il riparatore elettricista - Elettricità

Moderatore: fede1984

Rispondi
Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

il riparatore elettricista - Elettricità

Messaggio da corvo50 » 1 nov 2012, 19:48

ho aperto questa discussione,per aiutare tutti quelli che sono in difficoltà anche per piccoli problemi.partirò con l'ordine imperativo di staccare la tensione(corrente) per qualsiasi operazione vi accingete a fare (anche per sostituire una lampadina).la corrente elettrica,non si vede,quando si sente,è troppo tardiricordate che qualsiasi manomissione omodifica che fate al vostro impianto di casa,compromette la garanzia e la tutela da parte del vostro elettricista.ma saperne di piu vi puo evitare di farvi infinocchiare ogni volta che ne chiamate uno.anche per piccoli lavori,è indispensabile uno strumento di misura,per sapere se un interruttore dà contatto,se una lampadina a filamento è ancora buona,o per sapere se cè tensione ai morsetti che si vanno a misurare (in questo caso sono obbligatori guanti isolanti,per effettuare la misurazione).si sono vari tipi di misuratore .un tester che ora non posso mostrarvi,oppure una pinza amperometrica come questa della foto.con questa si riesce a fare quasi tuttoImmagine Allegata: 100_0617
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

il riparatore elettricista - Elettricità

Messaggio da corvo50 » 1 nov 2012, 20:04

ed ecco il pannello principale dello strumento.vi spiegherò le sigle :basta ruotare il selettore sulla posizione desiderata. ACV stà per (alternate current voltage)e serve per misurare il voltaggio in corrente alternate(quella di casa) (e se è presente) della vostra linea.DCV,stà (duty current voltage)e serve per misurare la corrente in tensione continua(in casa non esiste ,ma sull'automobile si)il campo con il simbolo (omega) che qui sulla tastiera del pc non ho,serve per misurare la resistenza elettrica.è una misurazione che si fà raramente,ma il campo (200 omega) è dotato di suoneria,ed è utilissimo per verificare se un interruttore dà contatto o no,o se preferite se permette il passaggio della corrente.se provate (con questa selezione)a misurare la resistenza ,tra il telaio di una lavatrice, e ciascuno dei fili in entrata nella stessa (si puo fare il contatto direttamente sui poli della spina,dopo averla staccata)vi deve dare zero,se suona allora cè una cosidetta massa(dispersione di cforrente a terra o sul telaio),ed è per questo motivo che il vostro salvavita in casa continua a scattare.la stessa cosa vale per il forno elettrico.il campo external unit..non ci interessa,serve un apparecchio aggiuntivo,e si usa per fare prove di isolamento,ma in tal caso esce dai puntali una tensione ad alto voltaggio,e servono guanti isolanti adatti,sono cose che fà soltanto l'elettricista,quindi questo campo dimenticateloImmagine Allegata: 100_0618
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

il riparatore elettricista - Elettricità

Messaggio da corvo50 » 10 dic 2012, 23:45

un piccolo consiglio,che ad alcuni potrà sembrare addirittura banale,ma alcuni non ci arrivano,e allora ve lo posto:se una lampadina non và,i casi potrebbero essere solo due:o non arriva corrente,o la lampada è andata.è presto scoperto come:prendete una lampada da un altra parte che avete visto accendersi,e la montate al posto di quella che non và,se non si accende anche quella allora è l'impianto,se si accende,allora la precedente è fulminata.mi scusino per la banalità...ma ad alcuni potrebbe essere utile
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
fede1984
Moderatore
Messaggi: 624
Iscritto il: 7 lug 2013, 1:43
Località: CUNEO (Provincia)

il riparatore elettricista - Elettricità

Messaggio da fede1984 » 2 gen 2013, 19:35

Per qualunque informazione chiamate l'elettricista del forum.... IOOOOOOOOOOOOOOOOOO
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene

Avatar utente
biomassoso
Messaggi: 30
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

il riparatore elettricista - Elettricità

Messaggio da biomassoso » 7 gen 2013, 15:21

@federicoho visto sul tuo sito che il tuo ambito specifico è quello elettrico, visto che siamo quasi vicini di csa mi permetterò di richiedere una tua visita (naturalmente a pagamento) quando sarò messo a mal partito, che purtroppo con l'elettrico ho già difficoltà a cambiare una lampadina, e chi mi ha incasinato tutto l'impianto di casa, che funge tutto su BUS con "indirizzi" che a volte impazziscono, è " il mio fratello puttaniere" che ora si gode la pensione da macchinista delle ferrovie in quel di Santo Domingo

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

il riparatore elettricista - Elettricità

Messaggio da Arex » 7 gen 2013, 20:23

.... non centra nulla e sono ot ma che risata che mi son fatto !!! "mio fratello ........ "
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
fede1984
Moderatore
Messaggi: 624
Iscritto il: 7 lug 2013, 1:43
Località: CUNEO (Provincia)

il riparatore elettricista - Elettricità

Messaggio da fede1984 » 7 gen 2013, 22:04

Io ci sono... basta fare un fischio e arrivo...
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene

Rispondi

Torna a “Impianti elettrici civili e industriali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti