Eneo ha scritto:.....perche' non stiliamo una classifica di film e libri di fantascienza??? (woot) (woot)
Il fatto è che una graduatoria vera e propria non è possibile farla. Dipende molto dai gusti personali, dall'età e dal carattere di chi li legge o li vede.
Certo, ci sono autori incontestabilmente bravi, e film altrettanto incontestabilmente belli, ma molto dipende dal gusto del pubblico.
Ad esempio a me è piaciuto moltissimo "Avatar", eppure ho letto in rete recensioni che lo denigravano, specialmente di giovani.
Per i film, ma anche per i romanzi, molto dipende dal periodo in cui sono stati scritti o girati. Per esempio, "La Macchina del Tempo" di Orson Welles è un romanzo molto vecchio ma sempre molto valido, ai tempi in cui è stato scritto era molto molto avveniristico, eppure oggi può sembrare ingenuo. Ne sono stati fatti due film (che io sappia.....), il primo nel 1960, "L'uomo che visse nel futuro". A quei tempi mi piacque moltissimo (avevo 10 anni

), e piacque anche ai miei fratelli, molto più grandi di me. A quei tempi la fantascienza si era appena "distaccata" dal filone horror e un film realizzato come quello era il non plus ultra. Rivisto oggi lo trovo un pochino ingenuo. Lo stesso romanzo ha dato vita al più moderno e molto più noto "The Time Machine", molto meno attinente al romanzo, ma per noi "adesso", molto più credibile e godibile.
Ovviamente "2001 Odissea nello Spazio" e "2010 Odissea 2" rimangono pietre miliari nella storia dei film di fantascienza......
A me è piaciuta molto anche la quadrilogia di "Alien", a cui seguirà a breve un "prequel" (si svolge in un tempo precedente.....) intitolato "Prometheus", ma questo è un "filone" che può anche non piacere......
Comunque: ho 135 Gbyte di film di fantascienza, e 50 di film fantasy. Non tutti nuovi e non tutti "belli", ovviamente, peccato non poterseli scambiare.....
Ho anche molti romanzi sia di un genere che dell'altro, quasi tutti sono libri stampati, altri sono e-book.
