
Salve a tutti.- - Presentazioni
Moderatori: Ferrobattuto, eneo
- Canaletto68
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Salve a tutti.- - Presentazioni
Salve a tutti, questa e' la prima volta che mi iscrivo in un forum.Vivo in provincia di Torino,abito in una cascina da meristrutturara, dove ho imparato a mie spese tanti mestieri nuovi tra i quali la falegnameria...quindi segatura. E' da circa un anno che mi sto' informando nei vari siti della rete e forum per realizzare una pellettatrice ad uso personale, quindi per il momento mi accontenterei di realizzarla che possa funzionare con la sola corrente di casa, quindi Max 3 cv. al massimo potrei utilizzare un motore di un rasaeba di 6 cv.Anticipatamente ringrazio e vi auguro buona giornata a tutti.
Modificato da Canaletto68 - 20/1/2013, 11:10

Salve a tutti.- - Presentazioni
Benvenuto Canaletto!Hai già avuto modo di leggere le nostre discussioni sulle pelletatrici?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- gianfrancomagi
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Salve a tutti.- - Presentazioni
Benvenuto!

- Canaletto68
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Salve a tutti.- - Presentazioni
Si, ho letto il forum, ma in particolare i vostri video che ho anche trovato su YouTube,spettacolari, complimenti. Io per iniziar ho già forato la mia trafila di aisi, poi ho avutodei dubbi e per evitare di fare sciocchezze e buttar via soldi e tempo mi son fermato e mi son lanciato in questo forum per aver se possibile un aiuto a sviluppare la mia idea. Una sortadi pellettatrice con la possibilita' di utilizzare il motore sia elettrico che a scoppio.La variante dei due motori e dovuta dal fatto che vorrei utilazzarla sia nel mio cortile chenel magazzino adiacente casa mia dove faccio magazzino e non mi arriva la corrente.Quindi nello stesso albero calettato sul motoriduttore, nella parte inferiore farei uscirel'albero che piazzerei la puleggia che verrebbe fatta girare dal motore a scoppio.Questa e la mia idea, per il mio uso personale, certo e solo un'idea, ma mi mancano le vere basi in primis la trafila, spero di poterla usufruire, la velocità della stessa,quanti giri deve fare???? Lo spessore, i rulli quanto devono essere di diametro, aiutoooo mi son inceppato.

Salve a tutti.- - Presentazioni
Ottimo Canaletto,apriamo una discussione in pellettatrici piane così portiamo avanti il tuo progetto ... va bene?(scusami ma qui facciamo le presentazioni, il resto dei discorsi li facciamo nelle sezioni dedicate)Grazie per la pazienza ...
Arex

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Salve a tutti.- - Presentazioni
Gianfrancomagi, bender ti fa i complimenti per l'avatar
- Canaletto68
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Salve a tutti.- - Presentazioni
Ok allora spero di non fare una castronata, aprirò una nuova discussione su pellettatrici piane, grazie.E' buona giornata, io tra l'altro me ne vado a dormire che ho fatto il turno di notte.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti