Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
palmalex07
Messaggi: 134
Iscritto il: 11 set 2013, 12:14

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex07 » 14 nov 2013, 13:09

foto controfori modificati
005 (FILEminimizer).JPG
005 (FILEminimizer).JPG (229.63 KiB) Visto 9012 volte

Avatar utente
palmalex07
Messaggi: 134
Iscritto il: 11 set 2013, 12:14

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex07 » 14 nov 2013, 13:10

foto di pellett estratto dalla trafila
006 (FILEminimizer).JPG
006 (FILEminimizer).JPG (215.84 KiB) Visto 9012 volte

Avatar utente
palmalex07
Messaggi: 134
Iscritto il: 11 set 2013, 12:14

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex07 » 14 nov 2013, 13:12

quelle prime erano del coperchietto di un rullo ora sistemate...penso che il mio problema sia nella partenza ..qualche pellettaro delle piane che mi aiuta ;) :rolleyes: ??? la trafila mi si inpasta e non ce più verso di comprimere

Avatar utente
palmalex07
Messaggi: 134
Iscritto il: 11 set 2013, 12:14

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex07 » 14 nov 2013, 13:13

approposito visto che ho appena impaato a inserir le foto spero siano nel formto giusto :D :B):

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da Arex » 14 nov 2013, 13:19

Ok Palm,
vedo che ora le foto le riesci a pubblicare ... devi però ridurle ancora un pochino, ok? (quelle che hai pubblicato le lasciamo così, le prossime max 900 x 600 pixel)
Per ridurle puoi tranquillamente usare picture manager>modifica immagini>ridimensiona>percentuale del formato originale....

Il difetto che più salta all'occhio è la lucidità del foro ... è molto ma molto rugoso ... io prenderei un alesatore 3 decimi più grosso dell'attuale foro e a bassi giri e utilizzando olio (motore) come lubrificante ripasserei tutti i cilindri.
Così come sono ora frenano l'estrusione... e non pellettizzi.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
palmalex07
Messaggi: 134
Iscritto il: 11 set 2013, 12:14

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex07 » 14 nov 2013, 13:31

grazie arex ho usato file minimizzer ora ho messo per visiulizzazione web...provvedero per un llesatore...dovrei trovarlo in una ferramenta abbastanza grossa della zona devo veder quel che ho dovrebbe esser da 6 mm se non erro ..dici che sia solo li il problema per la fase di riascaldamento per quanto più o meno devo far scaldar la macchina prima di inserir la prima segatura un po uliosa?

Avatar utente
palmalex07
Messaggi: 134
Iscritto il: 11 set 2013, 12:14

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex07 » 14 nov 2013, 13:48

dimmi se cosi va meglio??
005 (FILEminimizer).JPG
005 (FILEminimizer).JPG (142.6 KiB) Visto 9010 volte

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da Arex » 14 nov 2013, 13:53

La foto è meno pesante ma ha le stesse dimensioni della precedente.

Ma da quanto sono i fori attualmente?
Per il riscaldamento: a suo tempo mettevo segatura ben oliata e la passavo fino a che non ci tenevi le mani per il calore sviluppato ... raggiunta la temperatura io proverei con segatura preparata mescolata con un po' di farina, anche quella tipo 00 ... per iniziare prova a metterne un bicchiere in un secchio, poi ridurrai.
P.s: fa una foto della segatura e pubblicala. (se hai trucioli lascia perdere, e se è segatura di tutto pino, abete o comunque legno tenero non sarà facile fargliela digerire, ho paura che ti toccherà cercare segatura di legno duro da mescolargli dentro in buona percentuale) Hai misurato l'umidità della stessa?

P.p.s: quando si parla di pellettatrici a trafila piana non c'è una quadra che vada bene per tutte, perché ognuna è fatta con particolari diversi e ognuno la fa lavorare a modo suo ... la parola d'ordine è "sperimentare senza scoraggiarsi" oppure passare a una anulare.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
palmalex07
Messaggi: 134
Iscritto il: 11 set 2013, 12:14

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex07 » 14 nov 2013, 13:58

dai lo so che sei per le annulalari ..fammi far un po di produzione con questa ..poi passero al altra ..
lumidita la fatta il falegname io non ho ancor uno strumento e allinciraca sui 15 %..ora provvedo a farti la foto segatura per la dimensione foto devo veder di trovar limpastazione

Avatar utente
palmalex07
Messaggi: 134
Iscritto il: 11 set 2013, 12:14

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex07 » 14 nov 2013, 14:33

foto segatura di pino
Allegati
007 (FILEminimizer).JPG
007 (FILEminimizer).JPG (121.79 KiB) Visto 9008 volte

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da Arex » 14 nov 2013, 14:40

Tu sei uno che ha margine di migliorare almeno sotto un paio di punti di vista (errori ortografici e meccanica generale) ... è per quello che ti stresso :D .
Ho visto la segatura (anche se la foto non è nitida) ... va a prendere segatura di legno duro e mescolala per bene aggiungendoci anche un po' di farina.
PRIMA di fare altre prove, procura un alesatore e lucida quei fori ... così non pellettizzi, bestemmi e basta! ok?
Dai forza ... tifiamo per te! ;)
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
palmalex07
Messaggi: 134
Iscritto il: 11 set 2013, 12:14

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex07 » 14 nov 2013, 15:02

ahahah be lo riconosco a errori con la tastiera sono un grande :D per il resto sono tenaece e duro se mi metto in testa na cosa deve uscir a tutti i costi..be di imprecazioni ne ho gia fatte scender abbastanza :D ^_^ visto oggi un ho tempo faccio un salto allor il mio attuale fa 6 dici che trovo un 5,3 o si passa a 6,5??

Avatar utente
palmalex07
Messaggi: 134
Iscritto il: 11 set 2013, 12:14

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex07 » 14 nov 2013, 15:06

comunque grazie del apprezzamento almeno il mio sforzo e riconoscuto da qualcuno

Avatar utente
palmalex07
Messaggi: 134
Iscritto il: 11 set 2013, 12:14

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex07 » 14 nov 2013, 19:45

ciao arex b sera .e b sera a tutti sono stato in una ferramenta grossa della zona alloro allesatori ci sono solo a passi millimetrici (cosa che mi mette perplesso) comunque sto ripassando i fori da supra e anche sotto la trafila e sembra stia uscendo un bel lavoro ..postero foto per la segatura devo veder sono stato in un paio di posti ce uno ma nel silos ci fa andar di tutto e ha anche saltuariamente del laminato,,,cosa che direi non sia il caso ...

Avatar utente
d.d.l
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: alto piemonte

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da d.d.l » 14 nov 2013, 21:28

ciao palmalex , non credere a quello che ti ha detto la ferramenta , gli alesatori sono decimali ma se vuoi li trovi anche centesimali quindi 6,1/6,15 ecc.. il fatto che loro non li abbiano da vendere non vuol dire che in commercio non ci siano ;)

Avatar utente
d.d.l
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: alto piemonte

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da d.d.l » 14 nov 2013, 21:31

poi secondo il mio parere il grosso problema e proprio la segatura di pino che se non mescolata con segatura dura non riuscirai a fare un bel niente , prova come ti ha detto arex

Avatar utente
palmalex07
Messaggi: 134
Iscritto il: 11 set 2013, 12:14

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex07 » 14 nov 2013, 21:38

ciao d-d-l-devo trovar un altra falegnameria che tratti un altro tipo di materiale...

Avatar utente
palmalex07
Messaggi: 134
Iscritto il: 11 set 2013, 12:14

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex07 » 14 nov 2013, 21:39

ho sentito un amico mobiliere oggi solo che lui tratta rovere e altri legni duri e che nel silos ci puo esser anche del materiale contenente un po di colla e non mi senbra il caso

Avatar utente
d.d.l
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: alto piemonte

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da d.d.l » 14 nov 2013, 21:44

ma penso che se la quantita di colla non sia esagerata e se bruci il tuo prodotto non ci siano problemi , il rovere e uno dei legni che legano di piu di tutti , provalo prima di scartarlo a priori ....
fede ne stai facendo troppo di pellet , mi hai esaurito tutta la segatura del cuneese :lol:

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da veloce99 » 14 nov 2013, 22:00

Ciao Palm. vai dove vendono la legna x il camino,ci sara' li da te' un deposito,sicuramente hanno i sacconi da 60 litri,quelli che vanno sotto agli aspiratori,quella dovrebbe essere carpano,e una segatura dura la mischi con abete e pino,aggiungi x ogni cariola di sega, un bicchiere di farina di mais,di grano o farina di fecola,fai la solita prassi di riscaldamento e quando senti che la trafila scotta e giunto il momento di mettere il mix,se vedi che scende e e' tutto forche pellet,ripassala anche piu' volte,in questo modo evapora l'acqua,se la segatura e' appena sopra la soglia del 12-14 %,quindi umida ad ogni passaggio perde un punto di umidita,vedrai che alla fine viene fuori solido e lucido,devi fare prove e annotarti quale soluzione ti ha dato i risultati migliori,sriviti le % ,e memorizza,a i fori sono troppo rigati,se usavi una punta nuova era la cosa ideale adesso puoi rimdiare con un limotto da 5 fine,almeno le righe saranno verticali.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Rispondi

Torna a “Pellettatrici a trafila piana”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti