il mio impianto ibrido offgrid

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da eneo » 11 feb 2016, 12:10

No dai io non tesso le lodi di niente, si discute, sono per le cose funzionali, durature e bado anche al prezzo. Tutto questo in funzione di come imposto il mio impianto in casa. Oggi cielo nuvoloso, pioggia mista a neve 5 pannelli mono da 180w immettono nella batteria 4A, tensione lato pannelli 44v tensione batteria 26.5...se ci facciamo due conti con pwm massima potenza 120w con mppt 170w circa il 30% in piu', questo pero' in queste condizioni atmosferiche con pannello freddo (simile lo avrebbe fatto anche un pannello a 60 celle) . Io penso che nell'arco dell'anno, tenendo conto che quando c'e' il sole il pannello si riscalda e dalla quantita' di ore che la batteria e' carica (pwm e mppt buttano energia) nella media un buon mppt possa incrementare rispetto ad un pwm un circa 15% in piu', ma anche meno.
Un tristar pwm lo pago 200 euro lo stesso ma mppt 500 euro ne vale la pena? Dipende dai casi, se io fossi totalmente in offgrid lo avrei comprato per ottenere il massimo specialmente in inverno, ma nelle mie condizioni con 300 euro preferisco comprare altri pannelli.
Prezzo dei pannelli a 72 celle 0.8 euro watt, quelli a 60 celle 0.5 euro watt, differenze su 1 kwp di pannelli sono circa 300 euro e si va a pareggio.
Se iniziassi adesso opterei per mppt.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Alain
Messaggi: 606
Iscritto il: 16 set 2015, 8:47
Località: prov. di MN

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da Alain » 18 feb 2016, 22:06

Ciao Eneo, scusa se mi intrometto ma, visto che hai delle NBA tubolari corazzate che anche io sto prendendo in considerazione, mi piacerebbe sapere se hai qualche documentazione tecnica del costruttore sulle modalità e i voltaggi precisi di ricarica o se invece ti sei basato sulla tua esperienza.
Io più di questa scheda non riesco a trovare
scheda_MaxximaPlus.jpg
scheda_MaxximaPlus.jpg (239.93 KiB) Visto 7792 volte

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da eneo » 18 feb 2016, 23:59

Ciao alain, purtroppo non ho niente e non ho trovato nessuna documentazione tecnica su queste batterie, posso soltanto dire che, confrontando con i dati di bodo che ha anche lui le tubolari della Nba, hanno una densita' del liquido inferiore, e in base alla mia esperienza rispetto alle batterie auto e a quelle a piastra maggiorata ho dovuto alzare un po' le soglie di carica. Ora vengono caricate a 29.6v con equalizzazione 30.6v su banco batterie da 24v.
Da tenere presente anche la temperatura dove sono poste le batterie. Se usi il pip e da come ho capito arrivano fino a 58.4V queste non vanno bene.
Ho usato batterie della Sma a piastra maggiorata da 500 cicli con capacita' 150Ah , queste le tenevo con carica a 29.2V e mi sono durate le prime 2 anni, le seconde quasi 3 anni, forse queste potrebbero andare meglio per via della tensione di carica piu' bassa.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da Ferrobattuto » 19 feb 2016, 13:17

Mi sbaglierò Eneo, ma secondo me tieni le soglie di tensione di carica troppo basse, per questo ti durano poco......
Io al tuo posto imposterei la soglia di fine carica a 30,5V almeno e l'equalizzazione a 32V.
Ma ovviamente posso sbagliare......
Se sono nate per uso stazionario hanno per forza la densità più bassa.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da eneo » 21 feb 2016, 18:01

Ho approfittato di questa bellissima giornata di sole per montare il sesto pannello, comprato a 154 euro iva compresa nuovo fondo di magazzino della canadian solar. Ora ho 1085wp.
Immagine
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da andrea.genovese » 21 feb 2016, 22:52

Eneo faresti qualche bella foto al tuo aero generatore ? Grazie

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da eneo » 21 feb 2016, 23:27

Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da andrea.genovese » 22 feb 2016, 10:45

Eneo con tutto quel tetto riempilo di pannelli

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da eneo » 22 feb 2016, 14:48

Un po' alla volta vedro' di farlo, mica sono ricco come voi? :lol: :lol:
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da eneo » 24 feb 2016, 21:00

Dopo 60 giorni 900wp monocristallini di pannelli mi hanno permesso di risparmiare 77 kwh, una media di 1.25kwh al giorno.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da andrea.genovese » 25 feb 2016, 6:21

Nn voglio dire una cavolata ma non sono pochi 1kw al gg?

Avatar utente
Alain
Messaggi: 606
Iscritto il: 16 set 2015, 8:47
Località: prov. di MN

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da Alain » 25 feb 2016, 7:30

Sono 1,38 kWh/kWp al giorno, in linea con le medie di gennaio.

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da eneo » 25 feb 2016, 23:24

andrea.genovese ha scritto:Nn voglio dire una cavolata ma non sono pochi 1kw al gg?

Sono comunque i kwh consumati provenienti dall'accumulo, un bel po' vanno persi se fosse un impianto connesso in rete sicuramente avrebbe fatto molto di piu'.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da Dolomitico » 18 mar 2016, 13:29

Oggi ho prima fatto una prova dei collegamenti,e ho visto che si collega proprio cosi,come lo schema che avevo postato un pò di pagine indietro,adesso l'ho montato sull'impianto cosi ho modo anch'io di monitorare i consumi.
Il contatore è da recupero,ma ho visto che funziona perfettamente,ho solo dovuto riazzerarlo con un motorino,un elastico,una pila,e una mezz'ora di smadonnamenti.
Sui consumi medi il discorso varia in base ale batterie,se si ha una grande capienza si va solo con l'accumulo,e sennò bisogna commutare di continuo.E questo dipende dai giorni di sole,già adesso in marzo si vede di botto la differenza.
Allegati
contatore.jpg
contatore.jpg (356.57 KiB) Visto 7629 volte

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da Ferrobattuto » 18 mar 2016, 19:13

Bello. :lol:
Immagino che vada con un sinusoidale.... Quelli sono precisi solo con la sinusoidale, e solo se sono 50Hz precisi.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da Dolomitico » 18 mar 2016, 20:38

Beh da quello che vedo si,dopo un paio d ore aveva contato circa 200w,anche alla partenza del congelatore fa uno svatto di qualche cm.
Più che altro è per avere un idea dei consumi,altrimenti non puoi quantificare se stai risparmiando o sprecando energia.
Ovviamente cè anche il vetro e la protezione per i cavi,ho fatto la foto cosi in modo da rendere visibile i collegamenti.

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da Dolomitico » 19 mar 2016, 10:16

Stamattina alle 9:00 segnava 1 kw,quindi un 1.3kw di base al giorno solo con le cose che vi ho collegate.
Adesso che vedo mi mangio un pò le mani che non l'ho fatto prima,in effetti solo con il contatore si può vedere l'andamento dei consumi.
Ho collegato una stufetta elettrica per 15min in aggiunta e è salito di 300w,quindi il conteggio è corretto,usando le piastre per cucinare,o altro si fa presto a salire.

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da eneo » 2 apr 2016, 11:58

Dolomitico ha scritto:Adesso che vedo mi mangio un pò le mani che non l'ho fatto prima,in effetti solo con il contatore si può vedere l'andamento dei consumi.
:lol:

Dopo 97 giorni che ho montato il contatore sono a quota 133kwh consumati, ormai da una decina di giorni che riesco a consumare minimo 2 kwh al giorno e tra lavatrici e aspirapolvere si riescono ad arrivare tranquillamente a superare i 3 kwh di consumo al giorno proveniente dall'impianto.
Le batterie NBA ora che le temperature si sono alzate stanno dando il meglio, ieri sera all'una di notte erano ancora attive.
Devo sbrigarmi ad ampliare l'impianto ma ogni mese escono imprevisti, tipo matrimoni od altro, prendere altre batterie e pannelli e forse un altro inverter.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da Ferrobattuto » 2 apr 2016, 12:58

Quando vai per pannelli fammelo sapere..... ;)
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da bodo81 » 2 apr 2016, 13:40

eneo ha scritto:Le batterie NBA ora che le temperature si sono alzate stanno dando il meglio, ieri sera all'una di notte erano ancora attive.

E vero anche le mie iniziano a comportarsi meglio, a dire la verità a un certo punto mi era venuta un po' di paranoia :huh: :blink:
Calano parecchi con le temp basse

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti