Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da Arex » 26 set 2013, 20:20

Spiritosi, molto spiritosi :lol: ... ne M16 ne M20.. però avevo degli M8 testa ribassata ed ho usato quelli anche de sarebbero bastati M6 :D

Invece oggi ho un'altra cosa da dirvi e spero ve la ricordiate....
Nella pellettatrice avevo montato ai rulli dei cuscinetti a rulli conici 30306 (30/72/20.75) ... ebbene due cuscinetti di un rullo mi hanno mollato.
I cuscinetti conici non sono adatti ai rulli delle pellettatrici anulari: quei cuscinetti hanno bisogno di essere caricati per un loro regolare funzionamento e in una pellettatrice non è cosa fattibile pena l'impigrimento o poca scorrevolezza del rullo in fase di partenza a vuoto ... questo comporta il mancato innesco del processo di pellettizazione ... (fui consigliato da esperti di montare i conici ma mi accorsi alla prima accensione che era una ca****a bella e buona, tant'è che agli amici che hanno replicato la macchina ho consigliato di montare cuscinetti a rulli cilindrici).
Per il resto tutto bene ... la macchina è sempre un gioiello e vi dico fin da ora che presto ci saranno delle news, per la mia e anche altre ............ ;)
P9260063.jpg
P9260063.jpg (95.62 KiB) Visto 7617 volte
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da corvo50 » 26 set 2013, 20:57

ma--non eri mica già passato ai cilindrici ??il conico sopporta meno carico dei paralleli cilindrici...vengono usati dove è necessaria maggior precisione..infatti basta caricarli stringendo il pacco che eliminano tutto il gioco...ma sono piu delicati
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
d.d.l
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: alto piemonte

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da d.d.l » 26 set 2013, 21:34

e dire che mi aveva cristonato dietro quando aveva saputo che avevo usato i conici nella piccolina q010 q010 giustizia e stata fatta , a parte gli scherzi ragazzi , quel tipo di cuscinetto credo che come dice arex per funzionare debba aver un buon precarico e non e quello che serve a noi che andiamo a ricercare la scorrevolezza , e poi dati alla mano i rulli cilindrici anno 10 volte il carico di rottura dei conici.....
non vedo l'ora di vedere queste novita in arrivo e chissa da chi <_< <_<

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da Arex » 26 set 2013, 22:03

Voi due "state bòni" ... ti avevo detto di non usare i conici perché già sapevo che non erano adatti per via dell'impossibilità di caricarli a dovere ... ma neanche avvisandoti sei stato lontano dai guai!
Vi ricordate un'anno e mezzo fa quante anulari autocostruite c'erano??? Neanche MEZZA! La mia è stata la prima e non mi era facile calcolare se vi fosse anche carico assiale, ecco perché a suo tempo la scelta era poi ricaduta su tali cuscinetti ... quindi :huh: ! P.s: il carico assiale è minimo e discontinuo, quindi sono più adatti i cilindrici. Ad ogni modo i cuscinetti conici si sono ripagati superando i 100q prodotti e, scusate ma non li ho cambiati prima perché era inutile farlo, cosa me ne sarei fatto dei conici? !
Vabbé ...
:ph34r: ragazzi saremo i primi anche a fare un'altra cosa ... :D
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
d.d.l
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: alto piemonte

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da d.d.l » 26 set 2013, 22:17

<_< cosa diavolo sta combinando questo ragazzo <_<

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da Arex » 26 set 2013, 22:22

Lo scopriremo ... :lol:
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
valtersecondo
Messaggi: 170
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da valtersecondo » 26 set 2013, 22:27

SE occorre la sfera di cristallo la posso procurare :o:
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Avatar utente
d.d.l
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: alto piemonte

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da d.d.l » 26 set 2013, 22:39

caro valter mi sa che tocca tener d'occhio il ragazzo , perche e capace di tutto.....

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da Arex » 26 set 2013, 22:51

Non fate i finti tonti .. lo sanno tutti che siamo una squadra .... ;)
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da veloce99 » 26 set 2013, 23:51

Ei Arex,dai spara l'idea,o divento come una suocera :wacko: :P :woot:
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da Arex » 27 set 2013, 13:38

Ciao Velox,
nessun annuncio fino a completamento dell'opera, per due buoni motivi:
1) gli attrezzi è meglio essere sicuri che fungano a dovere prima di ....
2) "i guardoni" non ci fregheranno il progetto e rosicheranno un pocchettino :D ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da corvo50 » 27 set 2013, 19:36

hi hi hi ma perchè questi guardoni sono malvisti dappertutto ?'
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da Arex » 27 set 2013, 20:25

:lol: .... non temete quando potremo pubblicheremo tutto come al solito ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
fede1984
Moderatore
Messaggi: 624
Iscritto il: 7 lug 2013, 1:43
Località: CUNEO (Provincia)

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da fede1984 » 27 set 2013, 21:48

Il problema non è fare i guardoni, è fingere di essere i precursori di e i pionieri di ciò che si "guardona"
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da shizentai » 29 set 2013, 20:21

ma cosa starà inventanto Archimede stavolta?

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da Arex » 29 set 2013, 20:25

No no ... non al singolare, possiamo dire gli archimede ;) casomai ... ma forse siamo solo umani :D ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da Arex » 10 ott 2013, 18:55

Ciao,
parlando di pellettatrici anulari: dette macchine sono per natura "ghiotte" di materiale (segatura).
Un esempio: la mia è stata calcolata e testata per produrre ca. 100kg/h con l'abete (umidità 10%) e 60/70 kg/h con materiali più duri (umidità 10/12%).

Bene, come scritto sopra se si ha a disposizione potenza motore la macchina può arrivare a fare anche un terzo o più di produzione, questo però comporterà cedimenti prematuri della macchina (rotture cuscinetti, rischio di piegare alberi rulli ecc) ... danni che poi, (parafrasando un amico) danneggiano il borsellino.

Una delle soluzioni, probabilmente la più logica è controllare in modo costante la temperatura. Dunque consiglio vivamente di installare un termometro fisso e in posizione corretta. La temperatura di funzionamento della macchina non deve superare i 100°C. La temperatura ottimale è 90/95°C. Il termometro che vedete è collegato provvisorio al carica batterie del telefono. Tensione di alimentazione: da 7Vdc a 25Vdc
Intanto vi posto il termometro che sto per montare alla mia pellettatrice e che consiglio anche a voi. (12€ su ebay) (digitare: Termometro ROSSO da pannello -55 a 125°C con sonda temperatura)
P1010084.jpg
P1010084.jpg (226.6 KiB) Visto 7501 volte

Tra qualche giorno vi mostrerò anche come montarlo ;)
Ciao Arex
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da marcobr » 10 ott 2013, 22:51

Un nostro comune amico mi ha detto che forare una trafila già cementata per innestare la sonda potrebbe criccare la stessa.Meno rischioso sarebbe forare nella flangia di supporto sotto la trafila che non è trattata.Cambia di qualcosa come rilevamento preciso della temperatura ma basta calcolare la differenza.
E' giusto il discorso ?
A proposito che diametro ha la sonda nella foto ?
Siamo tornati in maniche corte da queste parti :B): aloa a voi

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da Arex » 11 ott 2013, 0:07

Ciao,
il nostro comune amico può aver ragione sul fatto che forare una trafila cementata potrebbe essere causa di frattura.
Non sono per niente d'accordo sul fatto di inserire la sonda sulla piastra sottostante, non è così facile calcolare la differenza di temperatura e il dato raccolto non è veritiero! Più facile invece, molto più facile sacrificare un foro di quelli superiori, uno di quelli che dovrebbero tenere l'imbuto e infilarci la sonda! Suddetti fori (verticali) arrivano nella loro massima profondità a 5mm dai fori orizzontali di pressatura pellet! Oltretutto la sonda dovrebbe essere della stessa misura del foro o poco meno ... ;)
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da shizentai » 11 ott 2013, 18:51

ciao arex vedo che pensi a tutto, quando metto la segatura di castagno, la mia macchina sforza molto, e la temperatura sale molto, penso di metterla subito cosi posso dargli da mangiare giustamente, anche se ancora mi tocca caricarla a mano :D

Rispondi

Torna a “Pellettatrici a trafila anulare”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti