mulino trituratore per cippato

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da Arex » 4 ago 2013, 16:08

Riguardando meglio il video ... che materiale ci stai infilando? Chiamare cippato quella roba è un eufemismo ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 4 ago 2013, 22:13

Ecco perchè il mulino fa di meno di quello che dovrebbe.Il cippato è uscito da una cippatrice ma molto grossolanamente .Arex ho riguardato i pdf del tuo mulino e ho notato i tanti quadri da 10 sul perimetro interno
io su un diam. di 270 ne ho messi 8 forse ..... sicuramente ne mancano parecchi altri per avere un contrasto adeguato tra coltelli e legno ne ho preparati altri 7 per aggiungerli negli spazi

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da Arex » 4 ago 2013, 22:17

Al tuo posto avrei fatto le pareti della tramoggia molto più in pendenza di come hai fatto tu...
Poi i traversini che io chiamo controlame sono utilissimi ... quando provai il mio senza quelle controlame trascinava molto il materiale al suo interno e scaldava, poi con quelle (una ogni tre cm ca) la musica è cambiata parecchio, non si forma più il vortice all'interno e macina meglio.
Che materiale era quello in ingresso nel video?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 4 ago 2013, 23:15

Il materiale era cippato di ulivo con il 20% di paglia
E' uscito un bella segatura dorata e abbastanza fine ma domani aggiungo come ti ho detto altre controlame
non ogni tre cm ma le raddoppio

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 6 ago 2013, 23:03

Oggi ho avuto tempo di aggiungere altre controlame e ho aggiunto al foro di entrata al mulino,sulla tramoggia una chiusura a ghigliottina perchè sto piffero di mulino quando non ha + da macinare la spara di fuori a pioggia e così la posso tappare quando è vuota Con l'occasione : qualcuno sa di saldatrice per sacchetti d'occasione ?

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da corvo50 » 6 ago 2013, 23:30

eeeh saldatrice per sacchetti d'occasione..mi sà che la cercano in tanti..io non so nulla..
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
fede1984
Moderatore
Messaggi: 624
Iscritto il: 7 lug 2013, 1:43
Località: CUNEO (Provincia)

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da fede1984 » 7 ago 2013, 21:06

Qui scatta un'altra discussione... SALDA SACCHETTI HOME MADE
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da Arex » 7 ago 2013, 21:25

Hai idee su come costruirla? Hai preso informazioni?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
fede1984
Moderatore
Messaggi: 624
Iscritto il: 7 lug 2013, 1:43
Località: CUNEO (Provincia)

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da fede1984 » 7 ago 2013, 21:58

Le riparavo quando facevo manutenzione in una azieda che produceva formaggi... Tutto stà nella temperatura del bordo che deve essere regolabile a seconda del tipo di sacchetto...la resistenza deve scaldare un profilato in alluminio che è avvolto in una tela particolare a cui la plastica fusa non si attacca... noi sostituivamo spessissimo le tele che se non ricordo male erano in una fibra di vetro...
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 7 ago 2013, 22:34

http://www.socepi.it/Home/tabid/39/Prod ... ati&nuru=1
Questo modello è il più economico che ho trovato per adesso.
Per scegliere una saldatrice penso si debba partire dai sacchetti.Larghi 46 cm e lunghi 65 Una barra da 60 va bene Ma il sacchetto se è raccolto a rotolo bisogna anche tagliarlo dopo la saldatura e alla base della saldatrice
o sotto la pellettatrice ci deve stare una bascula
Allegati
doppia barra saldante (2).jpg
doppia barra saldante (2).jpg (19.22 KiB) Visto 9864 volte

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da Arex » 7 ago 2013, 22:39

La bascula va dopo il vaglio e non sotto alla pellettatrice ... comunque qui siamo OT (fuori tema) .. se vogliamo proseguire bisogna fare una discussione apposita.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 7 ago 2013, 22:45

Oggi ho macinato per la prima volta il cippato di pino marittimo e cipresso.Non pensavo mai + di macinarlo così a polvere Infatti abituato al legno duro di ulivo ,macinare 50 kg di questo legno in 15 minuti mi ha proprio stupito.4 tine di 50 lt in 20 min totali = ottimo risultato Probabilmente il buon risultato è dovuto anche al raddoppio delle controlame aggiunte

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 10 ago 2013, 22:35

Devo ritirare un rinvio angolare che lavora nei due sensi 1:3,5 e 3,5 :1 per poter collegare da : ArrowL : a : ArrowU : il motore alla pellettatrice . Il problema è regolare alla precisione i giri del motore.Con mezzo acceleratore fa 460 gg la pdf Mi manca un misuratore di giri con display sempre visibile
Penso ci siano sbalzi di giri mano a mano che scende la segatura ma credo che sia per tutti così anche se la trazione fosse elettrica.

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da Arex » 10 ago 2013, 22:57

Ok ... quindi?
Ti serve un misuratore di giri?
Questo è uguale al mio: http://www.ebay.it/itm/Tachimetro-digit ... a20&_uhb=1
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 10 ago 2013, 23:05

Un display fisso sulla macchina che mi fa controllare in continuo i giri
Non penso sia a rotella ,sarà collegato sull'alternatore o su una parte elettrica dell'impianto,ma comunque un collegamento continuo.Molto + preciso di un contagiri di auto quelli vanno di 500 in 500 Questo deve andare di 1 in 1

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da Arex » 10 ago 2013, 23:11

Di grazia, ma su quale macchina lo devi attaccare? E per quale motivo?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 10 ago 2013, 23:17

ma che cavolo ,sono io o sei tu
motore diesel - riduttore - pellettatrice
sul motore diesel vorrei collegare un contagiri per regolare se serve l'accelerazione e quindi i giri
cosa sto dicendo ? fesserie ? possibile ?

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da Arex » 10 ago 2013, 23:29

Marco sta calmo ora ho capito ...
No non è una fesseria ... però spendi soldi per nulla e ti spiego perché:
La pellettatrice necessità di lavorare dentro a un range di giri ... è abbastanza ininfluente lo sbalzo di giri del motore, anche perché quest'ultimo ha un regolatore di giri che lo aiuta a mantenersi (entro certi limiti di sforzo) sempre più o meno allo stesso regime.
Non preoccuparti di essere preciso fino a quel punto con i giri motore, piuttosto preoccupati di reperire un riduttore che ad esempio al 50% dei giri motore ti dia i giri finali necessari, ok? MI sono spiegato?
Poi se vuoi montare un contagiri fai pure, ma spendi soldi e non risolvi nulla perché avresti bisogno di un'acceleratore elettronico per mantenere esattamente i giri visto che il carico varia secondo per secondo ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 10 ago 2013, 23:46

Ok ok
quindi se la pell.deve girare a 110 gg ,ha un range di giri del 10 % ? o di +
La cippatrice per esempio (cippatrice seria) ha nel quadro comandi un display che indica in continuo i giri del motore a fianco della leva dell'acceleratore manuale.

Avatar utente
CB900RED
Moderatore
Messaggi: 863
Iscritto il: 26 mag 2013, 18:23
Località: ravenna

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da CB900RED » 10 ago 2013, 23:49

ciao marco per quello che so e' che bisogna vedere che tipo di motore hai e se e' predisposto per l'attacco del contagiri meccanico...
in alternativa c'e' il sistema che va collegato con l'alternatore che si deve usare il centrostella dell'alternatore e un filo di uscita dello stesso e mettere un voltmetro quasto e' quello che hanno detto a me per installare un semplice contagiri per motori diesel ...
io per il momento uso la leva dell' accelleratore e in base alla posizione ( 0--1/4--1/2--3/4--1--max ) cosi' mi regoòo con la velocita' della trafila ..
come dice arex i pezzi costano !!!! e e' come l'accelleratore della macchina le piccole correzioni sono ininfluenti con il cambiare delle caratteristiche del prodotto
un saluto cb900red

Rispondi

Torna a “Mulini raffinazione, cippatori, nastri trasportatori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti