Pollaio mobile
Moderatore: maxlinux2000
Re: Pollaio mobile
Se ti riesce caricalo su youtube ... mi piacerebbe vedere una volpe all'opera ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Pollaio mobile
Non ho mai caricato nulla su youtube e per principio non mi piace, invece dovrei avere ancora un portatile con windows provo a utilizzare virtualdub per isolare lo spezzone.
Re: Pollaio mobile
Da quasi due settimane ho montato una porta scorrevole che chiude l'apertura della gabbia, la solita scheda elettronica che gestisce la resistenza antigelo dell'abbeveratoio ora comanda anche due relè che permettono di azionare il motorino elettrico di apertura e chiusura. La chiusura avviene non appena fa buio, l'apertura alle 9 del mattino. Al momento sembra funzionare, incrocio le dita. Come motorino ho usato quello di un tergicristallo, assorbe circa 6A quando è fermato fino a bloccarlo, con la resistenza della porta consuma meno di 3A. Per risolvere dei problemi elettrici di alimentazione che avevo usando la corrente delle batterie del FV, ho deciso di alimentarlo usando un trasformatore da 4A 220v/12v.
Nel frattempo è arrivata la schedina elettronica per elettrificare la recinzione, pensavo fosse una cosa complicata invece sono tre condensatori, qualche resistenza e qualche transistor, tra l'altro traducendo dal tedesco non avevo capito che era un kit da montare e ho dovuto saldare, spero funzioni, mi sembra un giocattolo.
Non sono ancora riuscito a tagliare lo spezzone del filmato della volpe, virtualdub non mi legge il formato h264 e se provo a convertirlo in avi perde molto in definizione. Usando le dimensioni delle porte che danno accesso al nido del pollaio sono riuscito a stimare le dimensioni della volpe, è piccola quindi se non appartiene ad una razza nana sarà un soggetto giovane. Ho un po' compassione, ho deciso di lasciarle del cibo fuori dal recinto.
la prossima settimana posterò delle foto della porta scorrevole.
saluti a tutti
Nel frattempo è arrivata la schedina elettronica per elettrificare la recinzione, pensavo fosse una cosa complicata invece sono tre condensatori, qualche resistenza e qualche transistor, tra l'altro traducendo dal tedesco non avevo capito che era un kit da montare e ho dovuto saldare, spero funzioni, mi sembra un giocattolo.
Non sono ancora riuscito a tagliare lo spezzone del filmato della volpe, virtualdub non mi legge il formato h264 e se provo a convertirlo in avi perde molto in definizione. Usando le dimensioni delle porte che danno accesso al nido del pollaio sono riuscito a stimare le dimensioni della volpe, è piccola quindi se non appartiene ad una razza nana sarà un soggetto giovane. Ho un po' compassione, ho deciso di lasciarle del cibo fuori dal recinto.
la prossima settimana posterò delle foto della porta scorrevole.
saluti a tutti
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Pollaio mobile
calcola ha scritto:....a stimare le dimensioni della volpe, è piccola quindi se non appartiene ad una razza nana sarà un soggetto giovane. Ho un po' compassione, ho deciso di lasciarle del cibo fuori dal recinto.


Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Pollaio mobile
Veramente a giudicare dalla forma e dalle dimensioni (le foto ovviamente non sono molto chiare....) sembra più una faina che una volpe..... la volpe sembra più un cane con la coda grossa, queste sembrano avere il muso e il corpo molto affusolati.
La differenza è che la volpe è un "canide", mentre la faina un "mustelide", meno forte della volpe, anche se discretamente sanguinaria anche lei.
Una volpe che riuscisse ad entrare ed uscire indisturbata si porterebbe via tutte le galline in una notte. Le uccide e le sotterra, poi le consuma nei giorni seguenti. Tanto più se ha una nidiata di cuccioli.....
NON si addomesticano in NESSUN modo nessuna delle due.....
La differenza è che la volpe è un "canide", mentre la faina un "mustelide", meno forte della volpe, anche se discretamente sanguinaria anche lei.
Una volpe che riuscisse ad entrare ed uscire indisturbata si porterebbe via tutte le galline in una notte. Le uccide e le sotterra, poi le consuma nei giorni seguenti. Tanto più se ha una nidiata di cuccioli.....

NON si addomesticano in NESSUN modo nessuna delle due.....

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Pollaio mobile
concordo con Ferro e' una faina..e se riesce ad entrare fa come dracula...... 

Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- franco52 (bolle)
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 4 nov 2013, 17:23
Re: Pollaio mobile
anche io,dopo aver visto il pollaio di calcola, ho messo in piedi un pollaio mobile ma ho la rete a terra,senza ruote, in modo da consentire alle galline di bellare l'erba
quando capisco come si inserisce una foto ve la faccio vedere
quando capisco come si inserisce una foto ve la faccio vedere
alias NonSoloBolleDiAcqua
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Pollaio mobile
le foto le puoi mettere in allegato.
Premi il tasto Rispondi invece di Risposta Rapida, e ti si apre l' editor completo. In basso trovi Invia Allegato.
In ogni caso, in tutte le sezioni del forum trovi in alto alcuni video su come allegare foto e video.
Premi il tasto Rispondi invece di Risposta Rapida, e ti si apre l' editor completo. In basso trovi Invia Allegato.
In ogni caso, in tutte le sezioni del forum trovi in alto alcuni video su come allegare foto e video.
Cogito, ergo NO SUV !!
- franco52 (bolle)
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 4 nov 2013, 17:23
Re: Pollaio mobile
grazie per la spiegazione
vediamo se riesco ad allegare la foto
vediamo se riesco ad allegare la foto
- Allegati
-
- PM.jpg (296.93 KiB) Visto 15755 volte
alias NonSoloBolleDiAcqua
- franco52 (bolle)
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 4 nov 2013, 17:23
Re: Pollaio mobile
Ciao franco,
bravo bèl lavoro ...
P.s: i manici si vedono, clicca sulla foto e ti si apre intera ....
bravo bèl lavoro ...
P.s: i manici si vedono, clicca sulla foto e ti si apre intera ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Pollaio mobile
bella franco...lo hai realizzato come quando gli schiavi trasportavano i padroni....
quanto pesa e quante galline hai previsto nel recinto?
quanto pesa e quante galline hai previsto nel recinto?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- franco52 (bolle)
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 4 nov 2013, 17:23
Re: Pollaio mobile
nel pollaio realizzato con la rete classica da recinto riescono le piccole volpi o le donnole a passare, perchè i gatti di sicuro ci passano
cosa dite? mi consigliate di raddoppiare la rete?
cosa dite? mi consigliate di raddoppiare la rete?
- Allegati
-
- PM2.jpg (271.23 KiB) Visto 15742 volte
alias NonSoloBolleDiAcqua
Re: Pollaio mobile
Ti consiglio di chiuderti li dentro ... con te dentro vedrai che non entra più nulla!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Pollaio mobile
Hai fatto malissimo!
Devi scriverlo completo il Nick ... 


(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Pollaio mobile
ci avevo pensato, ma ci sono dei limiti di lunghezza dei nomi nel database...
...che volendo si potrebbero infrangere, ma poi ci troveremmo con un db incompatibile al prossimo aggiornamento software del forum.
Eppoi si capisce benissimo no?
...che volendo si potrebbero infrangere, ma poi ci troveremmo con un db incompatibile al prossimo aggiornamento software del forum.
Eppoi si capisce benissimo no?

Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Pollaio mobile
Ah ok ... allora teniamolo così! Tanto presto lo spediamo al mittente ... 

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Pollaio mobile
Sono stato molto in dubbio se l'animale in foto fosse una volpe o una faina, di volpi in quella zona ne ho viste parecchie, di faine, da quelle parti, nessuna. Lo scorso anno ho seppellito una volpe trovata morta vicino alla siepe di recinzione ed era di piccole dimensioni compatibile con l'animale fotografato. L'apertura di accesso al nido è alta 33 cm ed è larga 20, l'animale quindi non è più alto di 15 cm ed è lungo circa 40cm coda esclusa e potrebbe benissimo essere una giovane volpe. Però le dimensioni sono perfettamente compatibili anche con quelle della faina, peccato che con gli infrarossi il colore non sia apprezzabile. Volpe o faina è sicuro che orta via le uova e non le galline e dire che dalla fine di luglio al 20 di ottobre circa di tempo ne ha avuto. Ogni volta che è andata ha fatto 3-4 giri per asportare le uova che porta via in bocca, uno alla volta. Come minimo sarà entrata un centinaio di volte e galline non ne ha mangiate, la gallina che in estate è scomparsa è uscita dal recinto, non è stata portata via, mio figlio ha trovato due uova intere vicino alla recinzione, segno che è uscita ed è rimasta attorno al recinto per almeno due giorni.
Inoltre trovo molto anomalo anche il fatto che il venerdì pomeriggio trovavo sempre le uova deposte giovedì e venerdì mattina, poi raccoglievo anche le uova di sabato e domenica. Se per un qualche motivo andavo in campagna di martedì o mercoledì, trovavo sempre le uova della giornata, mentre il giovedì non trovavo mai le uova dei tre giorni precedenti. Segno che il ladro andava nei primi giorni della settimana. Questa deduzione mi ha fatto sempre propendere per un bipede astuto e non per un animale, infatti fino ad ora non credevo che in qualche modo gli animali conoscessero i giorni della settimana
In realtà probabilmente l'animale in questione vive da quelle parti da qualche tempo ed ha appreso che dopo la mia partenza dalla casa, per qualche notte può sempre agire indisturbato. La foto per me è stata proprio una sorpresa.
Tornando al dilemma volpe o faina penso che se è una giovane volpe può non essere ancora aggressiva verso le galline, mentre se è una faina è già adulta e non penso che lascerebbe le galline. Però a ricontrollare la forma del muso...
Inoltre trovo molto anomalo anche il fatto che il venerdì pomeriggio trovavo sempre le uova deposte giovedì e venerdì mattina, poi raccoglievo anche le uova di sabato e domenica. Se per un qualche motivo andavo in campagna di martedì o mercoledì, trovavo sempre le uova della giornata, mentre il giovedì non trovavo mai le uova dei tre giorni precedenti. Segno che il ladro andava nei primi giorni della settimana. Questa deduzione mi ha fatto sempre propendere per un bipede astuto e non per un animale, infatti fino ad ora non credevo che in qualche modo gli animali conoscessero i giorni della settimana

Tornando al dilemma volpe o faina penso che se è una giovane volpe può non essere ancora aggressiva verso le galline, mentre se è una faina è già adulta e non penso che lascerebbe le galline. Però a ricontrollare la forma del muso...
Re: Pollaio mobile
[http://www.youtube.com/edit?video_id=_3ypnDRDyrc&video_referrer=watch&ns=1&o=U
La parte che interessa inizia al minuto 7:50, dura circa 40 secondi, purtroppo durante la conversione dal formato h264 ad avi non sono riuscito a mantenere le dimensioni originali che sono 4:3, quindi il filmato originale è in una finestra quasi quadrata.
L'immagine è registrata attraverso la rete di protezione, la linea bianca è la giuntura della rete verticale con quella orizzontale, l'immagine inquadra il pollaio dalla parte anteriore dove vi è la gabbia. Le due linee verticali bianche sono le tavole che delimitano la porta d'accesso. Le galline sono accovacciate proprio davanti alla porta, nel momento in cui l'animale entra ed anche subito dopo che è uscito si notano gli occhi di una gallina brillare agli infrarossi. Per cercare di non caricare il filmato intero, ma solo lo spezzone ( e non vi sono riuscito) ho rivisto al rallentatore più volte il filmato, dal modo in cui l'animale cammina è evidente che è proprio una faina.
La parte che interessa inizia al minuto 7:50, dura circa 40 secondi, purtroppo durante la conversione dal formato h264 ad avi non sono riuscito a mantenere le dimensioni originali che sono 4:3, quindi il filmato originale è in una finestra quasi quadrata.
L'immagine è registrata attraverso la rete di protezione, la linea bianca è la giuntura della rete verticale con quella orizzontale, l'immagine inquadra il pollaio dalla parte anteriore dove vi è la gabbia. Le due linee verticali bianche sono le tavole che delimitano la porta d'accesso. Le galline sono accovacciate proprio davanti alla porta, nel momento in cui l'animale entra ed anche subito dopo che è uscito si notano gli occhi di una gallina brillare agli infrarossi. Per cercare di non caricare il filmato intero, ma solo lo spezzone ( e non vi sono riuscito) ho rivisto al rallentatore più volte il filmato, dal modo in cui l'animale cammina è evidente che è proprio una faina.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti