Se vuoi spendere poco prendi un regolatore PWM della Morningstar serie tristar, se puoi spendere qualcosina di più prendi un FlexMax80 MPPT della Outback, la serie Tristar la puoi configurare tramite dip switch, quello della outback ha tutti i menu e viene fornito con tanto di manualone

Giusto per darti un idea la mia classifica sulle marche dei regolatori:
Outback = ottimo

Morningstar = ottimo (woot)
Steca = medio :-/
Xantrex = medio :-/
Helios = bleah

Comunque una carica di qeualizzazione andrebbe fatta 1 volta al mese, non di più, purtoppo le batterie commerciali hanno tante piastre sottili separate solo da sottili separatori, il troppo bollire (elettrolisi) della carica di equalizzazione fà staccare la materia attiva dalle piastre con tutte le bollicine che si formano dentro le piastre, e le piastre positive sono quelle composte da biossido di piombo (PbO2) di colore rosso scuro quasi nero che è molto friabile e così si sbriciola e se ne và a spasso nella batteria, facendoti perdere capacità e aumentando l'autoscarica e la probabilità di corto.
Se tu avessi batterie fai-da-te come quelle che stò speriemntando questi problemi sarebbero molto meno marcati, ma cosa ci vuoi fare dobbiamo accontentarci di quello che ci vendono, fa parte del ciclo di vendita e vita dei prodotti

Comunque mi unisco al coro degli altri amici del forum, togli quella equalizzazione giornaliera, o spendi 100€ per un regolatore morningstar o butterai via le batterie precocemente, a te la scelta
p.s.
non te lo auguro ma quando le tue batterie arriveranno a fine vita considera il fatto di tenerle da parte, se mai volessi cimentarti nella autocostruzione sarebbero materia prima, anche se mi sento in dovere di metterti in guardia dal tenere acido e piombo ben lontani e segregati dalla portata dei bambini visto che mi pare di capire che ne hai
