
silenziare gruppo elettrogeno
Moderatore: jpquattro
silenziare gruppo elettrogeno
...occasionalmente uso un vecchio mase con motore 8,5cv brig&stratton ma che fa un rumore infernale,ho provato anche ad applicarci una marmitta di scooter per attenuare un po' il sound, ma la musica è sempre la stessa....come posso artigianalmente rendere lo scarico non dico silenzioso ma almeno decente?....costruigli intorno una scatola di legno e polistirolo credo che non sia sufficiente 

Re: silenziare gruppo elettrogeno
Ciao Maxdef,
se ne hai la possibilità puoi fare una scatola in lamiera e incollarci all'interno del bugnato http://www.ebay.it/itm/PANNELLI-FONOASS ... 3c9&_uhb=1 , è probabile che il rumore non provenga solo dalla marmitta ma da tutto il motore (aspirazione e anche monoblocco, testata). inscatolandolo con il bugnato all'interno lo isoli, però dovrai per forza portare all'esterno il tubo marmitta e anche creare un ingresso e un'uscita per dare respiro e aria per raffreddamento (meglio se monti una ventola che estrae il calore)
Ciao
Arex
Dimenticavo: se non vuoi che ti fuoriesca il rumore dalle aperture puoi fare anche così ... le feritoie di ingresso e uscita dell'aria le fai a griglia, gli dai una buona dimensione e se le fai smontabili, al loro interno ci incolli del bugnato più sottile, si tratta di una spugna, consentirà il passaggio d'aria forzata della ventola e nello stesso tempo bloccherà sporco e polvere (ecco perché farle smontabili)
se ne hai la possibilità puoi fare una scatola in lamiera e incollarci all'interno del bugnato http://www.ebay.it/itm/PANNELLI-FONOASS ... 3c9&_uhb=1 , è probabile che il rumore non provenga solo dalla marmitta ma da tutto il motore (aspirazione e anche monoblocco, testata). inscatolandolo con il bugnato all'interno lo isoli, però dovrai per forza portare all'esterno il tubo marmitta e anche creare un ingresso e un'uscita per dare respiro e aria per raffreddamento (meglio se monti una ventola che estrae il calore)
Ciao
Arex
Dimenticavo: se non vuoi che ti fuoriesca il rumore dalle aperture puoi fare anche così ... le feritoie di ingresso e uscita dell'aria le fai a griglia, gli dai una buona dimensione e se le fai smontabili, al loro interno ci incolli del bugnato più sottile, si tratta di una spugna, consentirà il passaggio d'aria forzata della ventola e nello stesso tempo bloccherà sporco e polvere (ecco perché farle smontabili)
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: silenziare gruppo elettrogeno
Infatti, legno e polistirolo non combini nulla. Per favore, qualche foto e qualche misura sia del motore completo che della marmitta. Volendo si silenzia tutto il motore, dipende da quello che vuoi tu. In cambio chiedo un piccolo "compitino". Dai un'occhiata sul www e cerca "materiali fono isolanti" e "materiali fono assorbenti". E magari fai partecipe il forum delle differenze. Io ovviamente lo so perfettamente, mi sono sciroppato un intero libro di acustica. Ma non ho voglia di fare il professorino, fa caldo. A te l'onere e l'onore. In cambio ti ci vorrà una lampadina spia per sapere se è acceso o spento il tuo gruppo elettrogeno. Ci stai ?
Re: silenziare gruppo elettrogeno
ciao maxdef siccome anche io ho lo stesso problema e il mio motore e' un diesel a due cilindri e una 30° di CV anche se va a 1/2 potenza si sente ....
adesso sto' preparando una cosa del genere... ti allego delle foto per darti un'idea di come lo sto' risolvendo
[img]http://img855.imageshack.us/img855/1135/79b5.jpg[/img]
Uploaded with ImageShack.us
[img]http://img801.imageshack.us/img801/6995/thxr.jpg[/img]
Uploaded with ImageShack.us
[img]http://img12.imageshack.us/img12/5567/w91f.jpg[/img]
Uploaded with ImageShack.us
come vedi nell'ultima foto ho fatto un foro da 230mm dove verra' posizionato un tubo che aspira all'esterno l'aria per il raffreddamento e il tubo verra' rivestito con della spugna ...il foro piu' piccolo che vedi a destra e' fatto per l'uscita del tubo di scarico e essendo la pellettatrice fissa il silenziatore lo faro convogliare inun cunicolo sotto terra e rivestito con delle piastre di cemento e l'uscita dentro un tubo rivestito con della lana di ceramica verso l'alto ...
in piu' posizionero' un ventilatore all'interno per aumentare la circolazione..
i pannelli laterali non toccano il fondo ma restano sollevati di circa 3 cm per aiutare l'uscita dell'aria del motore e del ventilatore...
c'e' anche da dire che ho fatto una stanza di 2.20 m per 5.50 m per 2.80 di altezza e avendo dei pannelli di truciolato che venivano usati per le pareti di un'ufficio da cantiere sono dei pannelli da 2.80 x 80 x 60.........sono praticamente [img]http://img202.imageshack.us/img202/7910/vq1z.jpg[/img]
[img]http://img69.imageshack.us/img69/7355/udkf.jpg[/img]
Uploaded with ImageShack.us
[img]http://img24.imageshack.us/img24/5745/dujb.jpg[/img]
avendo fatto due strati dovrei riuscire a ridurre di molto il rumore
spero che ti possa servire per aiutarti a ridurre il rumore
adesso sto' preparando una cosa del genere... ti allego delle foto per darti un'idea di come lo sto' risolvendo
[img]http://img855.imageshack.us/img855/1135/79b5.jpg[/img]
Uploaded with ImageShack.us
[img]http://img801.imageshack.us/img801/6995/thxr.jpg[/img]
Uploaded with ImageShack.us
[img]http://img12.imageshack.us/img12/5567/w91f.jpg[/img]
Uploaded with ImageShack.us
come vedi nell'ultima foto ho fatto un foro da 230mm dove verra' posizionato un tubo che aspira all'esterno l'aria per il raffreddamento e il tubo verra' rivestito con della spugna ...il foro piu' piccolo che vedi a destra e' fatto per l'uscita del tubo di scarico e essendo la pellettatrice fissa il silenziatore lo faro convogliare inun cunicolo sotto terra e rivestito con delle piastre di cemento e l'uscita dentro un tubo rivestito con della lana di ceramica verso l'alto ...
in piu' posizionero' un ventilatore all'interno per aumentare la circolazione..
i pannelli laterali non toccano il fondo ma restano sollevati di circa 3 cm per aiutare l'uscita dell'aria del motore e del ventilatore...
c'e' anche da dire che ho fatto una stanza di 2.20 m per 5.50 m per 2.80 di altezza e avendo dei pannelli di truciolato che venivano usati per le pareti di un'ufficio da cantiere sono dei pannelli da 2.80 x 80 x 60.........sono praticamente [img]http://img202.imageshack.us/img202/7910/vq1z.jpg[/img]
[img]http://img69.imageshack.us/img69/7355/udkf.jpg[/img]
Uploaded with ImageShack.us
[img]http://img24.imageshack.us/img24/5745/dujb.jpg[/img]
avendo fatto due strati dovrei riuscire a ridurre di molto il rumore

spero che ti possa servire per aiutarti a ridurre il rumore
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: silenziare gruppo elettrogeno
: Buona sera, CB900rosso. Su cosa appoggia il tuo motore ? Ce li hai messi 4 silent block ? O meglio 4 blocchetti di piombo ?
Un motore fa rumore su frequenze basse. Quel tipo di fonoassorbente che hai usato va bene per frequenze medio/alte, ottimo per attenuare voce/canto. Ma per le basse frequenze ci vuole peso, materiale denso. Il materiale migliore in assoluto è il piombo. Poi per le frequenze medie, una sola dimensione di fonoassorbente fa poco, è "centrata" su un gruppo di frequenze. Guarda come è fatta una camera anecoica http://www.corriere.it/esteri/12_aprile ... 4bd1.shtml .
Un motore fa rumore su frequenze basse. Quel tipo di fonoassorbente che hai usato va bene per frequenze medio/alte, ottimo per attenuare voce/canto. Ma per le basse frequenze ci vuole peso, materiale denso. Il materiale migliore in assoluto è il piombo. Poi per le frequenze medie, una sola dimensione di fonoassorbente fa poco, è "centrata" su un gruppo di frequenze. Guarda come è fatta una camera anecoica http://www.corriere.it/esteri/12_aprile ... 4bd1.shtml .
Re: silenziare gruppo elettrogeno
ciao mastro sotto dovrei mettere due pezzi di legno ( traversine da ferrovia 2 pezzi da 1m ) collegate fra loro e dei pezzi di gomma da 1 cm di spessore dove toccano i piedini di tutto il supporto ......
il motore ha gia' i suoi 4 supporti per se stesso...
poi se chiudo la porta non dovrebbe uscire
questo tipo di isolante e' simile a quello che usano nelle motosaldatrici e motocompressori da cantiere mobili
tipo questa http://www.mosa.it/index.php?id=780&L=&tx_mosa_pi1[showUid]=399&cHash=d6e9e9bf7e
un saluto cb900red
il motore ha gia' i suoi 4 supporti per se stesso...
poi se chiudo la porta non dovrebbe uscire


questo tipo di isolante e' simile a quello che usano nelle motosaldatrici e motocompressori da cantiere mobili
tipo questa http://www.mosa.it/index.php?id=780&L=&tx_mosa_pi1[showUid]=399&cHash=d6e9e9bf7e
un saluto cb900red
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: silenziare gruppo elettrogeno
Perfetto. L'importante è "disaccoppiarlo"da terra. Sotto ai pianoforti a coda ci mettono dei cilindri in vetro pieno, proprio per evitare che le vibrazioni si trasmettano a terra. Il piombo è il "massimo della festa" garantisce che non ci sia trasmissione di vibrazioni in bassa frequenza al pavimento, che poi trasmette ai muri e fa un bel concertino. Buon lavoro.
Re: silenziare gruppo elettrogeno
ok senza arrivare alla camera anecoica,dopo aver disaccoppiato il motore da terra e aver racchiuso il motore in una scatola con ui passaggi per aria e scarico,non sapendo che frequenze dovrò abbattere, forse sarebbe meglio un rivestimento con fonoisolante piuttosto che fonoassorbente?....
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: silenziare gruppo elettrogeno
Tutti e due. Il fonoisolante è il peso dei pannelli che userai. Più pesano, meglio sarà. Se poi li foderi con lamina di piombo, il risultato è certo. Il fonoassorbente invece va nei passaggi d'aria. Lì ci vuole quella che in gergo si chiama "trappola sonora". Dimenticavo, anche i pannelli devono essere disaccoppiati da terra, basta anche una striscia di neoprene. La trappola sonora è una scatola in legno con tante barre sempre in legno, immagina una finestra molto profonda con tante sbarre verticali. Sulle sbarre va avvolta lana di vetro, legata con fil di ferro. Possibilmente il diametro del complessivo sbarra+lana di vetro deve essere molto vario, mai eguale. Con questo sistema sono riuscito a silenziare un grosso condizionatore d'aria in una piazzetta laterale di piazza di Spagna, a Roma. Apparteneva ad un negozio di scarpe superlusso, dopo l'intervento i vicini erano convinti che il condizionatore lo avessimo tolto. Ed era un condizionatore con il compressore a pistoni, mi sembra di ricordare un 10 hp con motore separato, cinghie e puleggie, rumorosissimo. Più le 2 ventole, ovviamente.
Re: silenziare gruppo elettrogeno
Che ne dici di incollare sotto al bugnato un foglio di questo? http://www.ebay.it/itm/pannello-fonoiso ... f7f&_uhb=1
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: silenziare gruppo elettrogeno
...a questo punto potrebbe andare anche un pannello poliuretanico da 4/6cm come struttura portante e leggera e lastra di piombo.....la trappola acustica per i passaggi d'aria si può fare anche con un tubo in pvc di generose dimensioni?...
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: silenziare gruppo elettrogeno
Bene per il pannello poliuretanico, il piombo lo puoi "cucire" sul pannello. Ma cerca di non avere "passo fisso" o "simmetrie" perchè poi ti ritrovi con una frequenza di risonanza. Quindi le viti che sosterranno il Pb mettile più a casaccio che puoi. Comunque se poi ti accorgi che il pannello risuona, basta avvitarci una o più masse anche piccole sempre in roba pesante, in modo da abbassare la frequenza di risonanza. Bene anche il tubo, in quel caso invece delle sbarre rivestite fai un sistema tipo silenziatore per armi, tante corone circolari in lana di vetro. Ma sempre di dimensioni differenti, mai eguali, e intrcalate da cerchi pieni sospesi al centro del tubo. Immagina proprio un silenziatore per pistola dove ovviamente non passa alcun proiettile. Spero di essere stato intellegibile, se hai bisogno faccio un disegnino. Tieni presente sempre che per silenziare bisogna essere più assimmetrici ed irregolari possibile, esattamente come dentro una cassa acustica B&W (Bauer&Wilkins) dove non trovi un lato parallelo nè uno spigolo vivo all'interno. Certo, non dico di arrivare a tanto, ma il principio è quello. La foto sotto è una cassa acustica prodotta dal mio amico Renato Giussani. Come vedi niente lati paralleli, a parte sotto e sopra. Sarebbe stato troppo costoso. Ma tu all'interno del "cassone" puoi fare come vuoi. Attenzione, tengo a precisare che è bene tu guardi con attenzione anche agli altri interventi che sicuramente ci saranno, perchè in questo forum siamo un gruppo di amici, ogniuno con la propria cultura e la propria esperienza. Tra di noi non ci sono "gare" a chi è più fico, semmai la gara è con noi stessi per tirare fuori dalla propria logica e dai propri ricordi ciò che è piu aderente al problema. Quindi ti consiglio di non partire in quarta, ma aspetta il contributo di altri che magari hanno una idea più luminosa, ma magari sono appena tornati dalle ferie. Post scriptum Scusa, ti avevo scambiato per un nuovo utente, sai già come funzioniamo.
- Allegati
-
- IMG_20130818_082855-1917348627.jpg (39.1 KiB) Visto 46846 volte
Re: silenziare gruppo elettrogeno
Ma ... non è ancora stato spiegato o meglio io non ho capito bene che tipo di insonorizzazione si vuole fare.
Ho l'impressione che si voglia portare a un'insonorizzazione tale da poterlo usare in camera da letto mentre si dorme ...
Sapete perché dico questo? Perché si era partiti con il cambiare la marmitta che per quanto silenziosa di certo è molto lontana da quanto proposto in questo post ... tentavo nei post precedenti di pensare un sistema valido (non a livello di camera anecoica) rimanendo su costi contenuti, dato che oltretutto l'attrezzo è vecchio ...
Domanda: le lastre di piombo cosa costano?
Ho l'impressione che si voglia portare a un'insonorizzazione tale da poterlo usare in camera da letto mentre si dorme ...
Sapete perché dico questo? Perché si era partiti con il cambiare la marmitta che per quanto silenziosa di certo è molto lontana da quanto proposto in questo post ... tentavo nei post precedenti di pensare un sistema valido (non a livello di camera anecoica) rimanendo su costi contenuti, dato che oltretutto l'attrezzo è vecchio ...
Domanda: le lastre di piombo cosa costano?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: silenziare gruppo elettrogeno
Ciao, Arex. Hai ragione, inizialmente si parlava di marmitta da silenziare. Se questo è l'obiettivo, basta un giunto anivibrante tra motore e marmitta, e poi si silenzia quest'ultima. La lastra di piombo costa, non c'è dubbio. Ma un pannello di "quello/che/abbiamo" appesantito anche per punti con rottami avvitati fino a che la pianta di vibrare è una soluzione economica. Sono andato abbondantemente oltre gli obbiettivi iniziali perchè l'argomento mi è molto familiare. Da ragazzo seguivo mio padre che ha fatto più di un impianto di condizionamento d'aria per sale di doppiaggio cinematografico. Poi mi misi in proprio e qualcosa l'ho fatto anche io. Buon ultimo ho fatto una sala prove per mio figlio ed il suo gruppo di rokkettari, avevo anche costruito il fonometro di Nuova Elettronica e studiato un librone di acustica. La batteria è terribile, per non farla sentire all'esterno sono dolori. Se poi ci metti un 500watt di chitarre assortite, basso ecc. ci si rende conto che bisogna spendere i soldi veri. Comunque ciò che è stato scritto fin'ora è modulabile a piacere, l'importante sono i principi fisici. Poi si spera che ogniuno li applichi secondo necessità, come l'aspirina 
Ho fatto una ricerca rapidissima, piombo da mezzo millimetro costa 5 € al metroquadro.

Ho fatto una ricerca rapidissima, piombo da mezzo millimetro costa 5 € al metroquadro.
Re: silenziare gruppo elettrogeno
...a volte conoscendo più a fondo il problema si spende anche meno o almeno si evitano spese inutili,già sono uscite fuori informazioni molto interessanti che anche se non portate all'estremo della camera anecoica possono indirizzarci meglio per ottenere un buon risultato...in passato mi è capitato di dover ridurre il rumore di un compressore,dopo aver maggiorato i silent block pensavo di risolvere con una scatola di multistato con del polistirolo incollato all'interno...sono rimasto stupito nel non percepire praticamente alcuna differenza con e senza la scatola....soldi e tempo buttati per questo ho chiesto a chi ne sa di più 

Re: silenziare gruppo elettrogeno
Mi rimangono comunque delle domande che mi faccio ... ogni storia è una storia a sé ... non è che per caso hai una foto del gruppetto?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- merlino_mago
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Re: silenziare gruppo elettrogeno
se vi serve fare un silenziatore x la marmitta,i casi son 2. o si mettono in tandem i finali delle macchine (sfasciacarrozze x risparmiare )o si costruisce,nel, 2 caso vi posso aiutare con il come farlo.
Re: silenziare gruppo elettrogeno
domani se riesco vi posto il disegno del silenziatore che abbiamo usato per abbattere il rumore di una grossa soffiante...abbiamo tagliato una marmitta e l'abbiamo copiata...funziona
anche noi utilizziamo quei fogli fonoassorbenti per gruppi, compressori e soffianti....
anche noi utilizziamo quei fogli fonoassorbenti per gruppi, compressori e soffianti....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: silenziare gruppo elettrogeno
Questo fa rumore dappertutto. Fosse solo la marmitta, la sostituisci con una di automobile interponendo un giunto antivibrante. Ma dubito che basterà a civilizzarlo. Comunque cambiata la marmitta e inscatolato anche alla benemeglio, alla fine non può essere piu rumoroso di una fiat 500. Però non deve toccare terra, non c'è dubbio. Poi puoi silenziare il carburatore con un filtro più grosso (più massa =meno rumore). Ma è sempre raffreddato ad aria, rinchiuderlo più di tanto non puoi. Fossi in te andrei per gradi.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti