mulino trituratore per cippato

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
merlino_mago
Messaggi: 151
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da merlino_mago » 20 ago 2013, 14:03

mi e' capitato piu volte di trovare acciaio duro, o scottato da precedenti forature, sappiamo bene che le punte integrali in widia costano na cifra.... io con dei fori che non necessitano tolleranze precise, con 3 euri x punta da 10 risolvo.... mesi fa ho rotto un maschio da 6 in un foro cieco... un dramma... col dremel e moletta ceramica, prima ho tolto lo spigolo del mascio, ho creato un avallamento il piu possibile centrale e poi con punta da muro ho forato... ho tolto i restanti pezzi con un cacciaspine adeguato e filettato.......

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 20 ago 2013, 23:01

Ebbene si le balestre sono dure da forare e da tagliare ( con la circolare) .Le balestre consumano gli utensili comuni che vanno benissimo con il ferro ,comunemente detto .E più sono vecchie e più sono dure . Quanti scalpelli lavorano ancora adesso, trasformati negli anni '80

Potendo aggiungere,aggiungo qui i materiali già disponibili per la cippa trice
dischi-asse x cippa.JPG
dischi-asse x cippa.JPG (77.31 KiB) Visto 10666 volte

Appena riaprono dalle ferie si comincia !

Avatar utente
fede1984
Moderatore
Messaggi: 624
Iscritto il: 7 lug 2013, 1:43
Località: CUNEO (Provincia)

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da fede1984 » 20 ago 2013, 23:09

Arex ha scritto:Ciao fede,
pensando sono d'accordo fino al punto 1 .... ma poi il punto 2, si ok ... ma se sopra il mulino non c'è aspirazione la ventola non ha aria e sei fritto, no?
Allegati
schemino del mio mulino.pdf
il mio mulino era fatto cosi...
(161.79 KiB) Scaricato 745 volte
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 20 ago 2013, 23:27

A vederlo prima questo schemino ,mi sarei risparmiato due giorni " utili " di modifiche ma ci sono arrivato lo stesso. Adesso come già detto bisogna per forza aggiungere un ciclone .E' un vero delirio senza poter fare depositare ,in uscita ,il pulviscolo Ancora peggio quando le prove le fai in officina dove cerchi di mantenere un pelo di ordine e pulizia.

Avatar utente
fede1984
Moderatore
Messaggi: 624
Iscritto il: 7 lug 2013, 1:43
Località: CUNEO (Provincia)

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da fede1984 » 21 ago 2013, 11:29

la solozione più adottata è quella di mettere una valvola a stella sotto il ciclone per non far uscire l'aria e un sacco filtrante sopra, si riesce a fermare addirittura la polvere delle farine...
oggi butto giù una bozza per la valvola
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 21 ago 2013, 19:54

Bene fede attendo notizie e nel frattempo sto preparando il cono del ciclone.
Aggiungo per la futura cippatrice dei dati utili relativi alle caratteristiche della macchina da cui si possono utilizzare utili dati
dati cippatrice.pdf
(319.18 KiB) Scaricato 849 volte

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 21 ago 2013, 23:25

ciao cb900red grazie dell'informazione ( il tuo messaggio era passato senza essere letto )
Archivio il tuo consiglio e grazie

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 24 ago 2013, 19:45

E anche questo è fatto
Un altro fine settimana dedicato al fai da me

ciclone..JPG
ciclone..JPG (102.54 KiB) Visto 10617 volte

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da Arex » 24 ago 2013, 20:21

Bello Marco, dai su scrivi un po' di dimensioni che poi ti dico una cosa che SECONDO ME doveva essere fatta diversamente ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 24 ago 2013, 22:03

No no dimmi prima tu
cos'ho combinato

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da Arex » 24 ago 2013, 22:15

Come prima tu ... mi metti li una foto senza neanche mezza spiegazione ....
Senza le dimensioni non è commentabile ... comunque la cosa che avrei fatto diversa è l'entrata, la avrei fatta iniziare a livello con il tappo del cilindro in alto ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 24 ago 2013, 22:53

Ha la fronte un po più pronunciata , speriamo funzioni lo stesso
Misure :
cono diam 400-120 H 700
cilindro diam 400 uscita aria diam 140 entrata aria diam 120
altezza totale 1230

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da Arex » 24 ago 2013, 23:02

Dunque, io interpreto così la cosa: la parte cilindrica in alto serve per far prendere velocità all'aria che trasporta in questo caso segatura e più giri ci sono a disposizione più c'è la possibilità che la forza centrifuga faccia il suo dovere ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da corvo50 » 24 ago 2013, 23:17

senza valvola stellare lavora solo in compressione..non puoi farlo lavorare in aspirazione..comunque sembra ben fatto.il foro di uscita nel basso deve essre molto piu piccolo di quello in uscita in alto
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
titone78
Messaggi: 1534
Iscritto il: 1 mag 2013, 14:01
Località: Ferrara
Contatta:

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da titone78 » 25 ago 2013, 10:37

ciao marcobr, bel lavoro,ho un paio di domande anche io:

- dove arriva il tubo entrata aria di 120, a l'interno del ciclone hai fatto qualche paratia? in modo che il flusso di aria pieno di segatura sbatta contro qualcosa?

- dove arriva il tubo di uscita aria da 140, a l'interno arriva a l'altezza del coperchio,oppure va piu in basso?

secondo le mie esperienze il ciclone puo funzionare anche in aspirazione,pero sei obbligato ad avere anche un filtro..........
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni

Avatar utente
merlino_mago
Messaggi: 151
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da merlino_mago » 25 ago 2013, 11:35

il mio funziona in pressione, e all'esterno non esce polvere, a patto di non riempire totalmente il bidone di raccolta da 120 litri.....comunque ottimo lavoro

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 25 ago 2013, 22:42

Grazie a tutti
Mi mancano i risultati delle prove perchè non ne ho avuto il tempo,ho dovuto per forza di cose aggiungere alla serie un telaio carrellato per big bag che sostiene il ciclone.E' stato indispensabile fare questi pezzi .

@merlino_mago Ciao ,essendo la mia prima e unica esperienza riguardo alla costruzione di un ciclone e di un mulino a volte mi è difficile seguire le discussioni,per esempio :lavoro in compressione e in aspirazione Mi spiegate la differenza ?
Per la valvola stellata la si può riprodurre facilmente MA non bisogna dimenticare che le mie macchine si muovono con dei motori diesel .Immagino che la soluzione sia da ricercare nel modo migliore per far funzionare il ciclone senza la corrente :idea:

@titone ciao .dunque...all'interno del ciclone non c'è nessuna paratia ma inizialmente l'aria gira intorno al tubo da 140, il detto tubo è + basso del tubo di entrata di 8 cm ,interamente il tubo è lungo 38 cm , 25 dentro , e 13 fuori . Se serve è predisposta una valvola
A proposito a quanti giri lavora la valvola stellare ?

@corvo ciao L'uscita dovrebbe diventare quadrata e mi sarà difficile ridurre ma ne terrò conto

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da Arex » 25 ago 2013, 23:01

Marco,
per fare economia e tentare di evitare la valvola: prendi i big bag con la bocca d'ingresso piccola, la chiuderai ermeticamente intorno all'uscita del ciclone ... dovrebbe abbattere di molto la fuoriuscita di polvere ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da eneo » 25 ago 2013, 23:03

marco complimenti per la tanta volonta'....il cono lo hai fatto tu' o l'hai comprato?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 25 ago 2013, 23:05

E qual'è la differenza tra aspirato e compresso ?
Si se è possibile vorrei escludere di fare adesso la valvola stellata

Rispondi

Torna a “Mulini raffinazione, cippatori, nastri trasportatori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti