Pagina 1 di 1

Problemi con il lampadario

Inviato: 18 mag 2023, 15:12
da marcast
Salve, volevo chiedere un parere, in pratica ho avuto problemi con il lampadario e ho dovuto smontarlo e cambiare i fili, dopo aver montato il lampadario quando lo tocco sembra di sentire la corrente, i ili li ho attaccati allo stesso modo le luci funzionano, non saprei qual'è il problema.

Re: Problemi con il lampadario

Inviato: 18 mag 2023, 20:44
da Deleted User 22520
Ciao, prima di tutto credo dovresti avere delle certezze sul fatto se si prende la scossa oppure no. Potresti provare con un cercafase a toccare la parte metallica del lampadario e vedere se segnala corrente. Oppure con un tester in ac, metti un puntale a terra ed uno alla struttura del lampadario.
Se trovi corrente le cause sono poche: un filo è spellato, o una giunzione/portalampada tocca la carcassa.
Ah dimenticavo: le giunzioni sono sempre meglio se fatte con i morsetti, non con del nastro isolante.

Re: Problemi con il lampadario

Inviato: 19 mag 2023, 10:35
da marcast
Salve grazie per l'attenzione, in pratica non è che prendo la scossa è pià come un'attrazione magnetica, al momento non ho il cerca fase, ho provato con tester solo ho posizionato entrambe i puntali si di un tubo del lampadario e risultano sbalzi da 00.0 a 1.53, da 0.00 a 3.74 e così via. non son tanto pratico con il tester avro sbagliato dove mettere i puntali, il rosso sul tubo il nero dove dovrei posizionarlo, grazie.

Re: Problemi con il lampadario

Inviato: 19 mag 2023, 11:35
da Deleted User 22520
Purtroppo noi esseri umani non percepiamo il magnetismo, al massimo la corrente alternata, se di bassissima intensità, da la sensazione come di vibrazione.
In ogni caso se ci sta (come di regola) il differenziale, appena lo tocchi dovrebbe scattare.

Per fare la misura serve il tester in portata AC.
Inserendo entrambi i puntali in una presa devi leggere la tensione di rete 220~230V.
Quando sei a quel punto, metti un puntale nel foro della presa centrale (terra) e l'altro alternativamente sulla fase e sul neutro (gli altri due fori) devi leggere sulla fase la tensione di rete, sull'altro 0 o al massimo qualche volt.
Ora, visto che al lampadario non c'è il filo di terra (impianto vecchio) con una prolunga dalla presa ti porti con il tester nelle vicinanze del lampadario. Mantenendo un puntale nel foro di terra della prolunga, con l'altro tocchi il lampadario... e lì vedi se è in tensione di rete oppure no ;-)

Re: Problemi con il lampadario

Inviato: 19 mag 2023, 13:55
da marcast
ok, ti ringrazio per le indicazioni così dettagliate.