"Nuovo Generatore"
Moderatore: Marko
Re: "Nuovo Generatore"
Un filmato breve panoramico, con la mia fotocamera molto scarsa, (devo acquistarla in hd tra qualche giorno, moglie permettendo (:) )
del mio generatore.
http://www.flickr.com/photos/enerisola/9172901037/
del mio generatore.
http://www.flickr.com/photos/enerisola/9172901037/
Re: "Nuovo Generatore"
io ho comprato su ebay un set di 3 pale, a <50€ s.s. comprese, vorrei iniziare ad autocostruirmi come hai fatto te un aerogeneratore, guardavo i motori 24V, mi chiedo come hai montato le pale, se sul perno centrale o in altro posto?
Re: "Nuovo Generatore"
Ciao, il perno centrale sta fermo. Io le ho montate su un adattatore fatto costruire da un tornitore e avvitato dove
filetterebbe il rocchetto con le moltipliche.
Ciao.
filetterebbe il rocchetto con le moltipliche.
Ciao.
Re: "Nuovo Generatore"
mi accingo a prendere un motore, ma usi il normale regolatore di carica o un altro a parte?
Re: "Nuovo Generatore"
Piccola modifica.Gli ho allungato il collo

Vabè la foto è leggermente
storta...


Vabè la foto è leggermente

- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: "Nuovo Generatore"
Giusto perchè oggi non sapevo cosa fare
sperimento queste pale. Vorrei una critica, se sto facendo qualche cavolata...sono pale che ho preso in asta a pochi soldi, in tutto circa 50 euro, oggi ci ho messo mano:
queste le pale, qualcuno le conosce??
i morsetti hanno un passo M12 una volta stretti con i dadi autobloccanti, serrano veramente parecchio

queste le pale, qualcuno le conosce??
i morsetti hanno un passo M12 una volta stretti con i dadi autobloccanti, serrano veramente parecchio

Ultima modifica di Marko il 4 set 2013, 15:56, modificato 1 volta in totale.
Re: "Nuovo Generatore"
Le pale sono queste prese da questo venditore:
http://www.ebay.it/itm/1-2-KW-24V-WINDG ... 4ff&_uhb=1
http://www.ebay.it/itm/1-2-KW-24V-WINDG ... 4ff&_uhb=1
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: "Nuovo Generatore"
io a quei paletti di ferro, gli aggiungere un bullone passante, per evitare che si sfilino o che si torcano scivolando nell' anello metallico
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: "Nuovo Generatore"
Forse è solo una mia impressione, ma mi sembrano migliori di quelle di prima...... 
Dovrai trovare l'inclinazione giusta, naturalmente, il miglior compromesso tra giri e coppia. Ricordati che la parte dritta della pala (probabilmente la più "spessa") deve andare "avanti", e la parte leggermente curva deve seguire. La punta delle pale deve essere quasi "piana" rispetto al piano su cui girano, mentre la parte più larga deve risultare la più inclinata .
Se non mi sono spiegato bene posso rispiegare.
In realtà nella seconda foto del tuo post, Marko sembrano montate bene.

Dovrai trovare l'inclinazione giusta, naturalmente, il miglior compromesso tra giri e coppia. Ricordati che la parte dritta della pala (probabilmente la più "spessa") deve andare "avanti", e la parte leggermente curva deve seguire. La punta delle pale deve essere quasi "piana" rispetto al piano su cui girano, mentre la parte più larga deve risultare la più inclinata .
Se non mi sono spiegato bene posso rispiegare.
In realtà nella seconda foto del tuo post, Marko sembrano montate bene.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: "Nuovo Generatore"
vedendo questa foto:
[img]http://faidateoffgrid.altervista.org/forum/download/file.php?id=1447[/img]
sembra che il paletto di ferro non appoggi nella superficie piana dell' hub, ma solo nel morsetto che lo tiene sopraelevato.
in questo modo peró la superficie di appoggio è ridotta e non vorrei che con il tempo e forti raffiche di vento freddo, l' hub si spezzasse.
Potresti a mio parere migliorare la struttura mettendo un secondo morsetto distanziato dal primo.
inoltre non sarebbe male che il paletto (se è di ferro o alluminio pieno) abbia due scannellature profonde qualche mm, che combacino con i bracci dei morsetti.
In questo modo è impossibile che possa scivolare.
[img]http://faidateoffgrid.altervista.org/forum/download/file.php?id=1447[/img]
sembra che il paletto di ferro non appoggi nella superficie piana dell' hub, ma solo nel morsetto che lo tiene sopraelevato.
in questo modo peró la superficie di appoggio è ridotta e non vorrei che con il tempo e forti raffiche di vento freddo, l' hub si spezzasse.
Potresti a mio parere migliorare la struttura mettendo un secondo morsetto distanziato dal primo.
inoltre non sarebbe male che il paletto (se è di ferro o alluminio pieno) abbia due scannellature profonde qualche mm, che combacino con i bracci dei morsetti.
In questo modo è impossibile che possa scivolare.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: "Nuovo Generatore"
ciao a tutti......anche se ignorante di queste materie.....voglio dire la mia........
se volete rinforzare io opterei per la soluzione di max,un bel bullone passante con dado autobloccante nel foro che si vede sotto il paletto, ........logicamente forando il tondo porta pala,oppure ancora meglio,invece che fare un foro passante,filettare il tondo e all'esterno mettere lo stesso un dado autobloccante magari con frenafiletti forte......un'altra opzione sarebbe fare con il tornio una gola in modo che il morsetto o cavallotto stringa in una sede,anche se sinceramente usando questi cavallotti nelle tubazioni di trasporto non mi fanno troppo paura........anche se uno mi sembra poco,potrebbe muoversi sotto raffiche di vento veloci,muoversi non vuol dire staccarsi,ma anche solo modificare la sua geometria..........essendo fissato in un solo punto
se volete rinforzare io opterei per la soluzione di max,un bel bullone passante con dado autobloccante nel foro che si vede sotto il paletto, ........logicamente forando il tondo porta pala,oppure ancora meglio,invece che fare un foro passante,filettare il tondo e all'esterno mettere lo stesso un dado autobloccante magari con frenafiletti forte......un'altra opzione sarebbe fare con il tornio una gola in modo che il morsetto o cavallotto stringa in una sede,anche se sinceramente usando questi cavallotti nelle tubazioni di trasporto non mi fanno troppo paura........anche se uno mi sembra poco,potrebbe muoversi sotto raffiche di vento veloci,muoversi non vuol dire staccarsi,ma anche solo modificare la sua geometria..........essendo fissato in un solo punto
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni
Re: "Nuovo Generatore"
Grazie per l'interesse.
Ferro, in effetti queste pale sembrano migliori. Ora devo fare dei test appena si solleva il vento.
Sicuramente le foto non rendono in fatto di robustezza e forza che esercitano i morsetti. Certo anche io sono d'accordo come dice max e titone, il paletto sopraelevato potrebbe creare problemi con il tempo, ma sicuramente se tutto va ok, lo rinforzerò togliendo anche il sostegno sotto e aggiungendo un bullone passante al terzo foro centrale. Anche se sono sicuro che non succederà perche quel morsetto stringe da paura, e l'alluminio cede un pochino creando un solchetto che funge da fermo. Poi, momentaneamente, posso in questo modo, modificare l'angolo adatto per il generatore...
Giusto per spaccarmi un pochino...ma la cosa mi diverte
Aspettiamo il vento....
Ferro, in effetti queste pale sembrano migliori. Ora devo fare dei test appena si solleva il vento.
Sicuramente le foto non rendono in fatto di robustezza e forza che esercitano i morsetti. Certo anche io sono d'accordo come dice max e titone, il paletto sopraelevato potrebbe creare problemi con il tempo, ma sicuramente se tutto va ok, lo rinforzerò togliendo anche il sostegno sotto e aggiungendo un bullone passante al terzo foro centrale. Anche se sono sicuro che non succederà perche quel morsetto stringe da paura, e l'alluminio cede un pochino creando un solchetto che funge da fermo. Poi, momentaneamente, posso in questo modo, modificare l'angolo adatto per il generatore...

Giusto per spaccarmi un pochino...ma la cosa mi diverte

Aspettiamo il vento....
Re: "Nuovo Generatore"
...dico anche la mia,visto che c'è spazio potresti raddoppiare il numero di morsetti,guadagneresti in sicurezza e solidità con due punti di appoggio e rimarrebbe comunque possibile ogni modifica dell'inclinazione delle pale 

Re: "Nuovo Generatore"
maxdef ha scritto:...dico anche la mia,visto che c'è spazio potresti raddoppiare il numero di morsetti,guadagneresti in sicurezza e solidità con due punti di appoggio e rimarrebbe comunque possibile ogni modifica dell'inclinazione delle pale
infatti li avevo acquistati in modo da avere il doppio dei morsetti. Però oltre al peso maggiore, avrei avuto tre fori in + da 12mm che avrebbe indebolito l'alluminio.
Comunque è un test che andrà migliorato, magari togliendo la parte di sotto del morsetto, facendo appoggiare l'albero su tutto il mozzo, e aggiungendo un bel bullone con dado autoblocante al terzo foro centrale. Grazie per i consigli.

Re: "Nuovo Generatore"
Ferro, posso chiederti di queste pale cosa ne pensi?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... ink:top:it
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... ink:top:it
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: "Nuovo Generatore"
Concordo con Maxdef per il secondo morsetto, più vicino al bordo del mozzo, ma dissento sul bullone passante. Forando il tubo di sostegno delle pale si rischia un indebolimento strutturale, creando un punto di stress, che nell'alluminio è molto sentito. si rischia di veder volar via la pala con tutto il tubo, spezzato all'altezza del foro. Non credo che col morsetto stretto la pala riesca a farci "girare" il tubo dentro e a cambiarne l'angolazione rispetto al vento.
Quelle pale del link mi paiono ben fatte, ma dovrai montarle col loro mozzo originale, niente "invenzioni", così come sono nella foto hanno l'angolazione ottimale, cosa che con un mozzo fai-da-te sarebbe piuttosto difficoltoso.....
Per ben fatte intendo naturalmente il profilo e l'angolazione, sulla loro robustezza non ho idea.
Quelle pale del link mi paiono ben fatte, ma dovrai montarle col loro mozzo originale, niente "invenzioni", così come sono nella foto hanno l'angolazione ottimale, cosa che con un mozzo fai-da-te sarebbe piuttosto difficoltoso.....
Per ben fatte intendo naturalmente il profilo e l'angolazione, sulla loro robustezza non ho idea.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: "Nuovo Generatore"
queste pale le ho comprate io da quello stesso venditore.
ve volete cerco di postare una foto con qualche dettaglio. Le ho prese ad asta, ed erano 3 a 29euro + spedizioni, credo di prenderne altre 3 il prox mese.
l'unica cosa è comunque comprare il motto da lui stesso. è di ferro ben fatto, pesantuccio e i buchi di ancoraggio delle pale sono filettate, magari dietro metterò un bullone autobloccante x essere + sicuro ma già vanno abbastanza bene.
resto indeciso x il motore, (impianto 24V) e se ci sono raffiche molto forti come si frena?
ve volete cerco di postare una foto con qualche dettaglio. Le ho prese ad asta, ed erano 3 a 29euro + spedizioni, credo di prenderne altre 3 il prox mese.
l'unica cosa è comunque comprare il motto da lui stesso. è di ferro ben fatto, pesantuccio e i buchi di ancoraggio delle pale sono filettate, magari dietro metterò un bullone autobloccante x essere + sicuro ma già vanno abbastanza bene.
resto indeciso x il motore, (impianto 24V) e se ci sono raffiche molto forti come si frena?
Re: "Nuovo Generatore"
Ferrobattuto ha scritto:Concordo con Maxdef per il secondo morsetto, più vicino al bordo del mozzo, ma dissento sul bullone passante. Forando il tubo di sostegno delle pale si rischia un indebolimento strutturale, creando un punto di stress, che nell'alluminio è molto sentito. si rischia di veder volar via la pala con tutto il tubo, spezzato all'altezza del foro. Non credo che col morsetto stretto la pala riesca a farci "girare" il tubo dentro e a cambiarne l'angolazione rispetto al vento.
Ferro, non è un tubo ma è una barra pieno di alluminio da 20mm di diametro molto robusta.
X Cino, il motore frena con un controller.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti