
controcono - Pellettatrici a trafila piana
controcono - Pellettatrici a trafila piana
come da voi consigliatomi ecco aperta la discussione. la trafila è da 30mm.Volevo chiedervi, a voi che gia fate il pellet, al momento dell'accensione della macchina la fate scaldare a vuoto e poi immettete la segatura?La prima segatura che immettete è vergine oppure e mischiata con olio per lubrificare i fori per la partenza?per quanto riguarda i rulli avrei intenzione di farli da 80 o 90 pensavo di fare le scanalature da 4,voi che ne pensate?Quanto spazio lasciate tra trafila e rulli, io pensavo a 1o2 decimi che ne dite,troppo pochi.lo so che faccio troppe domande ma sono così assetato di risposte.http://tinypic.com?ref=xvzpi
Edyt by ArexModificato da Arex77 - 21/5/2013, 19:16

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
controcono - Pellettatrici a trafila piana
ciao papas2004 la prima cosa che ti dico per esperienza e' la boccola autolubrificatahttp://tinypic.com?ref=17sny0
http://tinypic.com?ref=f1k5qs
poi volevo sapere il perno centrale che diametro e' ? il mio l'ho fatto da 35mm ............pero' se era da 40 mm era meglio anche se il mio e' un po' lungo pero' ti dico che tende a flettere sotto lo sforzo della segatura...........pensa che il 1° cuscinetto era come carico max da 2000 Kg ........................si e' sbriciolato ! ! !
poi ho messo uno da 3500 Kg adesso tiene pero' quando inizio a lavorare faccio un giro con la pompa del grassoper quanto riguarda la tua il controforo va fatto dopo aver provato la trafila per vedere se il motore ha abbastanza forza per espellere il pellet...........
.comunque sai all'inizio il bello e' fare la varie prove e la gioia di veder uscire i cilindretti ..... anche se non sono perfetti pero' il fatto che escono da una certa soddisfazione! ! !
questo e' da parte mia .........................pero' siccome qui' abbiamo diversi autocostruttori
aspettiamo anche il loro parere cosi' raccogliamo il tutto e traiamo le conclusioni migliori
ok un saluto cb900red












controcono - Pellettatrici a trafila piana
Ciao Papas,per prima cosa dico che la trafila mi appare ok,e gia e' una buona partenza se la trafila e' temprata o cementata puoi tenere i rulli anche in aderenza,io almeno gli appoggio,addirittura li tengo spinti,la misura dei rulli non deve stare sotto ai 100 mm,prima farei delle prove con rulli lisci poi magari li segmenti ,nel complesso sei in linea per una buona riuscita.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
controcono - Pellettatrici a trafila piana
ciao papas , per la trafila mi sento di consigliarti di abbassare un tantino il cono di compressione fino a portarli tangenti uno all'altro visto che ad occhio e croce avrei circa 2mm di superfice piana tra un cono e l'altro , e quando si lavora con cosi poca potenza con questo tipo di macchine bisogna cercare di perdere meno potenza possibile
controcono - Pellettatrici a trafila piana
un momento...non è che i coni di precompressione si possono fare come si vuole.se sono già profondi 5mm..non si possono sprofondare ulteriormente..in caso contrario si....il controcono và fatto qualora col materiale a disposizione non si riesca a trafilare
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
controcono - Pellettatrici a trafila piana
veloce grazie per la dritta.il cono di compressione e di 2mm voi pensate siano pochi? anche perche adesso non posso più farli con la cnc che ho a casa perché non si ricentrerebbero mai alla perfezione, dovrei andare a mano.d.d.l oggi mi son letto tutte le pagine della tua trafila anulare e devo dirti che mi hai fatto venir voglia di buttare la trafila piana e ricominciare da capo,ma sarà per la prossima. però una curiosità me la dovete togliere per posizionare i vostri rulli usate un sistema tipo quello dei tendi cinghia delle automobili?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
controcono - Pellettatrici a trafila piana
ciao papas per quello che ho capito tu dici questo ti allego la foto dei miei rulli quando facevo le provehttp://tinypic.com?ref=68wso9
http://tinypic.com?ref=1zxmihf
spero che possano servire
un saluto cb900red




controcono - Pellettatrici a trafila piana
Bravo papas, l'impegno c'è! Alcune modifiche e sei a cavallo ...P.s: -1 punto al Mod che lascia il lavoro di ridimensionare le foto al sottoscritto!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
controcono - Pellettatrici a trafila piana
ciao a tutti , ho consigliato a papas di abbassare i coni proprio perche mi sembrava di aver capito che fossero solo di 2mm di profondita e quindi se lo abbassasse di altri 0.5mm , andrebbe a togliere un po di quella superfice piana tra un cono e l'altro , mi sembra di aver visto una crepa sulla trafila verso l'esterno della foratura che pare sia stata riempita con saldatura o sbaglio?ragazzi non visualizzo piu la foto che 30 secondi fa vedevo che succede dipende da me?
controcono - Pellettatrici a trafila piana
ciao d.d.l. i fori perimetrali non dovrebbero creare problemi .............secondo me il problema dovrebbe essere il perno centrale che mi sembra da 30mm per me un po piccolo il mio che e' da 35 si vede che flette perche' ho dovuto mettere una boccola nella trafila come da foto sopra per alleviare il problema ....comunque la svasatura come dici si puo' fare tranquillamente anche con il trapano a colonna classicoun saluto cb900red
controcono - Pellettatrici a trafila piana
quella che si vede non è una crepa ma dipende dal fatto che al lavoro uso un linguaggio fanuc mentre a casa ho un linguaggio fagor e ho sbagliato un codice e quindi lo svasatore invece di scendere di 2mm in lavorazione è sceso in rapido di 6 mm ma come dice cb900 siccome è un foro laterale non ho preso in considerazione di rincalzarlo con saldatura,anche perchè essendo la trafila di c18ncrd mi si temprerebbe col calore e addio vari aggiustamenti futuri, il perno e di 35mm di acciaio bonificato la sede superiore non è ancora finita perché devo decidere che grandezza del paraolio metterci
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
controcono - Pellettatrici a trafila piana
ciao papas dal disegno il foro mi sembrava piu' piccolo .....meglio cosi' ,io il paraolio non ce l'ho messo anche perche' se passa un po di polvere non e' grave ..pero' ho messo un disco solidale con il perno per far uscire il pellet da sotto la trafila cosi' protegge anche il cuscinetto sottostante http://tinypic.com?ref=33486pt
io il paraolio l'ho messo sotto alla cuscinetto dove ho fatto un porta-paraolio per tenere il grasso del cuscinettohttp://tinypic.com?ref=2e2leo4
http://tinypic.com?ref=xlffk9
http://tinypic.com?ref=2lw6r1d
questo e' il mio procedimento....pero' .......se fosse stato il tutto un po piu' basso anche il perno ci guadagnava in torsione ............ comunque l'importante e' che funzioni
spero che ti possa servire per comparare..il tuo corpo come' e il riduttore ? .....ok un saluto cb900red






controcono - Pellettatrici a trafila piana
anchio ho fatto un porta paraolio che va avvitato sotto la trafila,il riduttore è quello in foto purtroppo ho sbagliato il rapporto perchè e di 1/10 il motore fa 2800 giri quindi devo fare una riduzione con 2 pulegge o una coppia conica. tu che pensi, qual'è meglio?altrimenti devo comprare un motore da 1400 giri chealla fine mi sembra la cosa migliore.l'albero alla fine non ho fatto ancora bene i conti ma non dovrebbe essere più di 300mm.Ho intenzione di fare una macchina molto compatta con trafila avvitata al corpo macchina che non sarà più lungo di 80mmnella foto ancora non sono stati fatti le sedi delle viti per avvitarla.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
controcono - Pellettatrici a trafila piana
ciao papas ...il discorso del riduttore e' che se e' poco ridotto per lo sforzo che deve sopportare va a gravare tutto sul motore....in piu' se usi le pulegge e cinghie sei soggetto al riscaldamento delle cinghie dovute allo slittamento ....che per quanto le tiri tendono sempre a slittare ..
eventualme se trovassi un riduttore 1/20------1/25 secondo me andrebbe meglio ...pero' aspettiamo anche altre soluzioni piu' consone per riuscire ad ottimizzare al meglio il tutto...un saluto cb900red


controcono - Pellettatrici a trafila piana
ecco il primo rullo da 100 con sede cuscinetto 62 per cuscinetti 6206rscome faccio per ridimensionare le foto?quando carichi le foto usa tinypic.già ti dà la possibilità di adattare il formatoModificato da corvo50 - 24/5/2013, 22:29Immagine Allegata: foto papas2

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
controcono - Pellettatrici a trafila piana
questa è il tornio con cui l'ho fattohttp://tinypic.com?ref=2vir09v
come fate a caricare piu foto in un messaggio?Edyt by Arex.[url]?f=10959770[/url]QUI ci sono le guide per pubblicare foto, attenzione alla dimensione: max 800x600 pixelModificato da Arex77 - 25/5/2013, 12:14

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
controcono - Pellettatrici a trafila piana

controcono - Pellettatrici a trafila piana
@papas2004,il tuo post stato rimosso perché la foto era sproporzionata.Come ho scritto sopra max 800x600 pixel.In [url]?f=10959770[/url]http://faidateforum.forumfree.it/?f=10959770 trovi le guide per caricare le foto.Arex
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
controcono - Pellettatrici a trafila piana
scusa arex,Come dicevo nel post cancellato il tornio e tutto funzionante e dovrebbe avere 5cv, è un grazioli dania 180x1000,la porta scorrevole l'ho fatta io e si vede ed adesso la porzione della porta scorrevole dieetro è chiusa in modo da non fare andare l'acqua in tutte le parti.l'unico problema è che non si leggono più le tabelle degli avanzamenti e delle velocità,dei selettori per i filetti,nulla. anche con il manuale non è che si capisce le posizioni delle leve, piano piano imparerò.Oggi pomeriggio ho fatto con la fresa a controllo questi rulli per un mio amico,che ne pensate, lui li ha voluti così 3x50x3 http://tinypic.com?ref=4h5w93

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
controcono - Pellettatrici a trafila piana
Ciao, poi andranno temprati giusto?Dunque, il difetto che ci può essere è questo: All'esterno si consumeranno di meno perché il materiale continuo è più resistente quindi si ritroverà con la superficie del rullo incavata ... a mio avviso non sarà un bene. Si tratta di trafila piana giusto?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti