PLANTE' PER TUTTI
Moderatore: maxlinux2000
Re: PLANTE' PER TUTTI
Vorrei farlo, ma non riesco a trovarlo .
Qualcuno di voi sa come recuperarlo tipo sgorganti o qualcosa del genere?
Altrimenti faccio il metodo classico con inversione di polarità
Ho un'idea e siccome non ho fretta (la casetta dove andranno montate devo ancora ristrutturarla)
Faccio con calma
So che costa piu di una batteria commerciale, la è un esperimento per vedere costo e riuscita
Potrei farla piu grande e molto più potente
Inoltre il fornitore mi ha detto che se prendo lamiera a fogli mi fa 180 piu i.v.a.ed io posso scaricare tutto dalle tasse.
Quindi sarebbero 5mq per due facce 10 una bella bestia.
Qualcuno di voi sa come recuperarlo tipo sgorganti o qualcosa del genere?
Altrimenti faccio il metodo classico con inversione di polarità
Ho un'idea e siccome non ho fretta (la casetta dove andranno montate devo ancora ristrutturarla)
Faccio con calma
So che costa piu di una batteria commerciale, la è un esperimento per vedere costo e riuscita
Potrei farla piu grande e molto più potente
Inoltre il fornitore mi ha detto che se prendo lamiera a fogli mi fa 180 piu i.v.a.ed io posso scaricare tutto dalle tasse.
Quindi sarebbero 5mq per due facce 10 una bella bestia.
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: PLANTE' PER TUTTI
Ciao Turimoto,e complimenti per l'iniziativa.
Sicuramente sarà un buon risultato,la capacità è relativa,tanto se gli ossidi non si perdono aumenterà in progressione,è l'unica batteria che aumenta sempre di più di capacità invece che diminuire,a patto che gli ossidi rimangano li.
Il sistema è sicuramente veloce da fare,a patto di trovare il piombo in lamine,se noti è il problema maggiore.
Se non hai fretta la carica con inversione di polarità va anche bene,magari trova un modo per recuperare o usare l'energia della scarica,magari su un piccolo modellino non serve,ma su un grosso banco in formazione si.
Sicuramente sarà un buon risultato,la capacità è relativa,tanto se gli ossidi non si perdono aumenterà in progressione,è l'unica batteria che aumenta sempre di più di capacità invece che diminuire,a patto che gli ossidi rimangano li.
Il sistema è sicuramente veloce da fare,a patto di trovare il piombo in lamine,se noti è il problema maggiore.
Se non hai fretta la carica con inversione di polarità va anche bene,magari trova un modo per recuperare o usare l'energia della scarica,magari su un piccolo modellino non serve,ma su un grosso banco in formazione si.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: PLANTE' PER TUTTI
decisamente il prezzo del piombo è sceso. a me avevano chiesto 2 anni fa 260€ per un rotolo da 100x5000 da 1mm.
riguardo all' acido nitrico, devi andare in qualche consorzio agrario. Si usa come concime liquido.
riguardo all' acido nitrico, devi andare in qualche consorzio agrario. Si usa come concime liquido.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: PLANTE' PER TUTTI
Domanda da profano: ma appoggiando la "girella" sul fondo non si creeranno corti per via dei depositi?
Re: PLANTE' PER TUTTI
riguardo all' acido nitrico, devi andare in qualche consorzio agrario. Si usa come concime liquido.
Come concimi si usano i sali dell'acido nitrico non l'acido. Inoltre nei concimi la percentuale di sale è piuttosto bassa. Una ditta che lo usa per le sue lavorazioni lo trova facilmente, mentre ad un comune cittadino difficilmente lo vendono.
Re: PLANTE' PER TUTTI
Allora..
Sul fondo vanno spessori di pvc messi di taglio cosi non fanno a appoggio.
Ora ho avuto una idea di quelle mie
Visto che ho tempo
Rismonto tutto e faccio le bucciardature col martello per buggiardare il marmo
Cosi mi viene una grattuggia con il doppio di superficie e fa da supporto agli ossidi
Mi piace l'idea
Sul fondo vanno spessori di pvc messi di taglio cosi non fanno a appoggio.
Ora ho avuto una idea di quelle mie

Visto che ho tempo

Rismonto tutto e faccio le bucciardature col martello per buggiardare il marmo
Cosi mi viene una grattuggia con il doppio di superficie e fa da supporto agli ossidi

Mi piace l'idea

Re: PLANTE' PER TUTTI
Dolomitico ha scritto:Ciao Turimoto,e complimenti per l'iniziativa.
Sicuramente sarà un buon risultato,la capacità è relativa,tanto se gli ossidi non si perdono aumenterà in progressione,è l'unica batteria che aumenta sempre di più di capacità invece che diminuire,a patto che gli ossidi rimangano li.
Il sistema è sicuramente veloce da fare,a patto di trovare il piombo in lamine,se noti è il problema maggiore.
Se non hai fretta la carica con inversione di polarità va anche bene,magari trova un modo per recuperare o usare l'energia della scarica,magari su un piccolo modellino non serve,ma su un grosso banco in formazione si.
Ci ho pensato e siccome questo modello è nato come un fai da te per tutti ho previsto di collegare un piccolo carica batteria con un timer di quelli che si comprano al brico o un sensore di luce

Poi ci collego una lampada che porti a scarica completa il banco (cosi si ossida e fa materia e l'indomani si rimette in carica.
La lampada fara luce a caprioli e cinghiali

P.s. La lamera la trovate dai battentisti (lattonieri)quelli che fanno grondaie e mantovane sui tetti.
Loro la usano par gli angoli e sui lucernari, ne hanno un ipo già groffati che e ricoperto da pvc ma per i nostri usi e troppo caro e poi andrebbe bruciato.
Adesso vado a produrre altrimenti niente pappa.
Ultima modifica di turimoto il 15 ott 2013, 14:43, modificato 1 volta in totale.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: PLANTE' PER TUTTI
calcola ha scritto:..
Come concimi si usano i sali dell'acido nitrico non l'acido. Inoltre nei concimi la percentuale di sale è piuttosto bassa. Una ditta che lo usa per le sue lavorazioni lo trova facilmente, mentre ad un comune cittadino difficilmente lo vendono.
serve una concentrazione al 2% per aiutare la formazione del piombo spugnoso. Il concime moderno dovrebbe andare bene lo stesso.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: PLANTE' PER TUTTI
ecco il tessuto non tessuto lo trovate nei fondi edili ad un prezzo ridicolo.
più tardi metto una foto col tessuto in ammollo in acido e li da varie settimane.
Io avrei concime granulare sarà buono?
Re: PLANTE' PER TUTTI
Il concime contiene nitrati, sono sali dell'acido nitrico, non sono acido nitrico.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: PLANTE' PER TUTTI
non so che dirti... qui da me si comprano le tanichette da 5litri di acido nitrico al 30%. Si usa come concime per gli agrumi, e siccome la spagna è tapezzata di agrumi, si trova dappertutto.
Certo che anche in sicilia si coltiva aranci... almeno una volta era cosí... non lo venderanno anche li?
Certo che anche in sicilia si coltiva aranci... almeno una volta era cosí... non lo venderanno anche li?
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: PLANTE' PER TUTTI
Credo che in un qualche periodo storico annesso agli "anni di piombo" in Italia sia stato proibita per legge, o quantomeno ostacolata al massimo, la vendita di acido nitrico puro al grande pubblico. È probabile che lo si trovi per uso "chimico" a prezzi astronomici, ma non lo si trovi "normalmente" in vendita in ferramenta o colorerie o magazzini agricoli. Almeno io fin'ora non sono riuscito a trovarlo....
Con l'acido nitrico si possono molto facilmente produrre esplosivi. Anche il semplice nitrato di ammonio è un esplosivo.... Per questo viene venduto mescolato con un "inertizzante", in genere farine fossili o polveri minerali, in modo che non possa esplodere neanche se innescato, cosa che invece succede se si usa puro e asciutto.
Con l'acido nitrico si possono molto facilmente produrre esplosivi. Anche il semplice nitrato di ammonio è un esplosivo.... Per questo viene venduto mescolato con un "inertizzante", in genere farine fossili o polveri minerali, in modo che non possa esplodere neanche se innescato, cosa che invece succede se si usa puro e asciutto.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: PLANTE' PER TUTTI
Infatti mi ricordo di quando ragazzo in sicilia con mio nonno si facevano le buche per i mandorli in mezzo alle rocce.
Giu di nitrati e carbone miccia sempre molto corta e correre come pazzi.
Adesso mi sa che è impossibile farli.
Comunque tornando alla discussione io benché abbia tutta l'attrezzatura per poter fare una batteria tipo professionale
Mi sono prefisso di fare qualcosa che può fare chiunque con materiali facilmente reperibili e spendendo poco.
Giu di nitrati e carbone miccia sempre molto corta e correre come pazzi.

Adesso mi sa che è impossibile farli.
Comunque tornando alla discussione io benché abbia tutta l'attrezzatura per poter fare una batteria tipo professionale
Mi sono prefisso di fare qualcosa che può fare chiunque con materiali facilmente reperibili e spendendo poco.
Re: PLANTE' PER TUTTI
maxlinux2000 ha scritto:decisamente il prezzo del piombo è sceso. a me avevano chiesto 2 anni fa 260€ per un rotolo da 100x5000 da 1mm.
riguardo all' acido nitrico, devi andare in qualche consorzio agrario. Si usa come concime liquido.
Adesso per la 1, 2 mi chiedono 136 piu iva 22%
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: PLANTE' PER TUTTI
vabbè... ma l'acido nitrico non è indispensabile. Serve solo per velocizzare il processo di formazione. Vorrà dire che invece di impiegarci 4000 ore ce ne vorranno 8000, ma alla fine il risultato è lo stesso.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: PLANTE' PER TUTTI
Il tempo non manca.Anche perche se tutto va come previsto ne preparo altre e nel frattempo che si formano perbene metto un banco di commerciali ma sai la libidine di avere batterie che puoi scaricare quasi a 0?
Infatti riflettevo che vero queste hanno 50 ha ma sono come se ne avessero il doppio per l'uso che ne faccio io.
Quindi i conti non si fanno sull'amperaggio ma credo sulla quantità di corrente reale che si può prelevare senza far danni
Naturalmente parlo da profano in materia
Correggetemi pure
Infatti riflettevo che vero queste hanno 50 ha ma sono come se ne avessero il doppio per l'uso che ne faccio io.
Quindi i conti non si fanno sull'amperaggio ma credo sulla quantità di corrente reale che si può prelevare senza far danni
Naturalmente parlo da profano in materia
Correggetemi pure

Re: PLANTE' PER TUTTI
http://www.rebasrl.com/pages-bt/what_stazionarie.php
Che ne pensate?
Qualcuno a mai chiesto i prezzi?
Sarei curioso hanno una vasta gamma se sono vere plante.
Che ne pensate?
Qualcuno a mai chiesto i prezzi?
Sarei curioso hanno una vasta gamma se sono vere plante.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: PLANTE' PER TUTTI
Controlla bene, perché a volte chiamano "Planté" quelle a griglie impastate molto spesse. Per uso stazionario sono sicuramente adatte, ma Planté ha un altro significato.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: PLANTE' PER TUTTI
Scrivono piastre piene
ma come diceva mio nonno.....
La carta si fa scrivere.

ma come diceva mio nonno.....
La carta si fa scrivere.
Re: PLANTE' PER TUTTI
Ciao a tutti, anche se sono latitante continuo a seguirvi.
Complimenti per la realizzazione .
Anche io sono stato contahgiato dalla planteite, ma la crisi ......
Do il mio piccolo contributo sul prezzo del piombo,....
Ho chiesto un precentivo per lastre da 3mm 1m x 5m. Il prezzo per 10 rotoli è 2.39 + iva al kg
Ogni lastra rotolo pesa circa 36kg al m2
Saluti
Complimenti per la realizzazione .
Anche io sono stato contahgiato dalla planteite, ma la crisi ......
Do il mio piccolo contributo sul prezzo del piombo,....
Ho chiesto un precentivo per lastre da 3mm 1m x 5m. Il prezzo per 10 rotoli è 2.39 + iva al kg
Ogni lastra rotolo pesa circa 36kg al m2
Saluti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti