Pagina 1 di 1

La mia piegatrice per lamiera

Inviato: 26 dic 2011, 16:08
da Peppermint
Come richiesto in questa discussione mi accingo a presentare alcune foto della piegatrice in mio possesso.
Questa mi fu donata da un mio carissimo collega una trentina di anni fa e poi, a causa dello spazio ridotto che avevo dove abitavo prima, la passai in "comodato d'uso" ad un amico che la posteggiò per lungo tempo all'aperto, una decina di anni fa la recuperai e dopo un' adeguata spazzolata seguita da una verniciatura eccola presentabile.
Non ho preso le misure in quanto ho fatto tutto di fretta...
Il tavolo e la morsa sono stati utilizzati solamente per fare queste foto.. :D

Immagine
Vista laterale dei particolari.


Immagine
Gli angoli sono smussati per consentire il corretto montaggio delle cerniere.


Immagine
L'angolare più piccolo serve a bloccare la lamiera da piegare, dopo l'accurato posizionamento della stessa.


Immagine
Vista dal "retro" della piastra di bloccaggio nella morsa.


Immagine
Vista dell'insieme.


Immagine
Particolare.


Immagine
Particolare.


Immagine
Ecco come viene posizionata la lamiera.
Questa è una lastra di vetronite ramata per circuiti stampati, ovviamente solo per la dimostrazione.

Penso sia sufficiente.... :D

Re: La mia piegatrice per lamiera

Inviato: 26 dic 2011, 22:10
da Ferrobattuto
Altroché!!! :D Ottima ottima!
Qualcosa di simile era venuta in mente anche a me, ma molto più rozza di questa...... Mentre in pratica questa fa gli stessi movimenti e funziona nello stesso modo di quelle da officina, anche se più piccola e meno robusta.
Se trovo il materiale che serve nel ciarpame che ho ammucchiato me ne faccio una così anch'io, devo giusto fare un lavoretto con della lamiera di alluminio..... ;)

Re: La mia piegatrice per lamiera

Inviato: 27 dic 2011, 11:53
da maxlinux2000
bella!! :D e semplice da costruire in casa con attrezzatura normale.... :D

penso che ci farò un pensierino... ho giusto li diversi metri di angolare da 50mm con spessore 5mm.

Ci potresti dare delle misure anche aprossimate?
Ad occhio sembrerebbe che i 2 angolari siano da 50x50mm lunghi 1 metro. Le due cerniere siano da 10 cm e lo spazio utile di piegatura sia di 75 cm circa.

Re: La mia piegatrice per lamiera

Inviato: 27 dic 2011, 13:49
da Ferrobattuto
Io invece penso che se i due angolari sono da 50mm il tutto sia lungo una settantina di centimetri, e la lunghezza utile per piegare un po' meno di 50cm.
Vengono comunque delle belle scatolone..... :D
Stamattina ho dato un'occhiata al ferro che ho ammucchiato quì, e di angolare così non ce n'è...... :( Se lo vado a comprare sono costretto a prenderne almeno 3m, mi sa che faccio prima un giro tra gli amici.... ;) :D

Re: La mia piegatrice per lamiera

Inviato: 27 dic 2011, 17:04
da maxlinux2000
Ferrobattuto ha scritto:......mi sa che faccio prima un giro tra gli amici.... ;) :D



portati il flessibile :D e fai un giro presso un ferrivecchi :mrgreen:

in realtà può andare bene qualsiasi tipo di ferro abbastanza robusto, come due pezzi di putrella di scarto di un cantiere o presso un fabbro. Il ferro nuovo costa al pubblico circa 1 euro al kg, magari da un fabbro riesci a rimediare dei pezzi utili con 5 euro o gratis.

Addirittura si potrebbe farlo in legno... certo non in abete :mrgreen: aumentando di parecchio gli spessori. Con travi di pino da 15x15, viti passanti e un angolare da 30mm in ferro per bloccare da sopra la lamiera, penso che dovrebbe funzionare.
Ricordi quel sito proposto da dolomia con un sacco di attrezzatura autocostruita in legno? era Frassino, ma anche il pino è un legno duro e costa molto meno.

Re: La mia piegatrice per lamiera

Inviato: 27 dic 2011, 22:39
da Peppermint
Per le misure portate pazienza, domani tiro fuori l'auto dal box e vi so dire il tutto, l'angolare dovrebbe essere da 70mm, la massima larghezza utile sui 40 cm, bisogna considerare che lo sforzo che fa l'angolare di blocco non è uniforme su tutta la lunghezza della lamiera, e può succedere che se la lamiera è troppo spessa, oltre il millimetro e mezzo, al centro l'angolo risulti un pò "arrotondato", parlo per l'alluminio...ovviamente.
Mettendo un angolare più robusto si ovvia a questo, ma il tutto verrà chiarito presto...

Re: La mia piegatrice per lamiera

Inviato: 6 gen 2012, 16:02
da Peppermint
Eccomi qua, anche se in notevole ritardo mantengo quanto promesso:

Lunghezza fuori tutto = 72 cm
Angolare da 60x6 (millimetri)
Lunghezza angolare 20x20 di blocco = 50 cm, spazio utile x la lamiera = 43 cm
Cerniere da 10x9 cm
Piastra angolare di blocco nella morsa: a piacere, mi sono scordato di prendere le misure... :blushing:

Ciao a presto

Re: La mia piegatrice per lamiera

Inviato: 8 gen 2012, 11:28
da Ferrobattuto
Peppermint ha scritto:Lunghezza fuori tutto = 72 cm
Angolare da 60x6 (millimetri)
Lunghezza angolare 20x20 di blocco = 50 cm, spazio utile x la lamiera = 43 cm
Cerniere da 10x9 cm
Piastra angolare di blocco nella morsa: a piacere, mi sono scordato di prendere le misure... :blushing:
Ciao a presto

Più o meno ci avevo preso..... ;)
Tranquillo Peppermit, che quella misura lì non è indispensabile. :D Tanto più che ognuno può pensare di fissarla dove vuole e come crede, anche ad un tavolo con delle viti, ad esempio.