
Abbattitore di fumi ad acqua. Depuratore fumi stufa
Moderatore: CB900RED
Re: Abbattitore di fumi ad acqua

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
Ripensandoci, non è logico che il primo stadio di trattamento sia fatto con acqua nebulizzata. Così si crea un bel pò di vapore. Il primo stadio dovrebbe essere affidato ad uno scambiatore aria/aria che porti i fumi alla minima temperatura possibile, magari eguale alla temperatura esterna. Poi ci sarà lo stadio "deodorante" che sarebbe meglio fosse esente da acqua.
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
Lo stadio deodorante con cosa lo fai?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
Carboni attivi. Tanto, con lo scambiatore aria/aria le particelle puzzolenti si appiccicheranno sulle pareti (ed è poi quello un problema da risolvere, come pulire lo scambiatore) ma a pensarci bene lo scambiatore lo si può fare con del poverissimo tubo da stufa zincato, immagina 5 pezzi da 2 metri connessi con 4x2 =8 curve a 45° in modo che ogni tanto si smonta e si pulisce.
Quel pò di puzza rimanente, dicevo, la ammazzerei con i carboni attivi, mi sa che basta vilissima carbonella. Scrivendo vengono le idee. Prova un pò a riempire quello che già hai di carbonella, e vedi che succede. Ovviamente senza acqua
Aggiungo: in parole povere, se funzia la carbonella non hai nulla da pulire, giusto fare un barbeque ogni tanto.
Quel pò di puzza rimanente, dicevo, la ammazzerei con i carboni attivi, mi sa che basta vilissima carbonella. Scrivendo vengono le idee. Prova un pò a riempire quello che già hai di carbonella, e vedi che succede. Ovviamente senza acqua

Aggiungo: in parole povere, se funzia la carbonella non hai nulla da pulire, giusto fare un barbeque ogni tanto.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
se non sbaglio per fare il carbone attivo, basta usare del legname bruciato mezzo soffocato (in modo che faccia fumo bianco ma niente fiamme visibili), e poi si spenge con abbondante acqua dopo qualche ora. Devo averlo letto nel libro dei trapper 

Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
il carbone attivo non si fa' in quel modo avevo gia' scritto da qualche altra parte come si faceva.
i sistemi deodorizzanti si fanno sempre con gli scrubber le famose torrette dove su in cima si usa un ugello ma in questi casi si usa una soluzione chimica miscelata ad acqua.....noi li realizziamo per abbattere l'odore dei liquami nei depuratori.
arex prova ad eliminare gli ultimi due ugelli finali e mettici un pezzo di tubo alto una metrata o meglio due con la spugna e vedi se il vapore diminuisce....parliamo sempre di circa 80 mc/h di aria non e' uno scherzo....
se vuoi che non si congeli l'acqua al massimo puoi usare normale sale da cucina sciolto...
i sistemi deodorizzanti si fanno sempre con gli scrubber le famose torrette dove su in cima si usa un ugello ma in questi casi si usa una soluzione chimica miscelata ad acqua.....noi li realizziamo per abbattere l'odore dei liquami nei depuratori.
arex prova ad eliminare gli ultimi due ugelli finali e mettici un pezzo di tubo alto una metrata o meglio due con la spugna e vedi se il vapore diminuisce....parliamo sempre di circa 80 mc/h di aria non e' uno scherzo....
se vuoi che non si congeli l'acqua al massimo puoi usare normale sale da cucina sciolto...
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
Grazie ragazzi .... oggi non ho avuto tempo ... vediamo domani se riesco a fare qualcosa ... comunque mi sa che non raffreddo l'acqua non combiniamo più di tanto ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
Credo che se ti intestardisci a voler usare l'acqua non vai da nessuna parte. Acqua + fumi caldi = vapore. Il raffreddamento dei fumi può anche non essere necessario. Il problema primario è la puzza. Per quella la risposta sono i carboni attivi/carbonella. Il tuo sistema è ottimo per una cabina di verniciatura, ma con la stufa no, diventa un generatore di vapore. Basta che guardi gli scarichi di una macchina ben carburata, anche d'inverno non vediuscire nulla. Niente acqua, niente vapore.
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
Ciao a tutti,il mio e' costruito in questo modo,contenitore esterno e contenitore interno,in quello interno non e' altro che un fusto metallico di 30cm di diametro alto 60 cm,sono entrato con una curva 90gradi dentro al fusto,dove l'acqua lambisce la curva(dista 4cm)in alto sul fusto c,e, il classico tappo da 6_7cm da qui espelle il fumovapore dentro al contenitore esterno che non e' altro che una fioriera metallica di quelle moderne a rombo,in pratica il fumo caldo che esce dal fusto trova aria piu fresca e i fumi probabilmente si raffreddano,niente fumo o vapore,solo nella fase iniziale 20_30 secondi poi piu' nulla,io ne sono contento,per abbellire la fioriera ho collocato una palla verde tipo pianta a palla finta,si presenta decisamente bella e indiscreta e funzionale.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
mastrovetraio ha scritto:Credo che se ti intestardisci a voler usare l'acqua non vai da nessuna parte. Acqua + fumi caldi = vapore. Il raffreddamento dei fumi può anche non essere necessario. Il problema primario è la puzza. Per quella la risposta sono i carboni attivi/carbonella. Il tuo sistema è ottimo per una cabina di verniciatura, ma con la stufa no, diventa un generatore di vapore. Basta che guardi gli scarichi di una macchina ben carburata, anche d'inverno non vediuscire nulla. Niente acqua, niente vapore.
Mastro non che mi posso intestardire più di così

P.s: sarà sufficiente quel radiatore a dissipare le calorie? Da tener conto che l'acqua per arrivare a 40° partendo da 10°ca ci mette 4 ore e sono 50 l di acqua ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
se usi ventole a 24V da camion, puoi dimezzare le sezioni dei cavi, e il trasformatore sará più piccolo.... anzi se metti 2 ventole a 24V in serie, puoi passare a 48V, e il trasformatore diventa minuscolo.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
No Max ... radiatore da auto con ventola propria = 12 volt ... meglio se quello del riscaldamento perché monta un centrifugo e fa meno casino ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
anche i camion hanno ventole centrifughe no?
cmq una ventola da riscaldamento auto, dovrebbe consumare si e no 5A (70W circa)... metti un trasformatore da 100W 220-> 13V, e un raddrizzatore a ponte e sei a posto.
cmq una ventola da riscaldamento auto, dovrebbe consumare si e no 5A (70W circa)... metti un trasformatore da 100W 220-> 13V, e un raddrizzatore a ponte e sei a posto.
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
Se il radiatore è di una macchina di buona marca il ventilatore è fatto in modo che sia molto silenzioso. Poi in qualche caso hanno due velocità, regolate da un termostato.
Il radiatore di un'auto di grossa cilindrata ha la capacità di dissipare molti Kw di calore...... Ricordiamoci che i motori endotermici di solito difficilmente hanno rendimenti maggiori del 33%.
Per i 12V, basta un semplice trasformatore 220->12V seguito da un ponte raddrizzatore. Sono motori a spazzole, a con magneti permanenti.
Il radiatore di un'auto di grossa cilindrata ha la capacità di dissipare molti Kw di calore...... Ricordiamoci che i motori endotermici di solito difficilmente hanno rendimenti maggiori del 33%.
Per i 12V, basta un semplice trasformatore 220->12V seguito da un ponte raddrizzatore. Sono motori a spazzole, a con magneti permanenti.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
Si ... ho capitooooo ... ma cavoli ... sono grandiiiiii !!!!!!!!!!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
Arex ha scritto:Si ... ho capitooooo ... ma cavoli ... sono grandiiiiii !!!!!!!!!!
Non puoi avere due paradisi.....

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
Eh si ma se metto una cassa delle dimensioni di una locomotiva in terrazza
, "qualcuno" mi fa secco! 


(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
Arex ha scritto:Eh si ma se metto una cassa delle dimensioni di una locomotiva in terrazza, "qualcuno" mi fa secco!
Ha! ha! ha! "Qualcuno" a caso oppure "qualcuno" che conosci molto bene?

Comunque di solito non hanno una dimensione maggiore di un normale termosifone, anzi.... Normalmente sono più contenuti, perché hanno maggiore superficie di scambio e debbono essere montati su un'autovettura. 30x70cm o 40x60cm o giù di lì.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
ciao a tutti
@arex se vuoi qualcosa di piu piccolo puoi guardare per un radiatore da moto o da go kart.......comunque bisogna provare per sapere......
bisogna vedere in primis se raffreddando l'acqua risolviamo il problema.......e in secondo che dimensione di scambiatore serve........secondo me se hai la possibilita di provare con un radiatore da macchina per capire cosa serve e la cosa migliore........
@arex se vuoi qualcosa di piu piccolo puoi guardare per un radiatore da moto o da go kart.......comunque bisogna provare per sapere......
bisogna vedere in primis se raffreddando l'acqua risolviamo il problema.......e in secondo che dimensione di scambiatore serve........secondo me se hai la possibilita di provare con un radiatore da macchina per capire cosa serve e la cosa migliore........
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni
Re: Abbattitore di fumi ad acqua
Buonasera ragazzi!
Finalmente ci siamo
! La stufa è accesa dalle 10 di stamattina collegata all'abbattitore e di fumo o vapore neanche l'ombra.
Torniamo a noi ... eravamo rimasti che l'acqua si scaldava e usciva vapore...
Per risolvere ho preso un radiatore di Fiat 500 (750cc) e l'ho montato con staffaggio in fe sotto alla vasca. Ho creato attorno al radiatore uno scatolato (per comodità ho utilizzato dello stirodur che poi ho siliconato) facendo in modo che l'aria aspirata (ventilatorino centrifugo) passasse esclusivamente dal radiatore.
Il ventilatore/aspiratore l'ho montato esterno al mobile per problemi di spazio dentro ed è stata una fortuna... l'aria aspirata proveniente dal radiatore è stata direzionata verso lo scarico fumi ... Succede in questo modo che spariamo verso lo scarico dell'aria depurata un getto di aria della stessa +/- temperatura ... Questo crea una bolla d'aria tiepida che non consente il formarsi del vapore ... almeno questa è la mia spiegazione ... seguiranno appena mi sarà possibile le foto del lavoro completato.
Finalmente ci siamo

Torniamo a noi ... eravamo rimasti che l'acqua si scaldava e usciva vapore...
Per risolvere ho preso un radiatore di Fiat 500 (750cc) e l'ho montato con staffaggio in fe sotto alla vasca. Ho creato attorno al radiatore uno scatolato (per comodità ho utilizzato dello stirodur che poi ho siliconato) facendo in modo che l'aria aspirata (ventilatorino centrifugo) passasse esclusivamente dal radiatore.
Il ventilatore/aspiratore l'ho montato esterno al mobile per problemi di spazio dentro ed è stata una fortuna... l'aria aspirata proveniente dal radiatore è stata direzionata verso lo scarico fumi ... Succede in questo modo che spariamo verso lo scarico dell'aria depurata un getto di aria della stessa +/- temperatura ... Questo crea una bolla d'aria tiepida che non consente il formarsi del vapore ... almeno questa è la mia spiegazione ... seguiranno appena mi sarà possibile le foto del lavoro completato.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti