Ciao a tutti, sono Roberto e vi scrivo dalla provincia di Brescia, zona Lago di Garda, premesso che dalle mie parti ottenere i permessi per un impianto fv a tetto è quasi impossibile ed a terra non ho spazio...non commentiamo che è meglio, ma adesso vorrei iniziare la mia personale campaga di tartassamento agli enti preposti...ammesso e non concesso ( spero entro un anno, massimo due) di ottenere le dovute autorizzazioni, ho iniziato la prima bozza per capire quanto spazio ho a disposizionie nell'unica falda che posso sfruttare in quanto l'altra è rivolta a NORD-EST.
Ho provato a simulare nel PVGIS il rendimento ma al momento di inserire l'azimut non ho capito se devo mettere 60° o 150° o cos'altro.
La mia idea, per il momento, è capire se è fattibile e cosa riuscirei ad ottenere visto che per ora è solo uno studio teorico di prefattibilità, non potendo fare altro.
Avevo ipotizzato un 6kw con accumulo ( da dimensionare) restando comunque collegato alla rete, ovviamente sfruttando al massimo l'autoconsumo.
P.S. consumo annuo 4700KW, in estate ho la pompa della piscina che lavora almeno 6 ore al giorno.
Il mio dubbio è sull'orientamento...potete cortesemente spiegarmi come lo devo valutare? metto uno schema per far capire meglio.
In questa prima bozza ho ipotizzato al massimo 29 pannelli ma pensavo a 24 da 250w/cad, devo verificare realmente sul tetto le ombre delle piante del vicino, che comunque ci sarebbero solo nel tardo pomeriggio.
Grazie.
prima bozza di studio
Moderatore: maxlinux2000
- RobertoVezzola
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 29 lug 2016, 22:01
prima bozza di studio
- Allegati
-
- 29 pannelli
- Schermata2016-08-02.jpg (57.53 KiB) Visto 3134 volte
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: prima bozza di studio
ciao, passo di qui velocemente, e velocemente me ne vado 
cmq per il tuo problema della inclinazione devi mettere 60º, perché dicono:
(Azimuth angle from -180 to 180. East=-90, South=0)
Quindi se Est = -90, Ovest = 90, da li puoi dedurre che devi mettere appunto 60º.
Io sto usando questo pvgis http://re.jrc.ec.europa.eu/pvgis/apps4/pvest.php#
con 4700kWh annui ottieniamo una media di quasi 13kWh diari, che un impianto da 6kWp (24 pannelli da 250Wp) riesce a coprire allegramente solo tra marzo e settembre... per gli altri mesi, o riduci i consumi, o paghi l'enel.
ciao
MaX

cmq per il tuo problema della inclinazione devi mettere 60º, perché dicono:
(Azimuth angle from -180 to 180. East=-90, South=0)
Quindi se Est = -90, Ovest = 90, da li puoi dedurre che devi mettere appunto 60º.
Io sto usando questo pvgis http://re.jrc.ec.europa.eu/pvgis/apps4/pvest.php#
con 4700kWh annui ottieniamo una media di quasi 13kWh diari, che un impianto da 6kWp (24 pannelli da 250Wp) riesce a coprire allegramente solo tra marzo e settembre... per gli altri mesi, o riduci i consumi, o paghi l'enel.

ciao
MaX
- Allegati
-
- xbrescia.png (330.12 KiB) Visto 3129 volte
Cogito, ergo NO SUV !!
- RobertoVezzola
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 29 lug 2016, 22:01
Re: prima bozza di studio
@maxlinx2000 grazie per la risposta, si sfortunatamente lo avevo capito, non potò staccarmi dal gestore ma autoprodurre energia, almeno un poco, questo si.
Grazie a quasto forum ho capito parecchie cose, per ridurre i consumi mi stò attrezzando con il cambio di tutta l'illuminazioneportandola a led ma le bestie nere non sono le luci...sorvoliamo.
Anche io uso quel link--> http://re.jrc.ec.europa.eu/pvgis/apps4/pvest.php# ma non capivo l'angolo...rgazie del chiarimento.
Per ora tutto ciò che posso fare è lucrare dal forum tuttto quello che avete scritto e studiare, per il resto c'e' troppa burocrazia
, mi adeguo e vado avanti.
Grazie ancora
Grazie a quasto forum ho capito parecchie cose, per ridurre i consumi mi stò attrezzando con il cambio di tutta l'illuminazioneportandola a led ma le bestie nere non sono le luci...sorvoliamo.
Anche io uso quel link--> http://re.jrc.ec.europa.eu/pvgis/apps4/pvest.php# ma non capivo l'angolo...rgazie del chiarimento.
Per ora tutto ciò che posso fare è lucrare dal forum tuttto quello che avete scritto e studiare, per il resto c'e' troppa burocrazia

Grazie ancora
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 90 ospiti