt=web - See more at: viewtopic.php?f=7&t=2625&p=44116#p44116

Che nominale a ben 8000w quindi con assorbimento massimo di 1500 dovrebbe lavorare molto tranquillo, l'unica cosa che non sono riuscito a capire è se ha la priorità batterie, non è molto chiaro e il venditore non mi risponde...

Avatar utente
spaccabyte
Messaggi: 51
Iscritto il: 11 mar 2015, 7:04

Re: funerale inverter

Messaggio da spaccabyte » 29 giu 2015, 20:24


Rispondi

Torna a “Batterie & elettricità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 177 ospiti