Se devi fare solo degli oggetti in piombo, fare un forno del genere non ti conviene. Basta solo un "barattolo" di ferro e un fornello a gas, perfino quello di cucina.

Il barattolo conviene che sia di ferro un po' spesso e solido, ma solo perché il piombo pesa, non perché non sia adatto uno di quelli dei pomodori in scatola. In passato, da bambino, ho fuso il piombo addirittura in un mestolo di ferro, sul fornello di cucina, colandolo in stampi di gesso rifatti su modellini di plastica. Ne ho parlato da qualche parte ma non ricordo più dove, se in Batterie o in Generale. Lo stampo deve essere ben asciutto e anche "infornato" prima di usarlo, altrimenti rischi che ti succeda quello che successe a me: uno sparo e tanti schizzi, anche in faccia..... Per fortuna non lasciarono segni.

Ma la fortuna è come il fulmine, difficilmente colpisce due volte nello stesso punto.

Il carbone non ti conviene, è macchinoso da usare e conviene solo per "grandi" quantità o per usi particolari. Il crogiolo a me si è bucato perché dentro avevo messo anche piastre solfatate e probabilmente sporche di acido. Se fosse steto piombo metallico non sarebbe successo. Conviene scomodare crogioli refrattari solo per metalli a più alto punto di fusione.
Segui i consigli di Mastrovetraio, che ne sa più di tutti.
