Essiccatore artigianale per segatura
- antoniomlg
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Costruiamo un essiccatore artigianale per segatura - Mulini
ciaohai ragione per quanto riguarda i buchi dei cesti delle lavatrici che essendo bucati farebbero fuoriuscire le parti piu piccole del prodotto da essiccare.per quanto riguarda intubare, essi sono già intubati, infatti il cestello dove si mettono i panni a lavare gira all'interno della vasca dove stà l'acqua.poi come dicevo sopra pensando ad un esperimento con un amico fabbro si era pensato di utilizzare il cesto di una vecchia lavatrice completo della vasca un po come fare funzionare la parte asciugatrice di una lavasciuga.certamente tu sei avanti anni luce.complimneti
Costruiamo un essiccatore artigianale per segatura - Mulini
Chissà perché mi sono immaginato che volessi fare un essiccatore lungo almeno qualche metro...".... con un mio amico fabbro di mettere assieme dei cesti di lavatrice ... "comunque se ci dici come pensi di fare, vediamo se escono delle idee nuove utilizzando i cestelli ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- antoniomlg
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Costruiamo un essiccatore artigianale per segatura - Mulini
in realtà non saprei proprio da dove iniziare infatti stavo cercando in rete quando mi sono imbattuto in questo forum.per ora ho due lavatrici disponibile.però credo che copierò il tuo progetto sempre se me lo permetti.ciao
Costruiamo un essiccatore artigianale per segatura - Mulini
ciao antonio.si penso anchio che coi cestelli di lavatrice,la sansa secca finirebbe col fuoriuscire dai fori.intanto io procedo coi lavori.questo è il cilindro essiccatore finito.mancano un sacco di altri lavori mannaggiaImmagine Allegata: 100_0735

quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Costruiamo un essiccatore artigianale per segatura - Mulini
visto dall'interno,con palette miscelatriciImmagine Allegata: 100_0739

quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Costruiamo un essiccatore artigianale per segatura - Mulini
caldaia con colonna convogliatrice (non ancora finita)manca il raccordo col tamburoImmagine Allegata: 100_0740

quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Costruiamo un essiccatore artigianale per segatura - Mulini


(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Costruiamo un essiccatore artigianale per segatura - Mulini
esatto arex..se pubblichiamo i nostri lavori...non è per protagonismo..potremmo chiamarla condivisione..và di moda..mah conto di essiccare con quella stufa a laegna che si vede nell'ultima foto..con un po di ventilazione..perchè per convezione naturale mi sà che non è sufficiente.il cilindro verrà con una leggera pendenza per agevolare l'avanzamento della segatura.il cilindro è diametro 60cm..ed è lungo 5mt..dovrebbe bastare per produrre 100kg/h (spero)
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
- antoniomlg
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Costruiamo un essiccatore artigianale per segatura - Mulini
complimenti per il tutto.una sola domanda, il cilindro lungo 5 mt, quando lo solleverai da terra per farlo girare ,io credo che fletterà al centro con cosa credi di rinforzarlo?hai già idea di che motorizzazione ti serve?grazie di tutto quello che fate
Costruiamo un essiccatore artigianale per segatura - Mulini
ho già provato a sollevarlo,è piu robusto di quel che sembra,e poi i punti di appoggio non saranno alle estremità,ma arretrati du un fusto,quindi lo spazio vuoto sarà di circa 3,50 mt.si sò già che m otorizzazione mi serve,il problema è riuscire a trovarla usata a buon prezzo .mi servirebbe un motovariatore da 750w...ma vedremo cosa riesco a raccimolare
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
- antoniomlg
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Costruiamo un essiccatore artigianale per segatura - Mulini
ciaoho visto i tuoi video della tua pellettarice complimenti vivissimi.se tanto mi dà tanto l'essiccatore sarà altrettanto efficiente.intanto mi sono messo alla ricerca di fusti.come li hai assembrati tra loro riesco a d intravedere dei rivetti??per il motovariatore 750w sarebbe 1 HP?e per il riduttore di giri quanti giri pensi possano servire?grazie
Costruiamo un essiccatore artigianale per segatura - Mulini
un tamburo di queste dimensioni deve fare da 10 a 20 giri al minuto.si 750w sono 1cv.i rivetti li ho messi per fissare le palette,essndo di lamiera non è possibile saldare elettrico.i fusti invece sono saldati insieme ad elettrodo,si riesce a saldare bene
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
- antoniomlg
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Costruiamo un essiccatore artigianale per segatura - Mulini
okquindi ti servirai solo di un riduttore oppure una serie di pulegge per ridurre i giri fino a 10-20?i fusti come li hai accoppiati prima di saldarli hanno in invito tipo ad incastro e poi hai saldato oppure hai accoppiato lamiera contro lamiera e poi saldato?nella prima foto che hai postato dove parli del foro come fai a tenere la parte che si vede in primo piano fissa ed il resto fira non vedo cuscinetti?perdonami di tutte quaete domande ma vorrei avere le idee chiare come se vedessi com i miei occhi in quando voglio copiarti.grazie
Costruiamo un essiccatore artigianale per segatura - Mulini
eh non so cosa riesco a trovare,spendendo soldini ci si puo permettere anche il lusso di scegliere.non hai capito cosa sto facendo.il cilindro ruoterà su ruote fisse,come si vede nei filmati di cui sopra,nel foro da 50cm si infila per circa 5cm un tubo fisso,tra l'uno e l'altro devo lasciare un po di agio,perchè la rotazione del cilindro non sarà perfetta.l'assemblaggio dei fusti è facilissimo,devi solo accostarli,pareggiare perfettamente il punto in cui farai la prima puntatura,e poi ruoti di un po e pareggi nuovamente e fai la seconda puntatura finche hai fatto tutto il giro,se sono ben accostati e pareggiati,e se i fusti non sono danneggiati,il tutto viene perfettamente allineato.una volta fatte le puntature si procede a saldare tutto intorno.io li ho accoppiati a due a due,e poi messi tutti insieme
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
- antoniomlg
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Costruiamo un essiccatore artigianale per segatura - Mulini
adesso ho capito!! ruote che fanno anche da sostegno all'intera struttura .non avevo capito ecco perche della domanda che ti facevo sopra se struttura dei fuste fosse abbastanza rigida o fletteva.ok ci siamo.se dal primo foro fai entrare un tubo con la materia prima ed in contro corrente dall'altra insuffli l'aria , il materiale asciugato da esce?Psvedi se recuperi almeno due 2 fusti di quelli rinforzati da due barre rotonde all'esterno che potrebbero tornare utili poi da fare come guida sulle ruote fisse, spero che tu abbia capito di quali fusti intendo.ciao
Costruiamo un essiccatore artigianale per segatura - Mulini
si ho capito quali intendi,ma quelli non si trovano piu,e poi quei cerchi sono quasi sempre ovalizzati.la ventilazione non è in controcorrente,ma và nel senso che deve andare la segatura
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Costruiamo un essiccatore artigianale per segatura - Mulini
Questo il motovario che ho recuperato per il mio essiccatore in fase di progetto ... si tratta di un motore da 750watt con variatore meccanico. http://tinypic.com?ref=2u7u2yb

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Costruiamo un essiccatore artigianale per segatura - Mulini
bello..ne servirebbe uno pure a mè....
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Costruiamo un essiccatore artigianale per segatura - Mulini
Dammi tempo ... te lo sto cercando ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- antoniomlg
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Costruiamo un essiccatore artigianale per segatura - Mulini
bello quanto l'hai pagato?ma quella manopola nera fà tipo frizione /freno cosi da ridurre ulteriormente i giri?graziesono ancora alla ricerca di fusti ho pernsato di realizzare una struttura modulare anzichè fissasaldando attorno alle bocche dei fusti una specie di piccola flangia ad otto 8 foricosi ma poter smotare la struttura oppure aggiungere moduli o togliere modulicosa nè pensate?grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti