Ricarica batterie, solfato, solfatata, tensione di ricarica,
Ciao a tutti,scrivo dopo un po di assenteismo.
Sono qui per esporvi una nuova scoperta che ho fatto riguardo alla vera ricarica della batteria al piombo,specialmente quelle a elettrolita liquido.
Ho trovato un filmato di un certo Peter lindemann,che spiegava come i caricabatterie moderni e non solo siano fatti appunto per NON ricaricare una batteria al meglio.
Ora tutti noi sappiamo i problemi di solfatazione che sono afflitte le nostre batterie,ma non sappiamo perchè succede.
Ora io ho dovuto tradurmi dall'inglese il filmato,quindi può esserci qualche imperfezzione,ma il nocciolo è chiaro.
All'inizio del secolo si era capito che le batterie al piombo avevano un "difetto"......duravano un po troppo,avevano stimato ..........50 ANNI,ora io non so se è vero,ma i produttori del megapulse dicono che può allungare la vita media di 4/5 volte,se si calcola che una buona batteria possa durare 7/8 anni si fa 8X 5=30 anni potrebbe essere anche vero.
Ma torniamo alla nostra batteria,il problema era appunto che ricaricandola correttamente durava troppo,e quindi non era bello per chi le produceva di venderne poche,allora hanno fatto in modo che le aparecchiature di ricarica non ricaricassero a dovere.
Cosa significa questo?
Significa caricare fino al 99% o meno del totale,cosi che piano piano la solfatazione dilagasse compromettendo la capacita e indovinate.....si cambiava batteria.

Ora gli alternatori caricanoa 14.6 volt,gli impianti fotovoltaici a 14.4/14.7 volt,ma non oltre.
http://members.optusnet.com.au/~weza/
Su questo manuale del 1920 a un certo punto cè una tabella di carica,e indica che la curva arriva a 2.7 volt,non 2.4,quindi su una batteria normale si hanno i fatidici 16.2 VOLT
Questa si dice sia il vero punto di ricarica massimo,si ha la formazione di gas che espelle l'ultimo solfato dalle piastre liberandole completamente,si ha un pisso di voltaggio e un'assestamento appena dopo il picco,PIASTRE LIBERE=NESSUN SOLFATO=RICARICA MASSIMA=MASSIMA DURATA DELLA BATTERIA.
Il discorso non fa una piega in teoria.
Il manuale è appunto del 1920,quindi non inquinato dal consumismo.
I desolfatatori non fanno altro che recuperare quella capacità persa volontariamente da chi ci vende batterie e strumenti per ricaricarle.
Cosa ne pensate?

Ps,posto i grafici delle curve di carica e scarica: