banco di taglio per plasma
Moderatore: jpquattro
banco di taglio per plasma
Ho costruito questo banco di taglio per aumentare la precisione di taglio in linea retta di lamiere di ferro
Così ho ridotto il consumo di aria e di corrente guadagnando in precisione anche se la precisione di un vero banco di lavoro è tutt'altro ma sono molto soddisfatto del risultato rispetto allo stesso lavoro a mano libera.
Varie catene di bicicletta , pignoni e corone della stessa serie , ruote di recupero per cancelli scorrevoli mini motore con riduttore con pignoncino per catena modello tappeto nero delle casse del supermercato
ho aggiunto per comodità una scheda per automazione di serranda così ho la comodità del telecomando e dei finecorsa indispensabili.
Così ho ridotto il consumo di aria e di corrente guadagnando in precisione anche se la precisione di un vero banco di lavoro è tutt'altro ma sono molto soddisfatto del risultato rispetto allo stesso lavoro a mano libera.
Varie catene di bicicletta , pignoni e corone della stessa serie , ruote di recupero per cancelli scorrevoli mini motore con riduttore con pignoncino per catena modello tappeto nero delle casse del supermercato
ho aggiunto per comodità una scheda per automazione di serranda così ho la comodità del telecomando e dei finecorsa indispensabili.
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: banco di taglio per plasma
Complimenti. Bel video, ci hai preso gusto. E bel lavoro. Trasmetti la voglia di fare. Complimenti ancora.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: banco di taglio per plasma
Congratulazioni! Bel lavoretto! 
Hai fatto tutto da te? Perché per favore non ci descrivi un po' meglio questo tuo lavoro?

Hai fatto tutto da te? Perché per favore non ci descrivi un po' meglio questo tuo lavoro?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: banco di taglio per plasma
grazie grazie è venuto su bene questo attrezzo anche se ogni tanto scricchiola .
Non l'ho fatto oggi ,sono passati quasi due anni ma ciò vuol solo dire che tutto funziona.
Inizialmente è nato per tagliare il grigliato per recinzione,montando il flex da 230 col disco da taglio da 1 mm
funziona bene. Ecco perchè la struttura è così massiccia
Non l'ho fatto oggi ,sono passati quasi due anni ma ciò vuol solo dire che tutto funziona.
Inizialmente è nato per tagliare il grigliato per recinzione,montando il flex da 230 col disco da taglio da 1 mm
funziona bene. Ecco perchè la struttura è così massiccia
Re: banco di taglio per plasma


Spiegaci un pochino come hai realizzato il tutto dai ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: banco di taglio per plasma
così tutto è cominciato
Re: banco di taglio per plasma
ciao marco,complimenti bel lavoro......e sopratutto utile........
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni
Re: banco di taglio per plasma
e bravo marco....mi piace assai.... 

Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: banco di taglio per plasma
complimenti marco per il lavoro fatto. Chissà che un giorno non mi serva come punto di partenza per costruire una CNC al plasma per tagli di lamiere al computer.
una cosa marco. Quanto consuma in kW un inverter al plasma? Parli anche di aria.. serve anche un compressore d' aria?
una cosa marco. Quanto consuma in kW un inverter al plasma? Parli anche di aria.. serve anche un compressore d' aria?
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: banco di taglio per plasma
ciao max dipende sempre dallo spessore e dal materiale che vuoi tagliare......se e solo per ferro ti conviene un cannello ossiacetilenico.......se per inox e alluminio ben venga il plasma.......pero per l'alluminio a parita di spessore serve "circa" il doppio della potenza rispetto l'inox...........
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: banco di taglio per plasma
diciamo... lamiera in ferro da 3mm di che potenze stiamo parlando?
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: banco di taglio per plasma
Orco Max, 3mm..... Che devi rifare la Bismark? 

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: banco di taglio per plasma
con "lamierine" di quelle dimensioni puoi sagomare praticamente qualsiasi cosa. Tagli fuori i pezzi, li saldi assieme ad elettrodo o al filo e ottieni uno scatolato estremamente rigido.
Sto pensando al chassis di automobili fuoristrada

Sto pensando al chassis di automobili fuoristrada


Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: banco di taglio per plasma
Allora devi rifare la Bismark..... Chiaro. 
È "solo" da 3mm il telaio della tua LR? Pensavo di più.... Comunque un "coso" così è MOLTO complicato.
Ma a quello che gli hanno fatto, l'hanno zincato?

È "solo" da 3mm il telaio della tua LR? Pensavo di più.... Comunque un "coso" così è MOLTO complicato.
Ma a quello che gli hanno fatto, l'hanno zincato?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: banco di taglio per plasma
ah!! no non quella "bismark"
..no, pensavo a dei fuoristrada 4x4 elettrici, e ovviamente si deve inventare il tutto, quasi da zero.
Quello della foto, si è stato zincato a caldo.. in argentina credo

..no, pensavo a dei fuoristrada 4x4 elettrici, e ovviamente si deve inventare il tutto, quasi da zero.
Quello della foto, si è stato zincato a caldo.. in argentina credo
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: banco di taglio per plasma
se posso dire la mia..........rimanendo in tema telaio.......se devi eseguirne solo un pezzo......non ti conviene fare tutti i pezzi di lamiera e poi saldarlo......che poi piu che a elettrodo per fare dei metri devi usare il filo........(ad elettrodo almeno ti vogliono 4 o 5 volte in piu).........io partirei da dei tubolari commerciali tagliandoli alle varie angolazioni e facendo le nervature del caso,ci metti meno e fai anche meno fatica.......e poi con tutti i metri di saldatura che faresti sei obbligato a fargli il trattamento di "rinvenimento" o "stabilizzazione",altrimenti nella zona piu vicino alla saldatura,con le vibrazioni,si crepera sempre...........
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni
Re: banco di taglio per plasma
Buonasera . Il plasma è un 90 Amp. max .Dovrebbe lavorare con un contatore minimo da 10 kw 380
Io ho un contatore da 6 kw e taglia 10 mm con la regolazione a 80 amp.Il plasma è collegato a un compressore da 300 lt Per una lamiera da tre mm la regolazione è 45 amp e la portata d'aria è regolata sempre per tutti i tagli a 6 atm L'aria aiuta ,anche se sembra troppa per soli tre mm a eliminare la scoria di fusione dal metallo.
Se regolassi l'aria diciamo in rapporto allo spessore del metallo e degli amp ,dovrei dopo il taglio pulire la fusione che si incolla sui bordi di entrambi i lati.Manualmente si puo tagliare da 1 a 20 mm per pochi cm ,con il banco che ho fatto un 8 mm di spessore lo taglio in continuo per la lunghezza del banco,circa 230 cm
Un compressore da 300 lt ha un autonomia per il taglio di pochi minuti e quando si ricarica è meglio fermare il taglio senno il consumo dell'aria supera la ricarica del compressore. " mi sono capito ? "
Io ho un contatore da 6 kw e taglia 10 mm con la regolazione a 80 amp.Il plasma è collegato a un compressore da 300 lt Per una lamiera da tre mm la regolazione è 45 amp e la portata d'aria è regolata sempre per tutti i tagli a 6 atm L'aria aiuta ,anche se sembra troppa per soli tre mm a eliminare la scoria di fusione dal metallo.
Se regolassi l'aria diciamo in rapporto allo spessore del metallo e degli amp ,dovrei dopo il taglio pulire la fusione che si incolla sui bordi di entrambi i lati.Manualmente si puo tagliare da 1 a 20 mm per pochi cm ,con il banco che ho fatto un 8 mm di spessore lo taglio in continuo per la lunghezza del banco,circa 230 cm
Un compressore da 300 lt ha un autonomia per il taglio di pochi minuti e quando si ricarica è meglio fermare il taglio senno il consumo dell'aria supera la ricarica del compressore. " mi sono capito ? "
- valtersecondo
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Re: banco di taglio per plasma
Bel lavoro Marco,se fossimo vicini avrei bisogno tantissimo di quell'attrezzatura,se posso, mi sentirei di suggerirti un ampliamento a tagli circolari/sagomati,logicamente con tutta calma. Ciao
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Re: banco di taglio per plasma
Valter2° per tagliare in tondo mi sono fatto un semplice compasso manuale ,come vorresti tu bisognerebbe creare un movimento su 4 assi comandato da un computer come vorrebbe farla max.Per muovere quella torcia basterebbe un telaio di spostamento in profili di alluminio ma io col mio cervellino arriverei a farla muovere solo su due assi


Re: banco di taglio per plasma
e che cavolo vedo triplo.troppa grazia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti