Pagina 1 di 1

Tempera-Cementazione - Meccanica

Inviato: 10 mar 2013, 17:12
da kobra1967
Apro questa nuova discussione nella speranza che qualcuno piu esperto di me, mi dia dei buoni consigli.Ho la necessità di temprare la trafila della mia pellettatrice, ho visto in giro che la cosa è fattibile anche in casa.Ecco un videowww.youtube.com/embed/J0YgPYPnAycModificato da kobra1967 - 11/3/2013, 10:50

Tempera-Cementazione - Meccanica

Inviato: 10 mar 2013, 21:48
da veloce99
Ciao,io mi tempro i scalpelli da lavoro,li porto con il cannello in una fase dove l'acciaio diventa bianco e non rosso vivo , a quel punto li immergo in olio motore,facendo in modo di riemergerli per far prendere aria,ripetendo l'operazione fin quando non fumano piu', ma mi rendo conto che una trafila e' cosa ben diversa da arroventare con un semplice cannello. forse serve un fornetto,oppure un bruciatore a gas.

Tempera-Cementazione - Meccanica

Inviato: 10 mar 2013, 23:05
da Arex
Concordo con Velox .... sopratutto mi preoccupa la deformazione ... che ne dite?

Tempera-Cementazione - Meccanica

Inviato: 10 mar 2013, 23:39
da corvo50
arrivo io a fare il pignolo scusate:inanzitutto si dice temprare o tempra..le matite si temperano.temprare pezzi grandi,il problema piu grande è riscaldare tutto il pezzo in maniera uniforme,credo che si possa ovviare con il forno,e poi ogni acciaio ha il suo modo di essere temprato,temperatura di riscaldo,modo di raffreddamento,tipo di indurimento richiesto.si potrebbe fare delle prove con un pezzo di scarto dello stesso materiale.inevitabili sono le deformazioni se si fà una tempra a cuore,per gli indurimenti superficiali sono meno vistose e anche tollerabili senza una rettifica.a volte è necessario un rinvenimento del pezzo per eliminare le tensioni interne,che potrebbero portare ad una rottura o cricca del pezzox kobra.è indispensabile conoscere la temperatura a cui portare quella trafila per avere una tempra..e anche un modo per misurarla..ad occhio non si puo fare un lavoro simileModificato da corvo50 - 10/3/2013, 23:04

Tempera-Cementazione - Meccanica

Inviato: 11 mar 2013, 11:15
da CB900RED
ciao kobra per puntualizzare ..io per cementare la mia trafila piana da 195mm diametro e 25 mm spessorepiu' temprare i rulli per induzione mi hanno chiesto 40,00 euri...penso che non sia una spesa folle certe cose secondo me e' piu' conveniente farle fare piu' che cercare cose alternative se uno non ha un minimo di attrezzatura --per prima cosa la procedura di fattibilita'-poi un buon termometro poi le tabelle per controllare i tempi come dice corvo sia per il preriscaldo che per il raffreddamento altrimenti il ferro non si tempra e come dice veloce per gli scalpelli se lo fai bene dura una vita se no al primo colpo parte la puntaquindi chi lo fa ha un forno con i tempi gia' impostati----mi ricordo che in cantiere certe tubazioni che andavano saldate poi dovevano fare la ricottura e durava tutta la notte e registravano tutta la procedura su un nastro per controllare il movimento della temperatura ---poi se uno vuol provare si puo' fare pero' non arrivera' a temprare tutta la trafila ma solo una parte cioe' e' piu' facile all'esterno poi verso l'interno e' poi' fragile e puo' succedere che la parte centrale non essendo omogenea si cricca ...e poi ogni tanto alle nostre macchinine un regalo serio glie l'ho possiamo anche fare sai che emozione quando diventa rossa !!!!!!!!!!a parte gli schersi...........un saluto cb900red

Tempera-Cementazione - Meccanica

Inviato: 11 mar 2013, 11:48
da kobra1967
Grazie a tutti, pensavo fosse una cosa molto piu costosa, mi metterò alla ricerca di qualcuno che lo fa.

Tempera-Cementazione - Meccanica

Inviato: 11 mar 2013, 12:38
da titone78
ciao concordo con il fatto che certe cose e meglio farle fare.......un conto e buttare un pezzo di ferro......un conto e buttare una trafila,gia costata tanto in tempo di lavoro e passione......comunque qua si parla di tempra su wikipedia.........http://it.wikipedia.org/wiki/Temprahttp://it.wikipedia.org/wiki/Tempraappena ho tempo apriremo una bella discussione anche su tutti i vari trattamenti.......dei vari materiali.......

Tempera-Cementazione - Meccanica

Inviato: 11 mar 2013, 14:01
da veloce99
IO ho speso se non ricordo male appena dieci euro,la trafila non pesava piu' di dieci kg,il procedimento si chiama Nitrurazione,praticamente non la si tocca piu, e i rulli a battuta neanche la la segnano.

Tempera-Cementazione - Meccanica

Inviato: 11 mar 2013, 18:11
da titone78
solo per curiosita qua ho postato una tabellina:[url]?t=65277669[/url]http://faidateforum.forumfree.it/?t=65277669

Tempera-Cementazione - Meccanica

Inviato: 16 mar 2013, 9:53
da kobra1967
Vi aggiorno, ho trovato un azienda della mia zona l'unica in grado di trattare la trafila che ricordo è fatta con FE430. Mi hanno detto che l'unico trattamento che si puo fare è la carbonitrurazione, pero si puo leggermente deformare, ma parliamo di qualche decimo. La pross settimana la vado a riprendere e vi informo.Datosi che la trafila la devo rifare che materiale devo utilizzare? Il tizio della ditta mi ha detto di utilizzare il C40 bonificato, cosi lui gli puo fare un altro trattamento. Grazie anticipatamente dei consigliRoberto

Tempera-Cementazione - Meccanica

Inviato: 16 mar 2013, 10:17
da Arex
Ciao ragazzo!Il mio consiglio è di rimanere sul 18ncd5 (materiale da cementazione). Costa poco più del C40 ed è uno dei dei materiali che una volta trattati viene più duro degli altri mantenendo un cuore non temprato e quindi elastico...Un saluto

Tempera-Cementazione - Meccanica

Inviato: 16 mar 2013, 10:37
da kobra1967
CITAZIONE (Arex77 @ 16/3/2013, 09:17)Ciao ragazzo!Il mio consiglio è di rimanere sul 18ncd5 (materiale da cementazione). Costa poco più del C40 ed è uno dei dei materiali che una volta trattati viene più duro degli altri mantenendo un cuore non temprato e quindi elastico...Un saluto
Grazie capo. Intanto rifaccio la trafila, poi la tramoggia e poi se mi viene l'ispirazione e la voglia inizio a pensare all'anulare.

Tempera-Cementazione - Meccanica

Inviato: 17 mar 2013, 16:45
da corvo50
CITAZIONE (Arex77 @ 16/3/2013, 09:17)[url]?t=65267236#entry529497763[/url] Ciao ragazzo!Il mio consiglio è di rimanere sul 18ncd5 (materiale da cementazione). Costa poco più del C40 ed è uno dei dei materiali che una volta trattati viene più duro degli altri mantenendo un cuore non temprato e quindi elastico...Un saluto
approvo....tra l'altro non serve mica che sia temprata anche all'interno..una volta che si è avuto un certo consumo si allargano i fori,si perde la compressione, e la trafila và scartata

Tempera-Cementazione - Meccanica

Inviato: 17 mar 2013, 22:46
da valtersecondo
Dalle mie parti a riguardo del 18ncd5 mi hanno comunicato che esiste : trafilato o fucinato da scegliere a seconda dell'impiego,qualcuno può confermare?

Tempera-Cementazione - Meccanica

Inviato: 25 giu 2013, 4:09
da DFD
Ciao Kobra, innanzitutto come stai?Io qui sto benissimo, si lavora bene, se vuoi un consiglio la trafila in Fe430 falla nitrurare che va benissimo.Noi qui il ferro lo mandiamo alla nitrurazione è ho visto che puo' andare bene anche per una trafila, è un buon trattamento, se vuoi i dettagli leggi qui http://it.wikipedia.org/wiki/Nitrurazionehttp://it.wikipedia.org/wiki/Nitrurazione.Poi se vuoi fare il top prendi un 18 NiCr3 rifai la trafila e la fai cementare come ho fatto io alle mie.Saluti DFD.