variare i giri
Moderatore: Ferrobattuto
variare i giri
salve a tutti
ho un problema di giri del motore in allegato...volevo chiedere se è possibile ridurre i giri della puleggia
con l'originale i giri che compie la macchina sono troppi,
no è possibile secondo voi ridurli?
ho un problema di giri del motore in allegato...volevo chiedere se è possibile ridurre i giri della puleggia
con l'originale i giri che compie la macchina sono troppi,
no è possibile secondo voi ridurli?
- Allegati
-
- P_20190622_181743.jpg (60.72 KiB) Visto 33060 volte
-
- P_20190620_062250.jpg (74.56 KiB) Visto 33060 volte
-
- P_20190620_062240.jpg (53.72 KiB) Visto 33060 volte
Re: variare i giri
Riduttore di giri di scaricafieno?
Si puoi mettere la puleggia motore un po' più piccola. Se ci dai i giri attuali, diametri ecc e i giri a cui devi arrivare vediamo se è possibile.
Si puoi mettere la puleggia motore un po' più piccola. Se ci dai i giri attuali, diametri ecc e i giri a cui devi arrivare vediamo se è possibile.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: variare i giri
attualmente la puleggia piccola compie un giro mentre la grande ne fa due
la puleggia piccola il diametro e di 7,5 cm
la grande e di 14 cm
facendo la prova a motore acceso nel albero di condotta in uscita compie 70 giri al minuto
dovrei arrivare a 10 giri al minuto è possibile con puleggia più piccola oppure devo mettere un riduttore di giri?
la puleggia piccola il diametro e di 7,5 cm
la grande e di 14 cm
facendo la prova a motore acceso nel albero di condotta in uscita compie 70 giri al minuto
dovrei arrivare a 10 giri al minuto è possibile con puleggia più piccola oppure devo mettere un riduttore di giri?
Re: variare i giri
No, è impossibile. Dovresti cambiarle entrambe e comunque si tratta di una riduzione notevole da fare a cinghie. Se lo trovi fai prima con un riduttore 1/7. Per farlo a cinghie ti serve un pignone da 50mm e una corona da 350mm.
Oppure un pignone da 60mm e una corona da 420mm oltre a quello che già hai.
Se vuoi sostituire le esistenti devi montare un pignone da 60mm e una corona da 840mm. Direi che ti conviene un riduttore.
Oppure un pignone da 60mm e una corona da 420mm oltre a quello che già hai.
Se vuoi sostituire le esistenti devi montare un pignone da 60mm e una corona da 840mm. Direi che ti conviene un riduttore.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: variare i giri
grazie mille del consiglio ...non sai se ce qualcosa su internet che fa al caso mio?
Re: variare i giri
Ti ho mandato un mp con il numero di un venditore di riduttori usati su ebay.
Chiamalo.
Chiamalo.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: variare i giri
questo può andare bene ?https://www.ebay.it/itm/282043012597
Re: variare i giri
Mi sono accorto che ci sono 2 condensatori...
È possibile ridurre i giri con un riduttore di giri?
È possibile ridurre i giri con un riduttore di giri?
Re: variare i giri
Con questo no https://redirect.viglink.com/?format=go ... 2043012597 Non so che motore sia ma la risposta non cambia. Per ridurre ci va un inverter. E comunque ridurre di 7 volte anche con inverter non funziona.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: variare i giri
Concordo con Arex. Ci vuole un riduttore meccanico, possibilmente ad ingranaggi. Meglio ancora sarebbe uno con vite senza fine e cremagliera.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: variare i giri
https://www.amazon.it/SODIAL-regolatore ... way&sr=8-1
ciao Arex ho trovato questo piccolo aggeggio
potrebbe essere al caso mio?
ciao Arex ho trovato questo piccolo aggeggio
potrebbe essere al caso mio?
Re: variare i giri
No. Forse su un motore a spazzole. Gli asincroni abbassando la tensione perdono quasi completamente la coppia e bruciano.
Ti serve un inverter. L'inverter "mantenendo la tensione" modificano gli Hertz.
Mi pare di averti già scritto però che è consigliabile anche in questo caso non variare più del 30%.
Ti serve un inverter. L'inverter "mantenendo la tensione" modificano gli Hertz.
Mi pare di averti già scritto però che è consigliabile anche in questo caso non variare più del 30%.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: variare i giri
l'inverter va bene su un motore 380v trasformato in 220 v ?
su internet non ne vedo non saprei quale ordinare
non ce un sito che si possa vedere che tipo di inverter fa al caso mio?
su internet non ne vedo non saprei quale ordinare
non ce un sito che si possa vedere che tipo di inverter fa al caso mio?
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: variare i giri
Che significa "trasformato a 220V?"
È un motore trifase che lavora con corrente trifase solo cambiando il collegamento stella-triangolo alla morsettiera, oppure è un motore trifase modificato per lavorare monofase?
E comunque, come già detto anche da Arex: visto devi fare una riduzione 1:7 non puoi farla solo con un variatore elettronico, devi prima ridurre i giri con un riduttore meccanico, ad ingranaggi o a vite senza fine. Altrimenti perdi molta potenza del motore o rischi di friggere qualcosa.
Vedi qua: https://www.amazon.it/Inverter-motori-t ... ri+trifase
È un motore trifase che lavora con corrente trifase solo cambiando il collegamento stella-triangolo alla morsettiera, oppure è un motore trifase modificato per lavorare monofase?
E comunque, come già detto anche da Arex: visto devi fare una riduzione 1:7 non puoi farla solo con un variatore elettronico, devi prima ridurre i giri con un riduttore meccanico, ad ingranaggi o a vite senza fine. Altrimenti perdi molta potenza del motore o rischi di friggere qualcosa.
Vedi qua: https://www.amazon.it/Inverter-motori-t ... ri+trifase
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: variare i giri
è un motore trifase modificato per lavorare monofase?
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: variare i giri
Cos'è una domanda, o hai solo copiato quello che ho scritto io?
Se è un motore trifase modificato (con l'aggiunta del solito condensatore) allora ti serve un inverter che dalla monofase ti eroga la trifase. Così elimini il condensatore e il motore ritorna trifase.
Se guardi nel link di Amazon che ti ho messo sopra ce ne sono diversi tipi e puoi scegliere il tipo adatto a te.
Questo forse potrebbe essere adatto: https://www.amazon.it/Convertitore-freq ... pons&psc=1
Lo vendono anche su Ebay: https://www.ebay.it/itm/113725821968
Ma non puoi solo ridurre i giri da 1 a 7 solo con quello, devi prima mettere una riduzione meccanica, come ti abbiamo detto sopra.
Se è un motore trifase modificato (con l'aggiunta del solito condensatore) allora ti serve un inverter che dalla monofase ti eroga la trifase. Così elimini il condensatore e il motore ritorna trifase.
Se guardi nel link di Amazon che ti ho messo sopra ce ne sono diversi tipi e puoi scegliere il tipo adatto a te.
Questo forse potrebbe essere adatto: https://www.amazon.it/Convertitore-freq ... pons&psc=1
Lo vendono anche su Ebay: https://www.ebay.it/itm/113725821968
Ma non puoi solo ridurre i giri da 1 a 7 solo con quello, devi prima mettere una riduzione meccanica, come ti abbiamo detto sopra.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: variare i giri
era una risposta solo che ho copiato il punto interrogativo
Re: variare i giri
in percentuale solo con questo inverter di quanto mi si ridurrebbe ??Ferrobattuto ha scritto: ↑15 lug 2019, 22:38Cos'è una domanda, o hai solo copiato quello che ho scritto io?
Se è un motore trifase modificato (con l'aggiunta del solito condensatore) allora ti serve un inverter che dalla monofase ti eroga la trifase. Così elimini il condensatore e il motore ritorna trifase.
Se guardi nel link di Amazon che ti ho messo sopra ce ne sono diversi tipi e puoi scegliere il tipo adatto a te.
Questo forse potrebbe essere adatto: https://www.amazon.it/Convertitore-freq ... pons&psc=1
Lo vendono anche su Ebay: https://www.ebay.it/itm/113725821968
Ma non puoi solo ridurre i giri da 1 a 7 solo con quello, devi prima mettere una riduzione meccanica, come ti abbiamo detto sopra.
Re: variare i giri
Ooooooo gigi75... Sei del '75 o hai 75 anni?
Porca miseria ti ho scritto sopra che con inverter puoi ridurre al massimo del 30%.
Vale a dire che se è un 1400 giri puoi scendere fino a 1000giri. Puoi scendere anche fino a 700 ma non per lunghi periodi. Ovvero per qualche minuto non ci son grossi problemi... Per più tempo a tuo rischio e pericolo.
Sta di fatto che tu avresti bisogno di scendere i giri motore a 200, il che non è possibile farlo con la sola elettronica.
Quanti kw ha questo benedetto motore?
Porca miseria ti ho scritto sopra che con inverter puoi ridurre al massimo del 30%.
Vale a dire che se è un 1400 giri puoi scendere fino a 1000giri. Puoi scendere anche fino a 700 ma non per lunghi periodi. Ovvero per qualche minuto non ci son grossi problemi... Per più tempo a tuo rischio e pericolo.
Sta di fatto che tu avresti bisogno di scendere i giri motore a 200, il che non è possibile farlo con la sola elettronica.
Quanti kw ha questo benedetto motore?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: variare i giri
Allora: prima di tutto è un trifase arrangiato monofase, per cui già così hai perso un terzo della potenza, poi vuoi anche diminuirgli i giri con un riduttore elettronico...... Stiamo freschi.
Ti ci serve un riduttore meccanico. Punto. È così difficile da capire?
Qualcosa che ti porti i giri da 70 a 10, con ingranaggi o vite senza fine. Poi se ti serve di ridurre o regolare ancora il numero di giri per adattarlo a quello che devi fare, allora puoi pensare di accoppiarci un regolatore elettronico.
Ma deve essere specifico per motori asincroni. Quelli che si usano per i trapani o gli altri motori a spazzole NON sono adatti.
Ti ci serve un riduttore meccanico. Punto. È così difficile da capire?
Qualcosa che ti porti i giri da 70 a 10, con ingranaggi o vite senza fine. Poi se ti serve di ridurre o regolare ancora il numero di giri per adattarlo a quello che devi fare, allora puoi pensare di accoppiarci un regolatore elettronico.
Ma deve essere specifico per motori asincroni. Quelli che si usano per i trapani o gli altri motori a spazzole NON sono adatti.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti