Pagina 1 di 5

Paulownia

Inviato: 21 ott 2014, 19:05
da marcobr
Per chi avesse terreno inutilizzato con le caratteristiche richieste potrebbe guadagnare una bella cifra con una minima spesa iniziale
e ottenere molto materiale da utilizzare per fare pellet.
Per caricare il PDF mi devo far aiutare.A presto :o:

Scheda tecnica Paulownia-4.pdf
(1.31 MiB) Scaricato 1913 volte

Edyt by Arex

Re: Paulownia

Inviato: 21 ott 2014, 19:41
da maxlinux2000
ok, mandamelo che te lo metto online.

cmq per fare legno per biomassa ci vogliono almeno 3-4 anni, e la pianta ha bisogno di molta acqua e terreni profondi... a parte questo è fantastica.

ciao
MaX

Re: Paulownia

Inviato: 21 ott 2014, 19:58
da marcobr
Si arriva a 20 mt in tre anni e se ne possono mettere 600 per ettaro.Crescono così veloci grazie al pollone cosa che di solito si elimina su tutte le piante
Con l'MP ho lo stesso problema ,via mail sarebbe più facile mandartela comunque ne ho inviata una copia al boss Mo vedo se con la scansione delle singole pagine risolvo Grazie

Re: Paulownia

Inviato: 21 ott 2014, 20:08
da maxlinux2000
se ne puó mettere 1000 per ettaro :)

ma 20 mt in tre anni è un mito... al massimo 5-6 e utilizzando la paulownia tempestosa che è la più rapida.

No! ....di quello che ti dicono, la metà, e poi dividi per 2! :D

in ogni caso parlano di 10000€ di guadagno in 10 anni... 1000€ al mese con cure ridottissime e poco costose, ma non ho conferme

Re: Paulownia

Inviato: 22 ott 2014, 12:53
da mastrovetraio

Re: Paulownia

Inviato: 22 ott 2014, 14:55
da maxlinux2000
vabbè.... ma nell'articolo si parla di come una società si è fatta dare i soldi con il crowfunding invece che con le banche... i quali sono molto contrariate visto che è un mancato guadagno.
La paulownia in questo caso non centra... poteva essere un finanziomento di un allevamento di oche, che sarebbe stato lo stesso.

Re: Paulownia

Inviato: 22 ott 2014, 15:04
da mastrovetraio
Mi spiego meglio. Anche a me interessa la paulowia, e la pianterò perchè è bella. Ma come pianta da reddito, ho paura che sia una bufala, perchè le cifre mirabolanti sono solo nei siti di quelli che pretendono un bel contratto, dove di certo c'è solo che si deve pagare, ma loro non danno certezze sulla vendita del legname.

Re: Paulownia

Inviato: 22 ott 2014, 15:07
da eneo
li metto sotto la fossa settica sai come crescono..... :woot:

Re: Paulownia

Inviato: 22 ott 2014, 15:33
da maxlinux2000
no, l'idea che puó essere redditizia è quella di piantare almeno 1000 alberi, e tra 3-5 anni si taglia e di fa pellet e legno da costruzione..... poi le piante ricrescono a ciclo continuo.
il legno di paulownia è un legno leggero che si lavora molto bene con la pellettatrice, e quindi permette grandi produzioni con minima usura dei macchinari. Inoltre il pellet di questa pianta dicono che brucia bene e non lascia residui.

Re: Paulownia

Inviato: 22 ott 2014, 18:40
da Arex
:lol: già... ho avuto la stessa idea di Max... i semi che vendono su internet secondo voi vanno bene?

Re: Paulownia

Inviato: 22 ott 2014, 19:33
da Ferrobattuto
Idem per ciò che riguarda legna da ardere, ma anche legname da costruzione, che compro molto spesso.
3 anni sicramente no, ma 5 o 6 passano in fretta, e trovarsi con un albero di 10m e 30cm di diametro significa parecchio.....
Se poi messe due o tre piante si vede in un anno o due che va, ad aggiungerne mano mano altre per fare una sorta di rotazione non ci vuole niente.

Re: Paulownia

Inviato: 22 ott 2014, 20:09
da maxlinux2000
conviente compare le piantine clonate. Sono migliori e costano sui 2-3 € cad.

Re: Paulownia

Inviato: 22 ott 2014, 21:42
da Arex
Ups, ma che significa clonate? E dove le trovo a quel prezzo?
Grazie ...

Re: Paulownia

Inviato: 22 ott 2014, 21:55
da maxlinux2000
mah... io le trovo alle canarie :D ma dubito che te ne mandino solo 2-3 piante.

Ma volete dire che non ci sono in italia? andate a chiedere presso qualche serra, probabilemnte se non ce l' hanno possono procurarvele in pochi giorni.

CMQ i semi possono andare bene lo stesso, il discorso è che la pianta verrà fuori... come un albero :) nel senso che si possono ricavare poche tavole da costruzione in quanto la pianta è tutta storta e ramificata, come fosse una quercia.

I cloni invece sono molto retti e con pochi nodi.

ma se a voi serve per fare pellet, una vale l'altra.

La varietà utili sono la "Fortunae" e la "Tormentosa". Vi consiglio di provare entrambe e scielere quella che rende di più nel vostro terreno e clima.

Re: Paulownia

Inviato: 23 ott 2014, 13:25
da Ferrobattuto
maxlinux2000 ha scritto:.....la pianta è tutta storta e ramificata, come fosse una quercia......

Le piante vengono storte e ramificate solo se non le poti...... Se le pianti e te ne scordi ovviamente qualsiasi pianta si inselvatichisce. Comunque dopo il primo "taglio tecnico" che si fa dopo un anno, la pianta che ricresce dalla radice dovrebbe essere molto più dritta. E alla fine per fare pellet o legna da ardere vanno bene comunque, anzi, più sono ramificate e meglio è. ;)
Penso anche io che in qualche vivaio si trovino, magari anche solo sotto il nome specifico della varietà, invece che della specie.

Re: Paulownia

Inviato: 23 ott 2014, 15:22
da maxlinux2000
no, i cloni sono proprio selezionati per produrre tavole e travetti....

Cloni:
PAULOWNIA-DSC04108.resized.jpg
PAULOWNIA-DSC04108.resized.jpg (341.81 KiB) Visto 12880 volte


visto come sono diritti? Quasi innaturali.
Immagine

ma la stessa pianta, se coltivata da un seme, diventa cosí:

Paulownia_tomentosa_JPG2a.resized.jpg
Paulownia_tomentosa_JPG2a.resized.jpg (402.07 KiB) Visto 12880 volte


...che non c' è nulla di male, anzi!! solo che c' è molto più scarto nel fare legname. Se invece sui usa per pellet, allora va benissimo

Re: Paulownia

Inviato: 23 ott 2014, 15:33
da Arex
:lol: non sapete cosa significa fare pellet....

Re: Paulownia

Inviato: 23 ott 2014, 15:46
da maxlinux2000
e quindi? meglio i cloni o le piante normali?

Re: Paulownia

Inviato: 23 ott 2014, 16:17
da maxdef
Max non capisco la distinzione che fai tra seme e clone,se la pianta è la stessa,la differenza è solo il metodo di propagazione.Discorso diverso se parliamo di ibridi,in questo caso il clone avrà le caratteristiche del donatore, mentre il seme molto probabilmente no...

comunque mi sono incuriosito di questa pianta,così ho preso una bustina di semi varietà Tomentosa,qui:

http://www.ebay.it/itm/151210202921?ssP ... 1439.l2649

hanno anche le piantine negli alveoli

http://www.ebay.it/itm/PAULOWNIA-TOMENT ... 19f38b19e9

Re: Paulownia

Inviato: 23 ott 2014, 17:03
da maxlinux2000
volevo chiedere ad arex... per fare il pellet è meglio un albero normale, o un clone di forma conica allungata molto regolare e quasi senza nodi?

Poi che la pianta sia la stessa non ci piove, le caratterisiche del legno ottenuto non hanno variazioni apprezzabili tra una e l'altra.