Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente naturale.

Moderatore: Ferrobattuto

Avatar utente
elettrauto
Messaggi: 502
Iscritto il: 13 lug 2012, 18:49

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da elettrauto » 23 feb 2013, 14:37

@maxlinux2000
Perché il punto è questo... la ministra tedesca si è dimessa perché avrebbe fatto morire il suo partito, letteralmente.
Qui da noi invece, dopo 3 giorni perdoniamo tutto.... non abbiamo nessun principio...facciamo schifo... per questo che non vedo rimedio all'europa.


Voglio fare una considerazione, visto che anche io mi sono posto il problema dell'emigrazione.
Il sud america è in mano ai dittatori, il nord america in mano ai pescecani che fino a ieri facevano morire chiunque non pagasse alle porte del pronto soccorso, medio oriente infestato dal fanatismo, estremo oriente infestato da regimi di ogni tipo, e nuova meta coloniale degli schiavisti industriali europei ed americani.
Africa, manco a parlarne, quand'anche hanno avuto un presidente illuminato nel Burkina-Faso lo hanno "sparato" per direttissima con tradimento interno allo stato (parlo di Sankara'), il resto degli stati africani sono regimi corrotti per petrolio o miniere di ogni ordine e grado, ivi comprese miniere di uranio lasciate a cielo aperto dai francesi dopo la fine delle estrazioni e con il consenso dei corrotti a capo di quegli stati.
Russia neanche a parlarne, ivi regna un'altro sceicco democratico e se ti azzardi a parlare ti tagliano la lingua.
Per come la vedo io, ovviamente detto in modo sintetico, l'europa è l'unico continente dove c'è qualcosa di meno peggio degli altri continenti.

In particolare, maxlinux2000, se in germania una ministra si dimette per quel poco, vuiol dire che qualcosa di molto meglio rispetto agli altri stati c'è; considerando la corruzione di grecia, spagna, italia...Due cose che al momento mi portano a rimanere in italia sono:lingua (il tedesco è un casino e ci vuole tempo ed al momento mi servono documenti in italiano) e freddo, pare che in germania lo zero celsius sia la norma :D .

Ma non escludo che tra un po' di tempo siano problemi meno sentiti da me :mrgreen:
Ultima modifica di elettrauto il 23 feb 2013, 18:22, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da maxlinux2000 » 23 feb 2013, 15:35

mah... tutto questo antiamericanismo mi sembra esagerato.... soprattutto perché se gli americani fanno a fare guerre è perché siano noi europei che li paghiamo, attraverso la nato. Praticamente l'america ha scelto di fare il poliziotto a pagamento per proteggere gli interessi europei nel modo... poi che faccia anche i suoi è ovvio, ma vi ricordo che le navi negriere non erano americane... erano europee, quindi considerare gli americani come un popolo a se stante è un grossolano errore.

Gli americani siamo noi, anche perché il fatidico sogno americano in realtá è il sogno europeo.

non vedo neppure tanta sicurezza in europa... solo 70 anni fa stavamo contando i morti a milioni.
Qui in europa sono nate il fior fiore di tutte le ideologie dittatoriali che ora sono sparse in sud america, in cina, e in diversi altri stati di aera sovietica.
In italia c'è stata una pseudo guerra civile, sfociata nel fascismo. Qui in spagna c'è stata un vera e propria guerra civile che è sfociata in un regime dittatoriale militare. In francia poco più di un secolo prima la rivoluzione francese, causa delgli anni di terrore con un numero di vittime enorme, in germania il nazismo, in russia lo stalinismo, nel nord africa abbiamo una massa enorme di gente che ha mischiato la religione mussulmana, con il "meeglio" del marxismo... aleee!!

UIltimamente tutti in movimenti anarchici/estrema sinistra/estrema destra, sono in effervescenza in tutta europa, e non perdono colpo per cercare di smantellare le istituzioni.... pazienza i governi legittimi, ma le istituzioni..... per cambiarle con che? con un ennesimo regime comunista?

Ma non avete la sensazione di essere seduti su una bomba al tritolo?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da mastrovetraio » 23 feb 2013, 16:05

Parlare di bomba al tritolo lo trovo veramente riduttivo. Chiamatemi pure catastrofista. Basta ricordare la storia, e collegarla alla situazione geopolitica dell'epoca. Siamo nel mezzo di una violentissima guerra economica. Circondati da "conflitti regionali". Sul futuro non parlo, se poi accade ciò che io penso poi vi grattate ogni volta che leggete la parola mastrovetraio. Proprio per questo mi sembra che "progettare una comunità ecologica in un ambiente......" sia un pò tardi. Ci dovevamo pensare molto prima. Io libri sul biogas, sull'eolico, sul "fai da te" li ho da anni. Anzi, ricordo che il primo libro sull'eolico lo acquistai circa 40 anni fa all'edicola della stazione a roma. Lo ho regalato ad un amico cileno quando ho lasciato il costa rica. Quindi sono almeno 40 anni che tutti sanno. Cercare il paradiso oggi è fuori tempo massimo. Tutto quello che io posso o mi sento di fare è cercare di "tenere la posizione" e migliorare più che posso il luogo e le persone che mi circondano. La "predicazione" non è solo religiosa, ma anche umana, sociale.
Ultima modifica di mastrovetraio il 23 feb 2013, 16:22, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da Ferrobattuto » 23 feb 2013, 16:17

mac-giver ha scritto:.....ma io mi farei due palle così.. :S

Quoto in pieno al 100%..... Come sono daccordo con Offgrid, sia sul fatto della religione, che su quello della "setta".
Lì invece quelli sembra che si siano fatti fare il classico lavaggio del cervello. E poi di che cavolo vivono lì? Non mi venissero a dire che vivono della frutta e della verdura che producono loro, anche se il "progetto originale" lo prevedeva, che sennò tutto il tempo che impiegano a fare yoga, "chi-sei", e tutte quelle altre menate esoteriche non ce l'avrebbero.... Alla sera avrebbero la schiena rotta e dormirebbero come massi. ;)
A me sembra il solito posto di gente che vive di rendita..... Uno di quei posti "paradisiaci", in cui poi gratta gratta sotto la vernice.....

Ad Offgrid ed elettrauto mi sento di dire: entrambi avete messo il dito nella piaga, ed elencato molto bene tutte le sozzure che ci sono nei vari paesi, che bene o male, più male che bene, li avete elencati praticamente TUTTI..... Volete rendervi conto che il problema "corruzione & prevaricazione" è un problema mondiale?
Si potrebbe scegliere soltanto il posto "meno peggiore"..... Il posto con meno densità di popolazione, con meno pericoli ambientali, con meno pericoli di guerre e rapimenti e uccisioni, con la società un po' più sana, ma sarebbe sempre e soltanto la scelta del "meno peggio". Il "posto perfetto" non esiste.
Il mondo è fatto di "persone", di "semplici esseri umani", e purtroppo è sovrappopolato, e quando chiudi "troppi topi" in una gabbia troppo stretta, questo è il risultato.

Se effettivamente tra noi si volesse progettare una comunità come quella proposta, dovremmo rimanere coi piedi per terra.... Ha ragione Mastrovetraio (che tra l'altro a quanto pare ha girato un bel po'.....): sognare, si, ma progetti concreti.

Per quel che riguarda la bomba al tritolo, ho già scritto altrove che secondo me stiamo seduti su un barile di dinamite con la miccia accesa, ma nessuno se ne accorge.....
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da mastrovetraio » 23 feb 2013, 16:28

@ Ferro, divertente incrociarsi, e scrivere le stesse cose. Io sull'argomento non dico altro, sarei da codice penale, ci sono supercomputers che non aspettano altro che io scriva "certe parole" .
Prima o poi ci vedremo, così si parla in libertà.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da maxlinux2000 » 23 feb 2013, 18:59

mastrovetraio ha scritto:.., ci sono supercomputers che non aspettano altro che io scriva "certe parole" .
Prima o poi ci vedremo, così si parla in libertà.



in tal caso bisogna spegnere i cellulari e toglergli le batterie... altrimenti funzionano da cimici 24/24 :mrgreen:
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da calcola » 24 feb 2013, 0:01

Mi dispiace svegliare amici che stanno facendo un bel sogno. Ma il paradiso non esiste.


Concordo in pieno, tutto il mondo è paese, non è il mondo che non va siamo noi, specie umana, che siamo stati fatti male.

Avatar utente
ilbadranuovo
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 dic 2012, 19:01

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da ilbadranuovo » 24 feb 2013, 19:05

Catastrofisti....
Possiamo provare a sintetizzare alcune considerazioni che ci trovano d accordo, almeno penso:
1) la scelta sarebbe indirizzata sul meno peggio
2) evitare nazioni con regimi dittatoriali di destra di sinistra di centro.
Con fisime religiose di ogni tipo (Geova, Manitù,topology,Il sole che ride,Il gallo che canta)
3) con livello socio sanitario, civile,culturale simile.
4) metereologicamente piacevole.
5) in uno Stato più snello, semplice, rispetto all Italia.
........
Bon io aggiungerei un' altra voce che mi viene in mente ora e alla quale tengo ( sará perchè nel granducato venne abolita nel '600). No alla pena di morte.
Ho letto molte considerazioni nei post precedenti e che sono ampiamente condivisibili, per quanto mi riguarda non stiamo a parlare della ricerca dell Eden, ognuno ha le proprie esperienze, la propria situazione personale ( lavoro, casa, famiglia) le proprie paure e limiti.
RADICI, profonde o profondissime.
Questo puó essere anche solo un esercizio, da cosa nasce cosa,potrebbe anche nascere una piccola comunità in Italia con modalità diverse da quelle che stiamo pensando oggi ma più articolata, meno virtuale di ora.i progetti x svilupparsi hanno bisogno di tempo e un seme del giusto clima e tempo per germogliare.
Aggiungo Nuova Zelanda e Australia come nazioni possibili.
Grandi spazi, poca gente. Tanta acqua e cosi lontaniiiiiiii.

Un approfondimento?
Luc

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da Ferrobattuto » 24 feb 2013, 19:22

Vabhè, ma mi pare che diciamo più o meno la stessa cosa, per cui se siamo più o meno daccordo, facciamo un elenco dei "posti" e vediamone le caratteristiche, buone e cattive, poi si "sfronda" quello che sembra non andare bene o che è troppo complicato e vediamo cosa ne esce fuori.

Personalmente non ho pensato alla pena di morte perché è completamente al di fuori della mia mentalità.

Non ho capito bene il "meteorologicamente piacevole"..... Con quella qualità lì ci sono solo le isole tropicali. :MacBoy:
Ma molti di quei posti sono da elencare al "punto 2". ;)

Attualmente io per motivi personali vorrei rifuggire le isole, specie se piccole, le località di mare e quelle costiere. Preferirei una località "continentale", ma ovviamente resta una scelta personale.

Tra i vari requisiti sarebbe buona cosa che fosse una località a bassissimo rischio sismico...... :mrgreen:
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da mastrovetraio » 24 feb 2013, 19:37

Marte :mrgreen:

Avatar utente
ilbadranuovo
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 dic 2012, 19:01

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da ilbadranuovo » 24 feb 2013, 20:16

Ferrobattuto ha scritto:Personalmente non ho pensato alla pena di morte perché è completamente al di fuori della mia mentalità.

Attualmente io per motivi personali vorrei rifuggire le isole, specie se piccole, le località di mare e quelle costiere. Preferirei una località "continentale", ma ovviamente resta una scelta personale.

:mrgreen:

... La pena di morte è al di fuori anche del mio modo ma non lo è nel mondo. Preferisco pensare di andare in uno stato che in un passato si è macchiato di guerre o altro ma che in questo secolo abbia corso riguardo i diritti civili, piuttosto che uno che oggi manda alla forca un po' di gente..... In un modo o l altro mi fa pensare che "x chi ci abita è giusto così".
Son d accordo per le piccole isole che diventano claustrofobiche...
Qualche anno fa mi parlavano molto bene della Nuova Zelanda! Parliamo di due luoghi quasi disabitati... Dove non ha neanche senso pensare di abitare a 3 giorni dalla cittá ( più o meno le distanze si misurano in giorni/auto)
Ferro ma ieri c'è stata un altra scossa ??
Luc

Avatar utente
ilbadranuovo
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 dic 2012, 19:01

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da ilbadranuovo » 24 feb 2013, 20:18

Australia e nuova Zelanda ( x ora alla pari)
Canada in seconda battuta.
Luc

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da Ferrobattuto » 24 feb 2013, 23:51

ilbadranuovo ha scritto:....Ferro ma ieri c'è stata un altra scossa ??
Luc

Guarda, quì le scosse ci sono tutti i giorni, ma noi quelle sotto alla magnitude 3 ormai non le sentiamo più.....
Quì puoi vedere quello che succede. http://cnt.rm.ingv.it/
Nel nostro caso in questi giorni si parla di Monti_Ernici-Simbruini. In altri casi si parla di "Cassinate", ma noi stiamo nel mezzo e tra i due siti ci sono meno di 50Km.... Per la verità tra gli ultimi due epicentri negli ultimi due o tre anni ci sono meno di 30Km e noi stiamo nel mezzo. :mrgreen:

L'Australia, almeno per quel che mi è sembrato di capire negli ultimi tempi, stà avendo problemi di siccità, dovuti a quanto pare a cattive scelte di deforestazione e coltura dei terreni, nonché ad altre scelte riguardo lo sfruttamento delle risorse idriche per l'irrigazione.
Non so se siano notizie giuste o complete, daltronde stanno dall'altra parte del mondo e quì ne arrivano solo "echi".
Si potrebbe fare una ricerca..... Anche per quel che riguarda il resto: costi dei terreni, integrazione, sistema sociale ecc ecc.
L'Australia mi piacerebbe, almeno se fosse ancora come ne sentivo parlare diversi anni fa. Però mi dissero che erano molto schizzinosi e molto selettivi riguardo all'immigrazione.
Sulla Nuova Zelanda non ho notizie.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
mac-giver
Messaggi: 549
Iscritto il: 26 lug 2011, 19:23

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da mac-giver » 25 feb 2013, 11:17

australia ha chiuso i battenti da un pò di anni.. difficilissimo rimanere..

propongo norvegia-finlandia-svezia.. se il clima rigido non vi fa paura.. oppure siberia..la non ti rompe le palle nessuno :mrgreen:

http://russiaoggi.it/articles/2012/11/14/vivere_bene_con_poco_in_siberia_18733.html

dall estate all 'inverno escursioni termiche di 90°

pochi sanno che in estate, dove in l'inverno ha fatto -60 (:) in estate si possono superare i 30°

siberiani.. gente tosta..

la madre della mia ex era siberiana, quando era bambina, andava a scuola a piede con -30° e c'era un lupo che tutte le mattine faceva il tragitto con lei da casa a scuola.. :blushing:
Chi sa fare, sa capire.

Avatar utente
ilbadranuovo
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 dic 2012, 19:01

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da ilbadranuovo » 25 feb 2013, 12:43

.... A me piace stare all aperto, peró l ermellino in testa e cani da slitta sono un po' troppo. Capisco chi ama la montagna, il freddo, la neve. quasi sempre le persone di montagna hanno un gran rispetto della natura e amano il silenzio, apprezzano la calma, meditare. doti che si ritrovano anche in chi ama il mare. il clima penso sia un nodo inportante in base ad esso cambiano le colture gli allevamenti e la vita stessa che vai ad affrontare.

Quindi l Australia ha chiuso i battenti ,dici, che abbiano capito in tempo che un po' più larghi stavano meglio??
Offgrid sembra sparito, stará a fare il pane?? Secondo me riappare con un preventivo chiavi in mano per una fattoria in Nuova Zelanda!
Pensavo anche che il problema di essere o meno accettati dalla comunità locale non dovrebbe sussistere: chi mai si è preoccupato di una dozzina di simpatici vecchietti e anziane signore?? Sbarchiamo con sedie a rotelle mica con le Harley. :)
Luc

Ps: immagino che uno di questi giorni qualcuno mi manderà affan...!!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da maxlinux2000 » 25 feb 2013, 14:03

...sono qui, ma ho cambiato il vecchio computer apple pismo, con un dell d510....da ben 60 € :) ... di seconda mano.
Va molto bene, un po' scarso di ram, ma si rimedia alla svelta.... ora ho appena finito di installare debian e sono qui a leggere e commentare.
Mi manca solo la tastiera inglese :(

Secondo me prima bisognerebbe fare un lista di chi eventualmente se tutte le aspettative vengono compiute, sarebbe disposto per lo meno a valutare l'emigrazione.

Poi una volta stabilito un gruppo si comincia a valutare il luogo di arrivo... e non sarebbe male fare un salto all'ambasciata dello stato di destino per sentire di prima mano come stanno le cose.
Se devo fare una lista dei gruppi di pensone di cui non mi fido di qualsiasi cosa dicano è questa nel seguente ordine

1. Politici
2. Giornalisti
3. mafiosi
4. Attivisti di una qualche ideologia politica

Per cui se leggo una informazione su un periodico, la prendo con il beneficio del dubbio soprattutto quanso si tratta di una cattiva notizia.... ai giornalisti si sa che piace fare allarmismo se non catastrofismo.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da Ferrobattuto » 25 feb 2013, 14:50

ilbadranuovo ha scritto:...Ps: immagino che uno di questi giorni qualcuno mi manderà affan...!!

Mi prenoto. :mrgreen: :D
Comunque l'età media dei partecipanti al forum non è che sia proprio così "elevata", si va dai trent'anni di Dolomitico e Hal9000 o di Bodo81 ai 62 miei o simili di altri due o tre utenti. Se ci pensi bene gli argomenti che trattiamo non sono proprio "per bambini"..... ;)
E poi se ti piace stare coi "vecchietti" si vede che sei "vecchio" anche tu. :P :barf:

Che non ci si possa fidare dei giornalisti lo so pure io, ma mi torna in mente quello che mi disse una mia nipote qualche anno fa. Tornava proprio dall'Australia, dove era stata a trovare dei parenti del marito, e mi disse testualmente: "Che gran bei posti..... Lì si che si starebbe bene, peccato che non fanno più entrare nessuno. Per emigrare lì ci sono dei vincoli tremendi". E' chiaro che hanno capito che in meno si è e meglio si stà.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da calcola » 25 feb 2013, 18:06

Siamo in sette miliardi, non penso che esistano molti stati disposti ad accettare immigrati, io non mi sposterei di un Km, però se un posto tipo quello che cercate ancora esiste è in qualche isola del pacifico.

Avatar utente
Bridge
Messaggi: 514
Iscritto il: 8 giu 2012, 19:08

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da Bridge » 25 feb 2013, 18:18

Un'isoletta greca disabitata o quasi .....proprio no???.-

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Progettiamo una Comunità Ecologica in un ambiente natura

Messaggio da maxlinux2000 » 25 feb 2013, 19:15

Bridge ha scritto:Un'isoletta greca disabitata o quasi .....proprio no???.-


il problema è l'isoletta greca.... è in grecia! e quindi in europa... purtroppo la democrazia europea, e la grecia è la prima ad averla inventata, è purtroppo corrotta fin dalle origini.... quindi inaffidabile....socrate viene ucciso in democrazia... ovviametne, perché la democrazia 1.0, ha la tendenza a diventare una oligocrazia.

oggi sentivo una tertulia.... come si dice in italiano.... dibattito? conferenza...? boh.... cmq parlavano di storia e precisamente della guerra di secessione americana e del perché sia nato il sistema democratico 2.0 in cui lo stato è molto debole nei confronti delle regioni per una sorta di bilanciamento di poteri con ricambio totale della classe politica e amministrativa ogni 8 anni....
I primi costituzionalisti jefferson, washinton, ecc si basavano sul fatto che l'inghilterra prima di perdere la guerra di secessione, i cittadini neo-americani:

non erano rappresentati nel governo
le tasse erano troppo alte
non avevano potere decisionale su come e dove venivano spesi i soldi delle loro tasse.
Non potevano commerciare con chi volevano.
(vi sembrano cose nuove? :mrgreen: )

e dicevano.... se il Buon Dio, creatore di tutto l'universo e della vita, si accontenta del 10% in tasse (la decima)... noi crediamo che qualsiasi governo con un 9% gli basti e avanzi. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Generale”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti