costruzione pellettatrice

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da corvo50 » 11 ott 2013, 17:44

sembra di si...l'importante è che tra un foro e quello successivo della stessa fila..rimangano circa 9,5mm di interasse..se le distanze e la distribuzione sono giuste dovrebbe venirti la stessa distanza anche tra fori di file diverse,visto che si tratta di file parallele
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 11 ott 2013, 20:41

ok, ma dato che il rullo ha una impronta da 18mm quei 2mm per parte ci devono essere oppure devo fare il rullo più piccolo?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da corvo50 » 11 ott 2013, 22:32

se il rullo esce di 2mm dal foro non dovrebbe creare gran danno..se strimgi il rullo ti tocca stringere pure la traccia rulli sullatrafila...se il rullo è troppo stretto rispetto alla traccia rulli allora si che ci sono problemi
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da Arex » 11 ott 2013, 23:19

Buonasera!! Ho capito che è venerdì sera ma ... uno sta sbagliando e l'altro gli va dietro? :huh: e dai siamo seri per piacere!
Adesso ti faccio un disegnino ....
papas2004-Model.pdf
(87.87 KiB) Scaricato 859 volte

Da quel che risulta se l'impronta del rullo è larga 18mm avanzi esattamente 2 decimi per parte e non 2mm!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da Arex » 11 ott 2013, 23:55

Qui vedi bene la disposizione dei fori ....
Nel disegno che hai postato nella pagina precedente li hai posizionati in modo errato.
12102012342.jpg
12102012342.jpg (56.08 KiB) Visto 8126 volte
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 12 ott 2013, 8:50

se dovessi fare tre fili di fori, ma tu mi hai consigliato di farne 2, ora riduco il rullo?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da Arex » 12 ott 2013, 9:07

Buongiorno!
Guarda che prima della foto c'è un'altro mio post... scarica il pdf perché i tuoi conti son sballati!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 12 ott 2013, 9:25

scusa non avevo visto.
devo trovare un cad per il mio computer senza meno
arex perché le foto mi vengono così grandi ho riguardato il video ma non dice dove cambiare le dimensioni
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da Arex » 12 ott 2013, 10:19

Non c'è problema ;)
Per le foto devi ridimensionarle prima di caricarle: microsoft picture manager > modifica immagini > ridimensiona.
Le porti spuntanto la riduzione in percentuale dal formato originale al di sotto dei 900x600 pixel e il gioco è fatto (è velocissimo da fare una volta imparato)
Per il cad, se cerchi in rete non è difficile da trovare ... ;)
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 12 ott 2013, 18:47

oggi stavo pensando a come lucidare i fori e pensavo se cromassimo il tutto poi con le forze in gioco la cromatura potrebbe resistere o si staccherebbe.
Con la cromatura verrebbero dei fori a specchio che sarebbero una favola
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
merlino_mago
Messaggi: 151
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da merlino_mago » 12 ott 2013, 20:25

lascia perdere la cromatura , invece fai una lucidatura a specchio , ci sono in commercio delle molette di feltro atte a questo scopo.. sono dure, le devi cospargere di una pasta apposita o con della polvere di diamante da 10 micron e vai col dremel.....

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 14 ott 2013, 23:40

oggi parlandone con un amico che ci lavora mi parlava di elettroerosione, mi ha detto che vengono fuori fori con rugosità pari al cromato
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da Arex » 14 ott 2013, 23:56

Ti ha parlato anche del costo? :alienff:
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 15 ott 2013, 23:39

no, ma mi sembrava di capire che lo faceva gratis.
volevo chiederti ma facendo i rulli a 120 gradi rimane poco spazio dove infilare tre perni per reggere il tutto, e poi la segatura scorre?
se faccio i rulli da 100 invece che 108 può essere un problema?
volevo chiedere a merlino lui già sa dove comprarle perche io non le ho trovate da nessuna parte
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 17 ott 2013, 0:21

ecco un disegno, come pensavo resta poco spazio, va bene lo stesso.
trafila-Model.pdf
(6.46 KiB) Scaricato 803 volte
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da Arex » 17 ott 2013, 0:30

Due rulli da 108mm va bene ... 3 no ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 19 ott 2013, 13:56

dato che non riesco a trovare una tavola a dividere che possa prendere la trafila mi sono inventato questo
19102013615.jpg
19102013615.jpg (422.62 KiB) Visto 8044 volte

19102013617.jpg
19102013617.jpg (292.84 KiB) Visto 8044 volte

arex se faccio i rulli da 100mm in modo da poterne mettere 3 a quale problema vado incontro?
mi dispiace ma proprio non riesco a dimensionarle ste benedette foto
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
notar
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 ott 2013, 21:01
Località: torino

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da notar » 19 ott 2013, 20:45

ciao arex secondo te questo motore puo andare bene per una pellettatrice piana??
IMG-20131014-WA0009.jpg
IMG-20131014-WA0009.jpg (66.22 KiB) Visto 8034 volte

Avatar utente
notar
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 ott 2013, 21:01
Località: torino

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da notar » 19 ott 2013, 20:46

IMG-20131014-WA0020.jpg
IMG-20131014-WA0020.jpg (120.53 KiB) Visto 8034 volte

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: costruzione pellettatrice

Messaggio da papas2004 » 19 ott 2013, 20:55

non sono arex ma per esperienza non ci fai nulla con 1,5cv,
se vuoi un consiglio non perdere tempo e denaro con la piana, fai direttamente un'anulare, te lo dice uno che ne ha fatte gia 2 di piane.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Rispondi

Torna a “Pellettatrici a trafila anulare”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti