Il mio Eolico

Moderatore: Marko

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Il mio Eolico

Messaggio da Marko » 19 feb 2015, 16:21

Sembra uguale al precedente o è + grosso?
La coda la lascerei + grande, quella che hai fatto. Facci sapere come và.

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Il mio Eolico

Messaggio da bodo81 » 19 feb 2015, 16:29

e più grande Marko, quasi doppio in lunghezza e anche di diametro. per la coda anch'io ho pensato di lasciarla più grande

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Il mio Eolico

Messaggio da Marko » 19 feb 2015, 18:12

Bene, tienici aggiornati come và.

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Il mio Eolico

Messaggio da bodo81 » 23 feb 2015, 21:37

Oggi sono riuscito a montare il nuovo generatore con l'alletta della coda in lamiera, ma come sempre non ce vento :sick:
E leggermente più "duro" e non parte con un soffio di vento come l'altro, pero per quei 10min che ha girato mi e sembrato meglio, e arrivato a 100W subito senza accorgermi che girava......speriamo che sia la volta buona :rolleyes: perché non ne posso più di sti eolici :lol:
Giovedì dovrebbe essere più vento e vedremo come si comporta

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Il mio Eolico

Messaggio da Marko » 24 feb 2015, 16:11

A chi lo dici.... oggi le raffiche sono a oltre 100kmh , ho perso una pala l'altra recuperata sopra il tetto di un vicino. Non ha nessun segno, è perfettamente intatta..Si è spezzato la parte dell'hub in acciaio da 5mm che reggeva le pale..Le altre stavano per fare lo stesso. Lo stress test è durato un paio di anni. 5 mm sono pochini ma spessori maggiori non c'erano.
Fortuna me ne sono accorto in tempo, e a dire stamattina prima delle 7: era ok. Dopo qualche minuto sparite due pale... :wacko: :wacko:
Ora l'ho smontato quasi tutto. Non so se lo rimonto. Ne ho le scatole piene.... :sick: :sick: Anche se la differenza senza l'eolico, già lo noto...aggiungerò qualche pannello in +
Comunque mandaci le foto.

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Il mio Eolico

Messaggio da bodo81 » 24 feb 2015, 16:40

Cazzarola :wacko: :blink: mi dispiace :( e mi hai fatto venire paura :unsure: perché anche qui sono previsti venti forti, stanotte e domani, con raffiche di 80 km/h
Importante e che nessuno si e fatto male ;) perché immagino come saranno state lanciate in aria

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Il mio Eolico

Messaggio da eneo » 24 feb 2015, 21:02

Beh anche io mi son pentito. Di aver tolto il mio bestione...,faceva parecchio....ora sotto mano alcune pompe a 24v, vedremo
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: Il mio Eolico

Messaggio da maxdef » 25 feb 2015, 8:27

...ogni volta che leggo di rotture di aerogeneratori o problemi,esperienze che ho fatto anch'io in passato,mi tornano sempre in mente le lente ed inesorabili aeropompe,che con tecnologie "preistoriche" svolgevano il proprio lavoro per molti decenni,ne ho una smontata dei primi del 900,siamo sicuri che la presunta inefficienza di rotori lenti per la produzione di energia, alla lunga invece non siano i più gestibili? :unsure:

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Il mio Eolico

Messaggio da bodo81 » 25 feb 2015, 9:25

Abbiamo il vento....ma anche un altra problema :sick: era troppo bello se andava tutto liscio questa volta :D
Il problema è che il generatore non prende velocita e di conseguenza la produzione e bassa (massimo 6A), pero non e un problema di generatore, perché se lo disconnetto dal regolatore parte come un pazzo, e anche se lo lascio in 2 fasi aumenta la velocita.....
Unica cosa che mi viene in mente e che le pale sono troppo piccole per questo 1.5Kw, essendo più "duro" rispetto l'altro ha bisogno di più spinta :unsure:
Voi che pensate, che prove potrei fare per arrivare al problema??

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Il mio Eolico

Messaggio da maxlinux2000 » 25 feb 2015, 9:54

ma le pale che hai montato... di che diametro sono? Quanto lunga è una pala?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Il mio Eolico

Messaggio da bodo81 » 25 feb 2015, 10:11

sono le stesse pale del altro generatore, diametro 2m

Immagine

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Il mio Eolico

Messaggio da Marko » 25 feb 2015, 10:24

bodo81 ha scritto:Abbiamo il vento....ma anche un altra problema :sick: era troppo bello se andava tutto liscio questa volta :D
Il problema è che il generatore non prende velocita e di conseguenza la produzione e bassa (massimo 6A), pero non e un problema di generatore, perché se lo disconnetto dal regolatore parte come un pazzo, e anche se lo lascio in 2 fasi aumenta la velocita.....
Unica cosa che mi viene in mente e che le pale sono troppo piccole per questo 1.5Kw, essendo più "duro" rispetto l'altro ha bisogno di più spinta :unsure:
Voi che pensate, che prove potrei fare per arrivare al problema??


Hai provato a farlo andare collegando il solo ponte raddrizzatore direttamente alle batterie? Giusto per escludere il regolatore. In pratica il generatore dovrebbe girare "libero" sino a che non arrivi alla tensione delle batterie.

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Il mio Eolico

Messaggio da Marko » 25 feb 2015, 10:36

Quelle pale hanno poca coppia, sono simili alle mie sempre istabreeze
http://www.ebay.it/itm/103cm-Rotorblatt ... 233a9ede23
solo che io ne ho montato cinque e gli ho dato una angolatura di 1,5mm per spingere maggiormente. Infatti andava benissimo, sino a che il mozzo non ha fatto crash e due pale hanno preso il volo. Ma la tempesta era da brividi..
Ricordo pure che con le sole tre pale non girava nemmeno se strillassi in turco.
Se fossi in te prima che passi troppo tempo, se non ti soddisfa, aprirei una contestazione e gli rimanderei indietro tutto, e mi farei rimborsare.
Ma non voglio angosciarti, oggi sono pure di malumore
Tienici aggiornati.

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Il mio Eolico

Messaggio da bodo81 » 25 feb 2015, 11:01

Marko ha scritto:Hai provato a farlo andare collegando il solo ponte raddrizzatore direttamente alle batterie? Giusto per escludere il regolatore. In pratica il generatore dovrebbe girare "libero" sino a che non arrivi alla tensione delle batterie.

Ho provato adesso, ma non cambia niente :huh: .....pero mie venuto in mente una cosa :rolleyes: loro il modello da 1.5Kw lo fanno sia per 24V che 48V, non è che per sbaglio hanno attaccato l'etichetta di un 24V su un 48V e questo mio e 48V?

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Il mio Eolico

Messaggio da Marko » 25 feb 2015, 11:52

Può darsi....dovresti provare con un banco da 48V. Chiedi anche a loro...

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Il mio Eolico

Messaggio da Ferrobattuto » 25 feb 2015, 12:47

Ho l'impressione che quelle pale lì siano troppo sottili, ossia con poca superficie. Per cui il Kw te lo darebbero solo con un tornado. Sicuramente hanno un profilo "veloce", ossia capace di fare un alto numero di giri, ma con poca "portanza", poca coppia torcente. Mettendone di più larghe se ne aumenta la spinta ma se ne diminuisce la velocità, stessa cosa mettendone di più. Aumentando il numero di pale il rotore gira più piano, anche se ha più coppia.

Per la faccenda del voltaggio, se hai le specifiche di quel generatore (sul manuale) basta portarlo senza carico al regime di potenza massima, con un trapano con regolazione della velocità o qualcosa di simile, e poi misurare la tensione. A vuoto sarà sicuramente più alta di quello che specifica sotto carico, ma non doppia o tripla come se fosse a 48V.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Il mio Eolico

Messaggio da bodo81 » 25 feb 2015, 13:01

ma se lo metto con il ponte raddrizzatore e lo lascio libero un po, giusto per misurare il voltaggio? quindi se fosse un 24V a vuoto dovrebbe arrivare a massimo 72V, invece se e 48V arriva a 144V, giusto?

edit: ho fatto la prova ed è arrivato a 100V...125V

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Il mio Eolico

Messaggio da Marko » 25 feb 2015, 17:21

è normale la tensione aumenta perchè non c'è un carico che fa circolare la corrente, altrimenti i valori sarebbero differenti.
Dovresti misurare la resistenza tra gli avvolgimenti, e chiedere a loro un riscontro, se il generatore è per i 24V 48V e gli spieghi il problema, magari ti fai dire quanto deve essere il valore resistivo degli avvolgimenti. Essendo sicuramente collegato a stella, se misuri tra un capo e l'altro, misuri i due avvolgimenti in serie, non essendoci il centrostella a portata di mano.
Dimenticavo, magari ti suggeriscono un loro regolatore adatto al tuo caso...

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Il mio Eolico

Messaggio da bodo81 » 25 feb 2015, 18:25

Si Marko faro anche questa prova, pero bisogna aspettare che si ferma il vento....
Ho scollegato una fase e l'ho lasciato solo con 2, cosi la resistenza e diminuita e gira più veloce, producendo di più

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Il mio Eolico

Messaggio da bodo81 » 26 feb 2015, 0:03

a proposito di valore resistivo, ho misurato quello di prima e mi da 2.7-2.8 ohm, e per curiosità anche quello vecchio che avevo al inizio con un valore di 3.8 ohm
ma come funziona.....più e alta la resistenza in ohm, più il generatore ha bisogno di vento per girare, o il contrario?

Rispondi

Torna a “Eolico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti