Foglio di calcolo: Accumulatore Plantè
Moderatore: maxlinux2000
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Foglio di calcolo: Accumulatore Plantè
Metto online un foglio di calcolo per OpenOffice e derivati, che aiuta a progettare un acumulatore Plantè.
Come sempre bisogna cambiare solo i valori in Rosso.
Questa versione calcola la superficie di ogni piastra piana, il suo peso in grammi e le dimensioni minime del contenitore.
Spero sia utile.
Come sempre bisogna cambiare solo i valori in Rosso.
Questa versione calcola la superficie di ogni piastra piana, il suo peso in grammi e le dimensioni minime del contenitore.
Spero sia utile.
- Allegati
-
- Batterie-Plantè.ods
- (18.53 KiB) Scaricato 1333 volte
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Foglio di calcolo: Accumulatore Plantè
Ma fammi capire: hai messo come distanza tra le piastre 1cm?..... Ma non ti pare troppo? mettici delle cannucce di plastica tipo quelle per bibite, sono da 3mm, sono morbide e anche elastiche... Oppure qualcosa di altrettanto sottile.
Come dici tu vengono mastodontiche e con scarsa capacità, poi l'eccessiva distanza aumenta la resistenza interna.
Naturalmente questa è la "mia" filosofia, poi ognuno può fare come crede.....
Come dici tu vengono mastodontiche e con scarsa capacità, poi l'eccessiva distanza aumenta la resistenza interna.
Naturalmente questa è la "mia" filosofia, poi ognuno può fare come crede.....

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Foglio di calcolo: Accumulatore Plantè
si, ho messo 1 cm, ma è possibile cambiare il valore, mettendo per esempio 0.3 cm.
Per ora la mia idea sarebbe quella di fare dei vasi come quelli, ma prima di cominciare effettivamente, passeranno ancora dei mesi, quindi faccio tempo a cambiare il progetto, molte volte ancora
Dici quindi che sarebbe meglio pochi mm? Ne terrò conto.
Stavo anche pensando ci cambiare totalmente le proporzioni e pur mantenndo i 50Ah, mettere solo 3 piastre, una Positiva e 2 Negative e fare delle batterie da 6V. Bho... vedremo. oO
Per ora la mia idea sarebbe quella di fare dei vasi come quelli, ma prima di cominciare effettivamente, passeranno ancora dei mesi, quindi faccio tempo a cambiare il progetto, molte volte ancora

Dici quindi che sarebbe meglio pochi mm? Ne terrò conto.
Stavo anche pensando ci cambiare totalmente le proporzioni e pur mantenndo i 50Ah, mettere solo 3 piastre, una Positiva e 2 Negative e fare delle batterie da 6V. Bho... vedremo. oO
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Foglio di calcolo: Accumulatore Plantè
Mettendo 2 o 3mm aumenti il numero di piastre e la capacità, con lo stesso volume. 
Convengono sempre elementi da 2V...... Sono più modulari e più sostituibili.
(woot)

Convengono sempre elementi da 2V...... Sono più modulari e più sostituibili.

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Foglio di calcolo: Accumulatore Plantè
beh... mettendo 0.3 cm di separazione e piastre da 13x13 cm viene fuori un elemento molto compatto: 13x13x18cm interni, equivalenti a 5 dita x 5 dita x una spanna scarsa
.... il peso peró è sempre uguale.... 16 kg tra piombo e elettrolita + il contenitore, che peró anche a farlo in legno non credo superi il kg.
Ora devo decidere come sospendere le piastre a 5 cm dal fondo senza che possano andare in corto tra loro.... mo ci penso

Ora devo decidere come sospendere le piastre a 5 cm dal fondo senza che possano andare in corto tra loro.... mo ci penso

Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Foglio di calcolo: Accumulatore Plantè
Per fare una cosa fatta bene dovrebbero appoggiare sul bordo superiore, ai lati, con due specie di alettine. Verrebbero fatte un po' come una t-shirt con le maniche piccole e cortissime.
Oppure, come scrivesti tu una volta, appenderle per il centro sopra, fatte come un'appendipanni, una "stampella" insomma, di quelle su cui si mettono le camicie. Con un foro al centro in cui si infila un tondo di plastica trasversale. Se è pieno basta di 1cm di diametro. Qualche "rondella" di plastica a tenerle distanti, il tutto possibilmente fuori dell'acido.
Se non mi sono spiegato bene poi ti faccio un disegnino.

Se non mi sono spiegato bene poi ti faccio un disegnino.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Foglio di calcolo: Accumulatore Plantè
Max, non riesco a scaricare il foglio di calcolo. Non è che lo puoi ripubblicare in modo più digeribile ?
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Foglio di calcolo: Accumulatore Plantè
è digeribile per openoffice.... ma non so se esiste per android. Lo hai trovato?
in caso contrario mi sa che dovrai usare il computer di Odile
esiste Excell per android?
in caso contrario mi sa che dovrai usare il computer di Odile

esiste Excell per android?
Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Foglio di calcolo: Accumulatore Plantè
mastro, hai guardato se per android esiste openoffice oppure MSoffice...? ....o al limite un programma di spreadsheet qualsiasi, basta che possa fare dei calcoli.
Cogito, ergo NO SUV !!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti