Pagina 1 di 1

galvanizzazione serbatoio

Inviato: 24 gen 2023, 21:08
da Barabba
sto facendo grossi lavori sul Landini approfittando della pausa stagionale. dopo aver cambiato la frizione mi sto dedicando al serbatoio che mi ha sempre dato problemi perchè rugginoso all'interno e spesso cragna al suo interno mi intasa tubi e filtri
Dovendolo comunque smontare pensavo di comprare qui liquidi fatti per serbatoi di macchine d'epoca, che "plastificano" i serbatoi che altrimenti non si troverebbero più in commercio
parlavo con un mio conoscente dell'autoricambi e mi parlava della "galvanizzazione" per eliminare la ruggine, ovvero, dice lui, il negativo di un caricabatterie 12 volt collegato ala serbatoio, il positivo isolato dalle parti metalliche immerso nel serbatoio precedentemente riempito di acqua e soda caustica. tutta la ruggine dovrebbe staccarsi e concentrarsi sul polo positivo
Però non si ricorda bene se è soda caustica o cos'altro... e nemmeno le percentuali di soda nell'acqua...
onde rischiare brutte sorprese, (so bene che con la soda caustica non si gioca) c'è qualcuno che mi può illuminare sul procedimento che mi risparmierebbe un 150 euro?

Re: galvanizzazione serbatoio

Inviato: 25 gen 2023, 13:47
da Ferrobattuto
Ti conviene fare delle prove prima in un catino di plastica con un pezzo di lamiera arruginita. Di soda non credo ne serva molta, forse solo una cinquantina di grammi per litro, ma vedi anche che cosa ne dicono gli altri. E comunque in rete dovresti trovare di sicuro cosa serve.
Se il serbatoio si potesse aprire sarebbe bello poterlo stagnare, con un grosso saldatore da radiatorista, stagno e pasta salda o sale ammoniaco.
Ho l'impressione che 12V siano troppi, forse dovrebbero essere di meno o comunque poterli regolare.