Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
SalveHo deciso di aprire una discussione perchè penso che sia il modo più diretto e ordinato di reperire informazioni e scambiare opinioni per chiunque altro come me voglia venire in questo forum per avere delucidazioni.Ho letto molto e appreso molte info sulle pellettatrici qui da voi e voglio fare i complimenti per l'impegno e la passione che mettete a disposizione, e che sono sicuramente le cose più preziose che si possano avere.Sono stato colpito dalla pellettartice di fede1984 dove nel filmato rovescia quei secchi pieni di segatura e la pellettarice divora con costante disinvoltura con una produzione abbastanza soddisfacente secondo i vostri commneti e anche secondo me.Inizierei col parlare della materia prima a me disponibile e poi via via verso altre info che si presentano durante il mio percorso.Ho la possibilità di reperire segatura da un falegname.Poi moltissima potatura di ulivi e siepi.Ed infine molti scarti di taglio boschivo lasciati dai taglialegna tipo cerro, carpino ,frassino, quercia, acero ecc...Quindi penso che in qualche modo o con l'ausilio di una una moletta ben modificata o meno per adesso potrei arrangiarmi per produrre pellet o quantomeno fare esperienza e realizzare una buona pellettatrice uso familiare.Poi chissà, ho visto che ci sono degli incentivi e finanziamenti a fondo perduto per creare impresa nel settore della produzione di pellet,bricchetti, ecc..
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
Sono contento che tu ti voglia cimentare nel autoproduzione ... ma non ho capito cosa intendi per moletta ben modificata...P.s: ok per la segatura di falegname ... le altre, scarti di potature ecc bisogna oltre che raffinarla e anche essiccarla ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
Scusa ma volevo intendere il mulino a mrtelli per giunto cardanico come quello che tu stesso hai modificato[url]?t=64224954&st=15[/url]http://faidateforum.forumfree.it/?t=64224954&st=15Girando per il web ho visto un biotrituratore in vendita nuovo (posso mettere il link? o lo metto in mp?)con il rotore simile al tuo, anzi più piccolo quindi deduco che con il tuo faresti una triturazione prima e poi raffinazione cambiando il vaglio giusto?
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
gli scarti di bosco che hai elencato,così come le potature..producono un pellet di bassa qualità,pur dando per scontato che da essi venga tolto il fogliame e la corteccia,e che non si tratti di legno che ha già passato troppo tempo sotto la pioggia.il pellet ottenuto molto probabilmente lascierà residui nel braciere,il che costringerà l'utente a svuotare il braciere 3-4 volte al giorno.il materiale migliore per il pellet è la segatura di segheria o falegnameria
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
corvoMi stai dicendo che praticamente conviene usare solo segatura di falegnameria?Ma che voi sappiate esistono azienda che produce e vende segatura o cippato o altro pronta per essere lavorata a pellet?
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
Che io sappia no ... diciamo che se non si è attrezzati a dovere diventa difficile e a quel punto la segatura più semplice da pellettare rimane quella di falegnameria ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
...mmmmA questo punto pensate sia opportuno fare dei patti con più di una falegnameria per approvvigionrsi la materia prima? Se fosse così allora, quanto si ptrebbe offrire €/m3 ?
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
il prezzo della segatura è 5eu a quintale..a metro cubo varia molto a seconda della granulometria della stessa(materiale piu fine pesa di piu nello stesso spazio)il peso del metro cubo varia da 100kg fino a 150kg..anche in virtu dell'umidità..con umidità superiore al 25% si puo arrivare anche a 200 kg ..quindi bisogna fare i conti bene..perchè l'umidità và tolta e si perde in quantità .quella di falegnameria è già secca quella delle segherie varia da un minimo del 20% ad un massimo del 35%Â
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
Quindi mi conviene fare i conti con il peso a 5€/ql in falegnameria e a m3 in segheria oppure tutto a 5€/ql e si taglia la testa al toro?
Che consiglio mi dai?A domani

Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
Ho un motore a scoppio benzina 6CV lombardini 3600 rpm che era montato su una molazza e penso che potrei intanto utilizzarlo per una pellettatrice a trafila piana rotante questa è la foto:

Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
piccolino..ci monti solo una piana da 150..in compenso ha già un rinvio angolare che forse si potrebbe girare verso l'alto e montarci la trafila sopra
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
Giusto Corvo pensavo proprio a una piana 150mm, per il rinvio angolare vedrò se posso girarlo l'unica cosa è che non sò quanti giri ho sulla puleggia, avete qualche consiglio casareccio per contare i giri senza dover comperare un tachimetro laser?
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
Tra l'altro leggendo sul riduttore che non porta nessuna etichetta ho visto che ci sono dei numeri in rilievo e sono:20348 7313 e poi sotto in solitario un 17.Possibile che sia il rapporto di divisione giri 1:17?Certo che se fosse così sarei proprio fortunato visto che avrei 210rpm al massimo dei giri.facendo delle considerazioni, visto che il tutto era montato su una molazza per calcestruzzo non credo che possa fare tanti giri, tuttavia potrebbero essere tanti giri nel caso in cui la seconda puleggia fosse stata bella grande.

Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
Ciao marelmax,puoi contare i giri a motore spento del albero motore ... vedi quanti ne fa per farne fare uno all'uscita riduttore.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
grazie Arex sei un genio, intendi contare i giri della puleggia di avvio dove metto la corda ,quella che si vede tutta a sinistra nella foto?
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
Ciao Arex,Allora nonappena mi hai dato l'idea sono corso in garage a fare l'operazione di conteggio giri come mi hai suggerito e ho dovuto far fare due giri all'albero motore per avere un giro all'uscita del riduttore.Possiamo dire che il rapporto sia a 1:2, significa che su 3600rpm con motore accellerato ho 1800rpm in uscita.Xcorvo
Se è tutto giusto allora forse non mi conviene girare il rinvio verso l'alto 1800rpm sono troppi forse dovrei utilizzare solo un sistema a cinghie?Modificato da marelmax - 5/4/2013, 18:40CITAZIONE (corvo50 @ 4/4/2013, 23:04)[url]?t=65508790#entry531161804[/url]Â piccolino..ci monti solo una piana da 150..in compenso ha già un rinvio angolare che forse si potrebbe girare verso l'alto e montarci la trafila sopra
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
Macché genio, se ci pensavi un'attimo ci arrivavi pure tu! Comunque si, ti fai dei segni con un pennarello e il gioco è fatto ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
Ciao Arex,Allora nonappena mi hai dato l'idea sono corso in garage a fare l'operazione di conteggio giri come mi hai suggerito e ho dovuto far fare due giri all'albero motore per avere un giro all'uscita del riduttore.Possiamo dire che il rapporto sia a 1:2, significa che su 3600rpm con motore accellerato ho 1800rpm in uscita?Correggetemi se sbaglioXcorvoSe è tutto giusto allora forse non mi conviene girare il rinvio verso l'alto 1800rpm sono troppi forse dovrei utilizzare solo un sistema a cinghie per ridurre i giri?
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
Siccome la pellettatrice deve fare circa 100 giri/minuto facendo due conti con 1800 giri avendo una puleggia da 40mm dovrei mettere una puleggia da 720mm per avere 100 rpm.Forse una puleggia di questa grandezza è troppo?In questo sito indicano una velocità di 400rpmhttp://www.aupoele.fr/index.php?option=com_content&view=article&id=59&Itemid=79http://www.aupoele.fr/index.php?option=com...id=59&Itemid=79Voi cosa ne pensate?
Trafila piana rotante - Pellettatrici a trafila piana
nessuno mi aiuta?

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti