eco-villaggio in quasi black out
Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico
Re: eco-villaggio in quasi black out
il cane sta benissimo...a parte i 2000 anni d'età
dici che trovo delle fiamm simili...perfetto...mi sa che ne prendo allora 2 così sono sicuro (c'è anche un altro elemento che da problemi)
poi ora ho sole in abbondanza (non piove da 6 mesi a parte una spruzzata di neve) e lavoro al tornio tutto il giorno...nessun problema di ricarica
vi faccio sapere quando riavrò le batterie... (per ora ho sostituito 5 elementi più quello mancante con un accumulatore da camion a 12 volt)
dici che trovo delle fiamm simili...perfetto...mi sa che ne prendo allora 2 così sono sicuro (c'è anche un altro elemento che da problemi)
poi ora ho sole in abbondanza (non piove da 6 mesi a parte una spruzzata di neve) e lavoro al tornio tutto il giorno...nessun problema di ricarica
vi faccio sapere quando riavrò le batterie... (per ora ho sostituito 5 elementi più quello mancante con un accumulatore da camion a 12 volt)
Re: eco-villaggio in quasi black out
piccolo aggiornamento, specialmente dedicato ad Ferro che m'ha espresso la sua curiosita' tramite MaxLinux
....allora grazie a Dio il tuo alternatore funziona benissimo, collegato al trattore pero' perche' il motore Lombardini diesel, a parte la messa in moto difficile a -7 a volte non raggiungeva i giri giusti per dare il primo impulso all'alternatore...
mi ha salvato le tasche perche' mi avevano ordianto 4 finestre e una rampa di scale ma ero senza elettricita' cosi' con il fiat, 15 litri di diesel agricolo e 15 di olio fritto ho fatto il lavoro in un mesetto, e ora ho potuto comprarmi le batterie nuove...perche' le tudor sono MORTE e stramorte.. con tutti gli esperimenti che gli ho fatto, diciamo che mi hanno stufato e ho preso 16 trojan da 225 ampere...le ho sdoganate proprio oggi e domani le monto
spero che valgano i 2500 euro incluso trasporto che gli ho dato alla welcomenrgy di torino
Vi sapro' dire...
ho intenzione anche di portare il fotovoltaico da 1,2 kw a 2,0 kw, cosi' che lavorando in pieno sole con le macchine grosse quasi non dovrei chiamare in causa le batterie..ma questo con calma, devo prima lavorare un altro po e fare altri euri...
per il resto la primavera impazza con le sue belle giornate (anche la pioggia e' bella) e le pecore crescono senza paura della pasqua, perche' me le tengo da latte
un saluto e di nuovo grazie di tutti i consigli
....allora grazie a Dio il tuo alternatore funziona benissimo, collegato al trattore pero' perche' il motore Lombardini diesel, a parte la messa in moto difficile a -7 a volte non raggiungeva i giri giusti per dare il primo impulso all'alternatore...
mi ha salvato le tasche perche' mi avevano ordianto 4 finestre e una rampa di scale ma ero senza elettricita' cosi' con il fiat, 15 litri di diesel agricolo e 15 di olio fritto ho fatto il lavoro in un mesetto, e ora ho potuto comprarmi le batterie nuove...perche' le tudor sono MORTE e stramorte.. con tutti gli esperimenti che gli ho fatto, diciamo che mi hanno stufato e ho preso 16 trojan da 225 ampere...le ho sdoganate proprio oggi e domani le monto
spero che valgano i 2500 euro incluso trasporto che gli ho dato alla welcomenrgy di torino
Vi sapro' dire...
ho intenzione anche di portare il fotovoltaico da 1,2 kw a 2,0 kw, cosi' che lavorando in pieno sole con le macchine grosse quasi non dovrei chiamare in causa le batterie..ma questo con calma, devo prima lavorare un altro po e fare altri euri...
per il resto la primavera impazza con le sue belle giornate (anche la pioggia e' bella) e le pecore crescono senza paura della pasqua, perche' me le tengo da latte
un saluto e di nuovo grazie di tutti i consigli
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: eco-villaggio in quasi black out
Bene bene! Le tue notizie mi fanno felice come.... Una Pasqua! 
Metà gasolio e metà olio fritto..... :O Mi sa tanto che debbo rimediare un vecchio motore diesel per il mio, di generatore....
Qualcosa tra gli 8 e i 12Hp, ma non di più.
Una carezza alle pecore.

Metà gasolio e metà olio fritto..... :O Mi sa tanto che debbo rimediare un vecchio motore diesel per il mio, di generatore....

Una carezza alle pecore.

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: eco-villaggio in quasi black out
Barabba ha scritto:...... ho preso 16 trojan da 225 ampere...le ho sdoganate proprio oggi e domani le monto
spero che valgano i 2500 euro incluso trasporto che gli ho dato alla welcomenrgy di torino
Alla faccia (woot) 16 trojan,anch'io le uso,stai solo attento alle correnti di carica guarda qui per basarti:
http://www.trojanbattery.com/batterymai ... rging.aspx
Io lo ho da anni,e quelle che si sono rovinate è stato proprio per la tensione di carica troppo bassa,i 14.4volt (sistema a 12 volt) non bastano,serve un 0.4 volt in più.
Per il resto finchè hanno durato (e ti assicuro che..purtroppo erano già messe un pò male quando le ho prese,avevano le pance gonfie,all'epoca non lo sapevo che era brutto segno) sono andate come bombe,affidabili senza dubbio.
Ora ne ho 4 da 240 ampere,bazzeccole rispetto alle tue,cmq sono delle batterie ottime,occhio anche all'acqua,ne mangiano un pò causa il voltaggio più alto.
Una foto a sto ben di Dio?..... :blushing:
Re: eco-villaggio in quasi black out
ho letto il foglio illustrativo che hai postato e...
sinceramente ho problemi a rispettare tutti i punti.
ovvero
-quando e' troppo caldo, spesso non sono a casa e non posso scollegare il sistema, lo fanno in genere i regolatori di carica genius 30 della helios che hanno la possibilita' di essere settati sia per batterie a gel sia per elettrolita liquido, cosi' forse una soluzione potrebbe essere, impostarle con el. liquido d'inverno quando la corrente di carica e' minore, (sole) e impostarle sul gel d'estate, e solo ogni tot giorni rimettrle sulla funzione el -liquido per dargli una botta di carica in piu?
http://www.helios-technology.fr/schede_ ... ev0_09.pdf
altra cosa..i tappi...essendo sempre in carica con il fotovoltaico, dovrei tenerli sempre mezzi svitati? ma non erano fatti in modo da reciclare i "fumi"?
come faccio a non ricaricarle quando fuori e' -4 e c'e' un bellissimo sole? cioe', in casa non le posso tenere, sono in una armadio isolato all'esterno...mah...
vedermo come vanno, inanto sono arrivate che insieme davano esattamente 100 volt invece dei 115 che dovrebbero dare da cariche, cosi' che aspettiamo il sole per capire che succede
...poi quando smette di piovere vado a fare un paio di foto...
sinceramente ho problemi a rispettare tutti i punti.
ovvero
-quando e' troppo caldo, spesso non sono a casa e non posso scollegare il sistema, lo fanno in genere i regolatori di carica genius 30 della helios che hanno la possibilita' di essere settati sia per batterie a gel sia per elettrolita liquido, cosi' forse una soluzione potrebbe essere, impostarle con el. liquido d'inverno quando la corrente di carica e' minore, (sole) e impostarle sul gel d'estate, e solo ogni tot giorni rimettrle sulla funzione el -liquido per dargli una botta di carica in piu?
http://www.helios-technology.fr/schede_ ... ev0_09.pdf
altra cosa..i tappi...essendo sempre in carica con il fotovoltaico, dovrei tenerli sempre mezzi svitati? ma non erano fatti in modo da reciclare i "fumi"?
come faccio a non ricaricarle quando fuori e' -4 e c'e' un bellissimo sole? cioe', in casa non le posso tenere, sono in una armadio isolato all'esterno...mah...
vedermo come vanno, inanto sono arrivate che insieme davano esattamente 100 volt invece dei 115 che dovrebbero dare da cariche, cosi' che aspettiamo il sole per capire che succede
...poi quando smette di piovere vado a fare un paio di foto...
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: eco-villaggio in quasi black out
Non ho capito che genere di problemi hai.
E' per il regolatore che non arriva a quei voltaggi?Ti sconsiglio di ricaricarle a voltaggi più bassi,io ne ho già rovinate 2 con la ricarica a "soli"14.4 volt.
I regolatori sono fondamentali,se non fanno correttamente il loro lavoro di sfondano le batterie in poco tempo.
Non so le tue finanze come sono messe,ma visto il bel pacco batterie che hai,magari facci un pensierino a un regolatore pienamente impostabile come il tristar o simili.
L elios non lo conosco....
E' per il regolatore che non arriva a quei voltaggi?Ti sconsiglio di ricaricarle a voltaggi più bassi,io ne ho già rovinate 2 con la ricarica a "soli"14.4 volt.
I regolatori sono fondamentali,se non fanno correttamente il loro lavoro di sfondano le batterie in poco tempo.
Non so le tue finanze come sono messe,ma visto il bel pacco batterie che hai,magari facci un pensierino a un regolatore pienamente impostabile come il tristar o simili.
L elios non lo conosco....
Re: eco-villaggio in quasi black out
ho cercato un po in rete e sfortunatamente il Tristar arriva al massimo a 48 volts, io ho il sistema a 96 di conseguenza dovrei prenderne 2 e questo vuo dire quasi 600 euro...mi sa che anche no...
l' elios finora e' andato bene...ed e' ancora uno tra i piu' cari in giro...sara' ben per quacosa speriamo
l' elios finora e' andato bene...ed e' ancora uno tra i piu' cari in giro...sara' ben per quacosa speriamo
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: eco-villaggio in quasi black out
allora per lo meno fagli (entro il prossimo inverno) un grosso cappotto alle batterie... 15 cm di lana di roccia o polisterolo, per proteggerle dal freddo.
Cogito, ergo NO SUV !!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti