Pagina 1 di 1

Segatura per produrre il pellet - Biomassa,; pellet,;

Inviato: 15 gen 2013, 12:43
da biglory21
Ciao a tutti!!Qualcuno mi sa dire se vicino a Torino trovo della segatura in vendita??Ho già trovato qualcosa ma tutta roba verde.Ciao Grazie

Segatura per produrre il pellet - Biomassa,; pellet,;

Inviato: 15 gen 2013, 13:21
da fede1984
ciao big, dovresti provare a chiedere a qualche piccolo falegname nei dintorni, te ne serve tanta? devi pellettarla?se così fosse ti consiglio di dire che ti serve per la lettiera dei cavalli o dei maiali... se gli dici che fai il pellet il prezzo sale...

Segatura per produrre il pellet - Biomassa,; pellet,;

Inviato: 15 gen 2013, 13:23
da Arex
Ciao biglory,di solito la segatura con la giusta umidità la si trova nelle falegnamerie ecc ... non sono di Torino e non ti so dire precisamente dove puoi cercare ma se ti guardi attorno dove ci sono piccole realtà (piccole falegnamerie con silos) vedrai che te la danno ... io non la pago più di 5€ per m3.

Segatura per produrre il pellet - Biomassa,; pellet,;

Inviato: 18 gen 2013, 20:26
da corvo50
i falegnami sono diventati schizzinosi..meglio le segherie..perccato che quella è sempre umida e và essiccata

Segatura per produrre il pellet - Biomassa,; pellet,;

Inviato: 19 lug 2013, 17:30
da marcobr
Buonasera ho letto nel forum che a parità di peso la paglia ha la stessa caloria se non di + della segatura per pelletA questa affermazione sono partito per cercare qualche balla prima che spariscano tutte dai campi e le ho trovate a prezzo basso Si tratterebbe di capire se la paglia può essere mischiata con la segatura di legna Il mio cruccio è quello di pellettare segatura di ulivo puro,non vorrei fosse un materiale indigesto per il momento dell'accensione per esempioTagliando in percentuale la segatura di paglia con l'ulivo potrebbe essere che la combustione migliori Sono solo pensieri ma se qualcuno avesse già provato potrebbe consigliarmi.

Segatura per produrre il pellet - Biomassa,; pellet,;

Inviato: 20 lug 2013, 9:55
da mastrovetraio
Andando a logica, la combustione dovrebbe essere eguale. Piuttosto sono curioso di analizzare 3 variabili. Ovvero pellett misto, pellet di solo ulivo e pellett di sola paglia. Ammesso e non concesso(diceva Totò) che si possa fare di sola paglia, e/o che si possa mescolare ulivo con paglia. Se non sbaglio, nella paglia ci sono anche minerali come la silice. Bisogna cercare/leggere perchè la silice non è molto amichevole con gli ingranaggi. Prendi quello che scrivo "cum grano salis" io sono solo un teorico con una buona memoria, non credo che mi metterò mai a fare pellet. L'unica cosa che so per certo è che la paglia ha lo stesso potere calorifico del legno a parità di peso. Sarebbe anche interessante una prova di gasificazione, ma fatta con strumenti analitici. Magari sul web c'è qualcosa di già pronto.

Segatura per produrre il pellet - Biomassa,; pellet,;

Inviato: 20 lug 2013, 10:22
da titone78
ciao a tutti........ormai nei miei gasificatori o bruciato di tutto..........pellet,sansa,semi di varia natura,mais,erba,scarti di agricoltura,paglia e miscanto..........ogni materiale a il suo comportamento,per esempio usando il mais puro creo un tappo di clincker.......con la paglia miscanto o erba se non e pressata diventa un casino l'alimentazione.........con sansa pellet legno ,nessun problema.........per non aver problemi devo crearmi del pellet o tronchetti con i vari ingredienti mescolati.....tempo fa per fare delle prove ho creato dei tronchetti con dentro di tutto......perfino fondi di caffe e carta.................il problema dei gasificatori con bruciatore piccoli e che mal digeriscono materiali dalla grossa granulometria........invece un gasificatore con un bruciatore di diametro almeno 150mm......e abbastanza lungo.....almeno 500mm non ha problemi a gasificare anche materiali in pezzatura piu grossa........perche per funzionare bene la biomassa deve creare un tappo e creare ostruzione a l'ingresso dell'aria primaria........(ostruzione,non tapparla completamente).........

Segatura per produrre il pellet - Biomassa,; pellet,;

Inviato: 20 lug 2013, 10:49
da mastrovetraio
Mi piacerebbe sperimentare la pirolisi, in completa assenza di aria. In Costa Rica c'erano cooperative che giravano per boschi portandosi dietro un cilindrone di acciaio che riempivano di quello che trovavano. Avviavano la combustione e poi sigillavano. C'era ovviamente una uscita per liquidi (sopratutto metanolo) e ( forse) una uscita per i gas. Ma sono passati troppi anni, non ricordo bene. Il procedimento è endotermico all'inizio, ma poi si autosostiene. Ne usciva carbone di legna per il barbecue.

Segatura per produrre il pellet - Biomassa,; pellet,;

Inviato: 20 lug 2013, 11:16
da titone78
ciao mastro.......certo il procedimento di pirolisi dopo un avvio si puo autosostenere,..........oppure si puo fornire calore esterno al recipiente usando una parte dei gas prodotti per sostenere una torcia sotto al recipienteio personalmente preferisco di piu il processo di gasificazione.........pero e solo un mio parere e gusto personale............

Segatura per produrre il pellet - Biomassa,; pellet,;

Inviato: 21 lug 2013, 9:05
da mastrovetraio
Innanzitutto, grazie. Sei stato motivo di riflessione ed analisi, e quando si attivano questi procedimenti la competizione è con se stessi, e si migliora. Nel forum spesso ci sono competizioni tra "prese di posizione" che non fanno altro che danni. Allora, in poche parole, ho rivisto il procedimento partendo "dal monte" chiedendomi perchè di cippatrici/pellet/gasificazione/pirolsiIl succo è "legno liquido". Il legno ovviamente liquido non è, ma cerchiamo in tutti i modi di renderlo tale im modo da abbattere i costi di trasportoe distribuzione, con il minimo impiego di energia e mano d'opera. La biochimica sta sviluppando enzimi e batteri per trasformare il legno in energia liquida, da poter trasportare e distribuire esattamente come il gasolio. A 10 km da dove abito c'è la "Falco" una grossa multinazionale che produce/va truciolati. Con la crisi non più, ora producono solo ed esclusivamente elettricità. Gli portano in continuazione legna, sopratutto scarti industriali e producono elettricità con una turbina a vapore. Tutto automatizzato, minima spesa, massima resa. A chi non piacerebbe guadagnare (molto) semplicemente premendo qualche bottone e guardando al pc che i parametri di caldaia/vapore/turbina siano in ordine?Ritorno con i piedi per terra. "Legno liquido". Con l'idrolisi no, non c'è modo. Gli antichi carbonai ci andavano vicino, trasformavano legname (costoso da lavorare e trasportare) in carbone. Poi arrivò il petrolio, che è proprio legno liquido !! Mi fermo qui, il ragionamento continua e si divide in più direzioni. Spero di essere stato utile.

Segatura per produrre il pellet - Biomassa,; pellet,;

Inviato: 21 lug 2013, 22:16
da marcobr
Mi sono reso conto oggi provando il mulino che il cippato di ulivo che : sminuzzato a Pasqua e ammucchiato sotto una tettoia e curato come un figlio per farlo seccare al meglio , è diventato secchissimo e durissimo .Non vuoi che abbia fatto un emerita fesseria perchè avrei dovuto triturarlo subito da verde quando era più tenero ? Se fosse così sarebbe grave.Qual'è il vostro pensiero ?

Segatura per produrre il pellet - Biomassa,; pellet,;

Inviato: 21 lug 2013, 22:31
da Arex
Non credo che il mulino avrà problemi a raffinarlo ... almeno spero ..Raffinare quando è umido ha il pregio che è "più tenero" ma impasta di più, quando è secco è più "duro" ma non impasta ...

Segatura per produrre il pellet - Biomassa,; pellet,;

Inviato: 21 lug 2013, 22:47
da marcobr
Sono convinto che non rimanga abbastanza all'interno per essere frullato e con la forza centrifuga viene sbattuto fuori troppo presto.Inoltre mettendo il materiale nel mulino senza tramoggia si sviluppa il bell'effetto pioggia di trucioli.Con un secchio di cippato ho scopato l'officina per un'oraITALIA1 adesso

Re: Segatura per produrre il pellet - Biomassa, pellet,

Inviato: 25 lug 2013, 11:47
da mastrovetraio
Pellet di erba

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=4Cq63ak0Fmw[/youtube]

Re: Segatura per produrre il pellet - Biomassa, pellet,

Inviato: 25 lug 2013, 11:54
da Arex
E bravo sto tipo Mastro ... c'ha fatto vedere come si fa il mangime .... ora sarebbe da prendere quella roba e provare a bruciarla ...

Re: Segatura per produrre il pellet - Biomassa, pellet,

Inviato: 25 lug 2013, 18:42
da mastrovetraio
Quel video mi ha dato da pensare ( miracolo ! ) e mi chiedo anzi, chiedo ad Arex come mai il pellet sia cosi piccolo. Ci sono delle ragioni di equilibrio pellettatrice/energia assorbita/ tipo di segatura oppure le dimensioni del pellett dipendono solo da come poi li "digerirà" la stufa ? E si potrebbero fare pellet giganti usando la stessa tecnologia ? Mi sa che il caldo mi ha fuso, la domanda è stupida dato che esistono i "tronchetti" che sono estrusi. Pellet giganti. Lascio questo post a testimonianza della mia fusione.

Re: Segatura per produrre il pellet - Biomassa, pellet,

Inviato: 25 lug 2013, 19:21
da Arex
A Mastro ripijate : Eeek : .... scherzo...
In effetti chissà quanta gente si pone questa domanda, alcuni si daranno una risposta alcuni come me finora nemmeno si porranno la domanda: ora chi è il fuso? : Sick :
Provo a rispondere esprimendo la mia idea:
sono convinto che ai fini della combustione parametrando la giusta quantità di combustibile e comburente si possa bruciare alla stessa maniera sia il piccolo pellet che il grande ... non fosse che le stufe casalinghe hanno dimensione ridotta.... buona parte della loro dimensione è occupata dal focolare, poi ci va lo scambiatore, ci va l'elettronica, e ci va il serbatoio con la relativa coclea. il problema sta proprio nel serbatoio e nella piccola coclea, come si stoccherebbe il materiale di grossa dimensione e come lo facciamo entrare nel braciere ....

Re: Segatura per produrre il pellet - Biomassa, pellet,

Inviato: 25 lug 2013, 20:38
da Ferrobattuto
Arex ha scritto:......e come lo facciamo entrare nel braciere ....

Con la pala, come nelle locomotive a vapore!!! : WohoW : :D
Scherzo, ovviamente..... Si credo anche io che le dimensioni del pellet dipendano dalle caratteristiche della stufa. Penso sarebbe praticamente impossibile accendere un pellet molto grande (non dico i tronchetti, addirittura.....) con una resistenza elettrica. Poi più la pezzature è piccola e maggiore la superficie di combustione a parità di peso. Con pochi grammi la volta ottieni molto calore, anche se lo devi aggiungere più velocemente.
In alcuno bruciatori industriali il combustibile solido, di solito carbone, viene polverizzato e bruciato in una corrente d'aria "soffiata" esattamente come se fosse un liquido, come nelle caldaie a gasolio. Immagino che si possa fare anche con la segatura, ma sicuramente per grosse produzioni di calore, tipo caldaie, mentre a "pezzettini" va bene anche in una stufa casalinga.

Re: Segatura per produrre il pellet - Biomassa, pellet,

Inviato: 27 lug 2013, 19:16
da corvo50
esistono infatti bruciatori a segatura.che funzionano come hai detto tu ferro,solo che la segatura sfusa occupa un sacco di spazio in piu,la movimentazione poi diventa improponibile senza automezzi attrezzati

Re: Segatura per produrre il pellet - Biomassa, pellet,

Inviato: 18 ago 2013, 23:28
da Arex
Mi viene un dubbio ... prometto che appena ho tempo faccio delle prove con del fieno/erba secchi ... vi farò sapere ...