pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
rinaldocamper
Messaggi: 102
Iscritto il: 13 lug 2013, 7:57

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da rinaldocamper » 6 gen 2013, 23:56

la mia trafila la dovrei fare rotante con i rulli fissi

Avatar utente
titone78
Messaggi: 1534
Iscritto il: 1 mag 2013, 14:01
Località: Ferrara
Contatta:

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da titone78 » 7 gen 2013, 0:01

vedi......intanto devi decidere cosa fare........se uno o l'altra e poi si puo andare avanti.......devi pensare a come la vuoi fare,poi un bel disegnino lo posti qua e possiamo darti tutti i consigli che vuoi.......e fatica capire come la pensi tu...........pensa che a volte faccio fatica a capire come la penso io........ quindi dai.......che qualcosa lo facciamo
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni

Avatar utente
rinaldocamper
Messaggi: 102
Iscritto il: 13 lug 2013, 7:57

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da rinaldocamper » 7 gen 2013, 0:07

io ho visto il filmato della macchina di fede1984cuneo, che è molto simile a quella che vorrei costruire se avremmo qualche schizzo della sua macchina penso che la riuscirei a costruirla con l'aiuto di qualche amico

Avatar utente
fede1984
Moderatore
Messaggi: 624
Iscritto il: 7 lug 2013, 1:43
Località: CUNEO (Provincia)

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da fede1984 » 7 gen 2013, 0:24

il problema è che io non ho alcun tipo di disegno perchè l'ho costruita così come mi veniva... Le misure le ho fatte in base ai pezzi di ferro che son riuscito a trovare in giro, poi tutto il resto è venuto fuori grazie a tutti gli amici del forum che mi hanno consigliato... Devi comunque partire con le idee un pò chiare, sapere già che dimensioni avrà la tua trafila e che potenza avrai a disposizione e di che tipo se elettrica o a scoppio, da li in pio verrà tutto di conseguenza...
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene

Avatar utente
rinaldocamper
Messaggi: 102
Iscritto il: 13 lug 2013, 7:57

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da rinaldocamper » 7 gen 2013, 0:32

salve sig. fede1984 io volevo sapere le misure dei due tubi quanto dovevano essere grandi, quello dove sono le ruote e quello dove sta la matrice

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da corvo50 » 12 gen 2013, 13:01

bravo dfd..quello da 1,5cv per la coclea è piu che sufficiente
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da corvo50 » 12 gen 2013, 13:08

sig rinaldo,a mio parere se vuoi fare una trafila rotante,ti conviene fare il tubo che và dalla trafila in sù,un po piu grande della trafila,in modo di lasciare spazio per far girare la segatura attorno ai rulli.direi che 2cm piu grande della trafila dovrebbe bastare,però la penso come arex,una rulli rotanti funziona meglio
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
CB900RED
Moderatore
Messaggi: 863
Iscritto il: 26 mag 2013, 18:23
Località: ravenna

pellettatrice - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da CB900RED » 12 gen 2013, 19:18

ciao rinaldo io sono partito con motore e riduttore...... poi i pezzi di tubo da 20 cm di diametro e 10mm di spessorehttp://tinypic.com?ref=nvoe4gImmagineil pezzo di tubo in alto l'ho preso piu' grosso cosi' ho messo dentro la trafila ( tondo da 200 x 30 in C 38 ==18.00 € )poi ho fatto adattare la trafila al tubo dal tornitore in modo che si potesse incastrare per 20mm dentro al tubo da 200http://tinypic.com?ref=10r60t1Immaginedalla foto si vede il tubo con la trafila inserito sotto ho diviso il tubo che avevo in due partinella parte bassa ho saldato un disco di lamiera da 10mm tornito con le misure della flangia del riduttore cosi' non ho avuto bisogno del 2° cuscinetto perche' la lamiera sopra e' tornita per inserire il tubo cosi' quando l'ho saldata e' rimasta in centrosiccome il tornitore mi costa ho esagerato con le lunghezze dei 2 tubi se erano piu' corti inche l'albero veniva piu' corto --con meno flessioni e meno potenza sciupata ----l'albero e' stato l'ultimo che ho adattato alle distanze dei tubi finiti---come vedi i 2 tubi sono torniti -uno esterno ed uno interno per 20mm cosi restano concentricihttp://tinypic.com?ref=538x7lImmagine nella foto si vede la base del cuscinetto saldato in un disco da10mm all'interno del tubo poi aggiunto l'ingrassatorehttp://tinypic.com?ref=213neo4Immagineio spero che come inizio possa bastare e come al solito il tutto e' discutibile ed e' uscito quardando anche io le foto e i filmati dei vari veloce... arex ...corvo..eccc......eccc.....a cui continuo a ringraziare anche per i consigli datomi anche in seguito----un saluto cb900red

Avatar utente
DFD
Messaggi: 254
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da DFD » 13 gen 2013, 10:56

Ciao Corvo, ma un riduttore con variatore di giri incorporato dove lo trovo?

Avatar utente
DFD
Messaggi: 254
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da DFD » 13 gen 2013, 19:38

Arex se provo a mettere un inverter nel mio monofase da 1,1Kw cosi evito il varioriduttore? Domani vado da un amico che fa impianti elettrici su macchine industriali e vedo se ne 1 da farmi provare.Con l'inverter non dovrei perdere potenza del motore regolando la tensione no?

Avatar utente
fede1984
Moderatore
Messaggi: 624
Iscritto il: 7 lug 2013, 1:43
Località: CUNEO (Provincia)

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da fede1984 » 13 gen 2013, 19:44

Non perderai quasi nulla solla potenza, l'inverter regola la frequenza e non la tensione, proprio per questo motivo non si hanno perdite e soprattutto se il motore sopporta può anche aumentare i giri nominali del motore fino a 130%­
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene

Avatar utente
DFD
Messaggi: 254
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da DFD » 13 gen 2013, 19:53

Benissimo, grazie Fede, io ci capisco ben poco nel campo elettrico elettronico, se domani lo trovo dal mio amico un inverter lo provo subito.Sempre se non mi costa piu' di un motovarioriduttore!!!

Avatar utente
fede1984
Moderatore
Messaggi: 624
Iscritto il: 7 lug 2013, 1:43
Località: CUNEO (Provincia)

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da fede1984 » 13 gen 2013, 20:02

Queste solo le foto per la produzione odierna.... commentate gente commentate...Immagine Allegata: foto0119
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene

Avatar utente
fede1984
Moderatore
Messaggi: 624
Iscritto il: 7 lug 2013, 1:43
Località: CUNEO (Provincia)

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da fede1984 » 13 gen 2013, 20:03

Altra foto del pellet arlecchinoImmagine Allegata: Foto0120
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene


Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da veloce99 » 13 gen 2013, 20:13

Em.. Fede,cose' la tua nuova sigaretta elettronica?Mi pare di buona consistenza ma di lunghezza moltooooo decisa. Come mai una lunghezza tale?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
DFD
Messaggi: 254
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da DFD » 13 gen 2013, 20:18

Che pellet è?Ciao veloce, come te la passi con la tua rotanpellet?

Avatar utente
fede1984
Moderatore
Messaggi: 624
Iscritto il: 7 lug 2013, 1:43
Località: CUNEO (Provincia)

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da fede1984 » 13 gen 2013, 20:22

tra una mezz'ora svelerò il mio segreto... perchè ora arriva l'ora del pasto della pupetta...ahahaahha vi lascio sulle spine.....
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da Arex » 13 gen 2013, 20:28

grano ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

PELLETTATRICE - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da veloce99 » 13 gen 2013, 21:10

Ciao DFD,io sto bene,e anche il mio macinino non si lamenta,di tutta la carrelata di macchine qui presentate la mia e ldecisamente la migliore,la piu' performante la piu' carina in assoluto haio,non tiratemi pomodori perche sono fuori stagione e costano un botto
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Rispondi

Torna a “Pellettatrici a trafila piana”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti