costruzione pellettatrice
Re: costruzione pellettatrice
grazie, adesso appena reperiti i materiali comincio a lavorarci.
una ennesima domanda, ma io non penso cmq ve lo chiedo, pensate che il riduttore che ho usato per la piana possa resistere al motore a scoppio?
l'albero d'ingresso è da 24 e 28 quello di uscita, rapporto 1:30
una ennesima domanda, ma io non penso cmq ve lo chiedo, pensate che il riduttore che ho usato per la piana possa resistere al motore a scoppio?
l'albero d'ingresso è da 24 e 28 quello di uscita, rapporto 1:30
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
Re: costruzione pellettatrice
Direi di no ... però non ricordo dove lo avevi pubblicato ... help me? 

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: costruzione pellettatrice
dovrebbe essere sul'argomento controcono della sezione trafla piana, ma non è importante.
Per trovare un riduttore adatto mi dovrò buttare sull'agricolo penso vero?
Per trovare un riduttore adatto mi dovrò buttare sull'agricolo penso vero?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
Re: costruzione pellettatrice
papas2004 ha scritto:dovrebbe essere sul'argomento controcono della sezione trafla piana, ma non è importante.
Per trovare un riduttore adatto mi dovrò buttare sull'agricolo penso vero?
si dovresti andare sugli agricoli, guarda quello che ho montato io, rapporto 2/1 ed è perfetto per una presa di forza di un trattorino...
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene
Re: costruzione pellettatrice
Ha ragione Fede però magari la riduzione 2:1 è u npo' poco ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: costruzione pellettatrice
Arex ha scritto:Ha ragione Fede però magari la riduzione 2:1 è u npo' poco ...
cè da dire che io lo uso con un trattore 70cv a 1200 giri, sulla pdf dà 280 giri e quindi 140 sulla trafila...
Se scendi con la potenza devi tenere più alti i giri motore...
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene
Re: costruzione pellettatrice
il mio motore fa 3000 giri ,2:1 è troppo poco. devo trovarne uno 1:25
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
Re: costruzione pellettatrice
La soluzione migliore in questo caso è un cambio alla Corvo e un riduttore ad ancolo tipo agricolo...
Un riduttore 1/25 che regga bene ti costrerebbe una fucilata...
Un riduttore 1/25 che regga bene ti costrerebbe una fucilata...
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene
Re: costruzione pellettatrice
dipende sempre cosa si riesce a trovare di recupero....a volte si trova roba anche gratis
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: costruzione pellettatrice
Buon giorno
se non ricordo male i rinvii angolari delle frese hanno la possibilita di scegliere il tipo di riduzione se cerchi in giro sicuramente ti sapra dire meglio.
troppa grazia trovare dei pezzi gratis (almeno dalle mie parti) cmq sicuramente avrà un prezzo ragionevole.
se non ricordo male i rinvii angolari delle frese hanno la possibilita di scegliere il tipo di riduzione se cerchi in giro sicuramente ti sapra dire meglio.
troppa grazia trovare dei pezzi gratis (almeno dalle mie parti) cmq sicuramente avrà un prezzo ragionevole.
- valtersecondo
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Re: costruzione pellettatrice
Gente , se trovate un rottamaio che regala mandatemi l'indirizzo, vi sarò riconoscente. Dalle mie parti amano il dio denaro ah ah ahaaaa...... 

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Re: costruzione pellettatrice
dato che per questa settimana non lavoro,volevo cominciare la papas1, disegnando uno schizzo per le misure mi sono inbattuto in questo dilemma,
come potete vedere nel dis. tra il rullo e la piastra che lo sostiene mi viene solo un millimetro di aria, il che e un po troppo risicato o va bene, anche perchè così il rullo mi verrebbe di altezza solo26 mm se devo rispettare la mezzeria della trafila e lo spessore di 2 cm della piastra di fissaggio. quindi non posso metterci nessun paraolio per la polvere, dovrei realizzare un tappo di teflon di 4mm sotto e sopra? oppure sposto la linea di mezzeria?
avrei pensato anche di farci 3 rulli a 120 gradi e fare la flangia superiore che fissa i rulli circolare con un buco in mezzo dove cade la segatura, che ne pensate?
per la trafila solo per il ferro mi hanno cercato 100,00 euro, è in linea con quello comprato da voi, così ho pensato a un tubo di grosso spessore da far temprare sulla fila dei fori ma è una castronata ho una valida alternativa?
come potete vedere nel dis. tra il rullo e la piastra che lo sostiene mi viene solo un millimetro di aria, il che e un po troppo risicato o va bene, anche perchè così il rullo mi verrebbe di altezza solo26 mm se devo rispettare la mezzeria della trafila e lo spessore di 2 cm della piastra di fissaggio. quindi non posso metterci nessun paraolio per la polvere, dovrei realizzare un tappo di teflon di 4mm sotto e sopra? oppure sposto la linea di mezzeria?
avrei pensato anche di farci 3 rulli a 120 gradi e fare la flangia superiore che fissa i rulli circolare con un buco in mezzo dove cade la segatura, che ne pensate?
per la trafila solo per il ferro mi hanno cercato 100,00 euro, è in linea con quello comprato da voi, così ho pensato a un tubo di grosso spessore da far temprare sulla fila dei fori ma è una castronata ho una valida alternativa?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
Re: costruzione pellettatrice
Secondo me il buco in centro non è il massimo perché non c'è molta forza centrifuga con le rotazioni al minuto di una anulare, per il tubo meccanico potrebbe essere un pochino debole anche se temprato, ma aspettimo chi l'anulare ce l'ha... io sono un pianista...



L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene
Re: costruzione pellettatrice
Ciao papas,
dunque, la trafila delle ns è alta 100mm è non è indispensabile che la traccia venga centrata ....
Che cuscinetti conti di montare sui rulli? i rulli con il coperchio superano i 50mm.
Ok per i rulli a 120°...
Lascia perdere l'FE ... ti ci va un acciaio da cementazione o da tempra ... io credo convenga non temprare a cuore ... nel web ci sono foto di un sacco di trafile crepate e sono sempre più convinto che la colpa è dei trattamenti a cuore che fanno al materiale ...
dunque, la trafila delle ns è alta 100mm è non è indispensabile che la traccia venga centrata ....
Che cuscinetti conti di montare sui rulli? i rulli con il coperchio superano i 50mm.
Ok per i rulli a 120°...
Lascia perdere l'FE ... ti ci va un acciaio da cementazione o da tempra ... io credo convenga non temprare a cuore ... nel web ci sono foto di un sacco di trafile crepate e sono sempre più convinto che la colpa è dei trattamenti a cuore che fanno al materiale ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: costruzione pellettatrice
per i cuscinetti quelli che hai consigliato tu a rulli cilindrici. 2 per rullo vero, altrimenti come si fa ad ingrassarli. ma senza seeger, sotto, rimangono fermi solo con l'impronta della trafila!
se posso spostarmi più in alto mi aumenta lo spazio tra la fascia dei fori e la piastra inferiore, poi la segatura non si deposita in quello spazio vuoto?
io cmq intendevo usare un tubo di grosso spessore fatto di un materiale adatto alla tempra tipo il c100, c45, sempre se ne fanno, ed una tempra superficiale
se posso spostarmi più in alto mi aumenta lo spazio tra la fascia dei fori e la piastra inferiore, poi la segatura non si deposita in quello spazio vuoto?
io cmq intendevo usare un tubo di grosso spessore fatto di un materiale adatto alla tempra tipo il c100, c45, sempre se ne fanno, ed una tempra superficiale
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
Re: costruzione pellettatrice
cominciata la costruzione trafila, ecco il primo passo carotaggio del tondo da 300 che purtroppo il mio tornio non prende quindi mi devo arrangiare, per fortuna che esiste la fresa a controllo.
scusa arex ma non riesco a cambiare la dimensione della foto
scusa arex ma non riesco a cambiare la dimensione della foto
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
Re: costruzione pellettatrice
ma la fresa riesce a fresare fino a 10cm di profondità ?? e oltre ??quei materiali che hai elencato non sono adatti.i rulli rimangono fissati grazie alla staffa che viene sopra e che blocca l'eccentrico,non serve il siegher.se rimane spazio tra la traccia fori e il piatto rulli,si fanno dei convogliatori che sollevano la segatura e la portano sulla tracccia rulli
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
- merlino_mago
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Re: costruzione pellettatrice
acciaio al carbonio, da c40 in su,si trova e con spessore circa di 6,5 cm su 326 esterno....
Re: costruzione pellettatrice
questa è una fresa a placchette da 16 che volendo potrebbe arrivare fino a 12cm ma non conviene perchè a quella lunghezza vibrerebbe troppo quindi faccio 6
cm rigiro il pezzo così poi posso prenderlo col tornio dall'interno e fare le torniture,è più laborioso come lavorazione ma così mi rimane il pezzo centrale da 178 da poter usare per qualcos'altro, dato che mi è costato 120,00 euro mi sembrava uno spreco farlo tutto in trucioli. 60 kg di ferro una faticaccia per alzarlo sulla fresa da solo.
cm rigiro il pezzo così poi posso prenderlo col tornio dall'interno e fare le torniture,è più laborioso come lavorazione ma così mi rimane il pezzo centrale da 178 da poter usare per qualcos'altro, dato che mi è costato 120,00 euro mi sembrava uno spreco farlo tutto in trucioli. 60 kg di ferro una faticaccia per alzarlo sulla fresa da solo.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
Re: costruzione pellettatrice
ho finito di tornire la tafila
mi stavo accingendo a fare i fori e facendo due conti la distanza massima dei fori mi viene 14mm ne rimangono 5 da spartire ora volevo saperese sono giusti perchè così i rulli uscirebbero fuori dai fori di 2,5mm per lato, va bene così?
sono giuste le quote?
mi stavo accingendo a fare i fori e facendo due conti la distanza massima dei fori mi viene 14mm ne rimangono 5 da spartire ora volevo saperese sono giusti perchè così i rulli uscirebbero fuori dai fori di 2,5mm per lato, va bene così?
sono giuste le quote?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti